Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
codicealpha ha scritto:
ma la Br 96 Rivarossi digitalizzandola si può mettere anche il loksound?
Non ho capito il fatto del fumogeno, si surriscalda?

Il dispositivo fumogeno di per se deve scaldare,ma se la macchina è predisposta il vano è "incamiciato"in una struttura metallica che non diffonde il calore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:25 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Hai capito la Rivarossi:a noi ci appioppava le vaporiere fuori scala e con la vite nel fumaiolo,per la Germania :vaporiere in scala e predisposizione per il fumogeno!

merito della grande adorazione del nome che riceveva dagli italiani,
era spesso più lodevole e prezioso uno sputo RR che una 444 cardanica Lima :twisted:

Chiusa parentesi :P :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Andrea Brogi ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Hai capito la Rivarossi:a noi ci appioppava le vaporiere fuori scala e con la vite nel fumaiolo,per la Germania :vaporiere in scala e predisposizione per il fumogeno!

merito della grande adorazione del nome che riceveva dagli italiani,
era spesso più lodevole e prezioso uno sputo RR che una 444 cardanica Lima :twisted:

Chiusa parentesi :P :wink:

Questo è verissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Marco Antonelli ha scritto:
Non c'è il problema dei depositi?

Beh, certo! Se si fa fumare una locomotiva all'interno del deposito il fumo diventa pericoloso per il personale!
se ti riferisci invece ad eventuali scorie, il liquido viene bruciato e non lascia affatto scorie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ah, ecco perché in casa non me lo fanno fare :D :D :D !!!!

Chiedevo questo perché non vorrei che a lungo andare il dispositivo si incrosti, specie se nel gasolio c'è un po' di residuo.

grazie

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl