Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di domande...
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Buongiorno a tutti,avrei qualche domanda da rivolgervi:
1)Quante numerazioni sono state fatte dalla roco delle gran confort con il logo a televisore?Nemmeno il mio spacciatore lo sa ...
2)Dove si può reperire quella spugna nera presente all'interno delle scatole dell'ultima produzione Rivarossi?Quelle di cartone rosso per intenderci. Me ne servirebbero 10 pezzi da 1 metro per sessanta alta 1 cm,e non riesco a trovarla.
3)Una volta finito un modello in ottone,dopo la saldatura,come bisogna procedere per la verniciatura?Come si pulisce prima di dare il primer?

Vi ringrazio e spero che le vostre risposte possano servire non solo a me.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande...
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 14
rovelauda ha scritto:
Buongiorno a tutti,avrei qualche domanda da rivolgervi:
1)Quante numerazioni sono state fatte dalla roco delle gran confort con il logo a televisore?Nemmeno il mio spacciatore lo sa ...

Max


Salone: 45426 + 45426.1

Compartimenti: 45630 + 45630.1

Ristorante: 45635


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Grazie mille Daniel!!!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Quando hai finito di realizzare il tuo modello d'ottone bisogna passare un liquido che annulli l'effetto del flux per saldatura tipo il "neutralizing rinse" della Carr's, altrimenti la corrosione perdura nel tempo. Una bella lavata e poi l'ideale sarebbe la sabbiatura. Se non puoi effettuarla, dai prima una mano di fondo adatto alla vernice che userai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Grazie Aroldo,devo controllare se ho quel prodotto,la sabbiatrice me la faccio prestare da un amico,vedremo in futuro se riesco a trovarla a un prezzo accettabile.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Se hai qualche amico dentista (o meglio odontotecnico...) senti se ha una sabbiatrice vecchia che non adopera più, o se conosce qualcuno che non l'adopera... a me è costata 12 euro di guanti & parti di ricambio....

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande...
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
[3)Una volta finito un modello in ottone,dopo la saldatura,come bisogna procedere per la verniciatura?Come si pulisce prima di dare il primer?

mi permetto di suggerire il lavaggio del modello prima con diluente nitro, per asportare tutti i residui di flussante o pasta salda in genere, poi con detersivo sgrassante (ottimo quello per le stoviglie) usando un pennellino duro al fine di far arrivare il detergente in tutti i punti meno accessibili. E' comunque indispensabile prima della applicazione della verniciatura finale, un primer di fondo, molto diluito al fine di non coprire i particolari e spruzzando ad almeno 20 cm di distanza; se necessario, dare una seconda mano a distanza di alcuni minuti sempre con la stessa densità. Io preferisco il fondo nitro bicomponente che usano i carrozzieri: se avete un amico carrozziere....portategli due barattolini di omogeneizzati, ovviamente vuoti e ben lavati!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Grazie mille a tutti,risposte esaurienti,precise e dettate dall'esperienza,e poi c'è chi dice male di questo forum..... :shock: :shock: :shock:
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Tiro su questo topic per fare qualche domanda....

Le tecniche qui descritte sono applicabili alla verniciatura di questo oggetto ?
(è fatto tutto in ottone saldato a stagno, mio primissimo esperimento...)

grazie a tutti.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ciao, direi proprio di sì.
Abbi cura di proteggere le parti tipo led & cavi, nel caso tu li abbia già montati, se usi la sabbiatrice...

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
OT

.....ma il set delle 4 carrozze tee della roco è ancora disponibile o è andato a ruba??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
La seconda...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, estevan0000 e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl