Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ieri, con una scusa delle più vergognose :oops: , sono passato davanti la vecchia stazione ferroviaria di Tirrenia.
Giornata festiva, sole cocente, insomma la piazza era zeppa come un uovo :? .
Persone, biciclette, auto parcheggiate in ogni modo ... un mezzo inferno per dare solo "un'occhiata" :wink: .
Comunque, dietro una siepe tra le Chiesa parrocchiale e la stazione, ho visto passare una serie di tettini a pagoda :shock: :shock: .
Forse un "coso su rotaie" viaggia ancora da quelle parti. :wink:
Se qualche volenteroso riesce ad organizzare meglio la scampagnata .... :D :D
Salutoni.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Scarto&Ridotto ha scritto:
non so se avete notato, ma nel link messo da mttclv c'è pure una foto, immagino ripresa durante la seconda guerra mondiale, con un treno armato e blindato con tanto di soldati in posa, su questa ferrovietta!
Altro che modellismo :D


Immagini bene. Gli dedicano alcuni minuti nel DVD 'steam at war', conta che quella ferrovia e` sulla costa orientale britannica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
saint ha scritto:
Scarto&Ridotto ha scritto:
non so se avete notato, ma nel link messo da mttclv c'è pure una foto, immagino ripresa durante la seconda guerra mondiale, con un treno armato e blindato con tanto di soldati in posa, su questa ferrovietta!
Altro che modellismo :D


Immagini bene. Gli dedicano alcuni minuti nel DVD 'steam at war', conta che quella ferrovia e` sulla costa orientale britannica...

La RHDR ebbe un ruolo importante nella logistica dello sbarco in Normandia:
"Tra il 1939 ed il 1940, paventando un'invasione tedesca, il governo inglese fece evacuare parte della popolazione costiera della Manica, mentre l'esercito, che presidiava la zona, assumeva la gestione della RH&DR.
Le officine di Ashford della Southern Railway e l'arsenale di Woolwich costruirono un treno blindato di due veicoli, trainati dalla 2'D1' "Hercules" a sua volta rivestita di piastre di blindaggio.
Nel 1944, durante i preparativi per lo sbarco alleato in Normandia, il genio militare intraprese l'operazione "Pluto" (Pipe line under the ocean) che consisteva nell'immergere tubi d'acciaio nella Manica per trasportare carburante in più avanti possibile, al fine di facilitare l'approvvigionamento dei mezzi in dotazione alle teste di ponte in Normandia.
I tubi, portati fino a Romney dai treni della Southern Railway, venivano saldati e poi trasportati lungo la costa dalla RH&DR.
La piccola ferrovia fu restituita al suo legittimo proprietario nel luglio 1945 in uno stato deplorevole, ma i lavori di ripristino furono condotti con celerità e permisero la riapertura in occasione del ventunesimo anniversario della linea [1947]."
(da Marc Dahlstroem, La più piccola ferrovia del mondo, Voies Ferrées Edizione Italiana, n° 22, luglio-agosto 1985)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Se è per questo, una foto (non spiegata) dei treni blindati di questa linea c'è anche nel libro di Caiti "Treni blindati e artiglierie ferroviarie".
Ma non si trattava di un vero e proprio treno da luna-park, bensì di una piccola linea turistica di un genere sconosciuto da noi, dove si sta a metà tra modellismo ed esercizio reale.
Quanto alle "pagode viaggianti", la fantasia dei costruttori di "trenini" ha partorito anche questo.
Purtroppo la fusione del computer dell'estate scorsa mi ha distrutto le foto, ma alle Giornate Fiorentine del 2007 c'è stato alla Leopolda il famigerato trenino con le pagode...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl