Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 9:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Z ha scritto:
16 vitrains + carrozza RZD ls.Models.

MI TI CO :wink: buonanotte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
Bellissime foto, mi piacciono molto i treni olandesi, certo che la Ls model ne produce di cose interessanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Un po' di vitamine B per il week end :D :wink:

Immagine

La composizione:

BB 22200 SNCF (Roco)
MU "New look" SNCB (Rivarossi)
T2 livrea TEN SNCF (Rivarossi)
Ristorante "new look" SNCB (Lsm)
I6Bc SNCB (Roco)
I5Bc SNCB (Heris-Lsm)
I5Bc SNCB (Heris-Lsm)
I5Bc SNCB (Heris-Lsm)
I6B "C1" SNCB (Roco)

-> Le ristorante "new look" SNCB sono delle carrozze ex grill express acquistate presso le SNCF nel 1992.

Immagine

Immagine

Spero che Dario Pisani abbia capito perchè questo topic non è stato cancellato...Ahahaha...

Buona giornata a tutti!

Fabio Balduzzi


Ultima modifica di Z il mercoledì 27 maggio 2009, 14:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Vade retro satana!!!!
Ed io che ho venduto quasi tutto il materiale SNCB....

Domanda sul Vauban: Da che anno hanno iniziato a circolare le nuove carrozze a salone SNCB su questo treno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
ALe_840_063 ha scritto:
Vade retro satana!!!!
Ed io che ho venduto quasi tutto il materiale SNCB....

Domanda sul Vauban: Da che anno hanno iniziato a circolare le nuove carrozze a salone SNCB su questo treno?


Le carrozze I11 hanno iniziato a circolare con Il Vauban a partire del 2001. Durante circa 3 anni le I11 arrivano regolarmente fino a Milano Centrale. Il 12/12/04 l'EC Vauban veniva limitato al percorso Bruxelles-Brig senza proseguire più per la capitale lombarda :cry:

Le "B" non dovevi rivenderle :!: :lol: :wink: (A parte se avevi bisogno di soldi..)

FB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Purtroppo avevo necessità di soldi e spazio, ho dovuto tagliare limitandomi ad italiano ed austriaco... ma due eccezioni "B" ci sono: tre Eurofima ed il Vauban con le I11 a sei pezzi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Forse una delle mie più belle compo "B"

Immagine

HLD 5217 Roco
HLE 1801 Ls Models
I5Bc Ls Models
MU "new look" Rivarossi
MU "new look" Rivarossi
T2 "new look" Jouef
Risorante "new look" Ls Models
I5Bc Ls Models
DD livrea blù Heris
DD livrea blù Heris
DD livrea blù Heris
DD livrea blù Heris

:shock: Le carrozze I2 Lsm:

http://www.lsmodels.com/Elements/News/I2%20violet.jpg

:wink:


Ultima modifica di Z il lunedì 19 settembre 2011, 15:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Com'erano belle belle belle le 646 in livrea navetta!

La E646.136 in testa ad un treno "B" per Ancona....

Immagine
Immagine

Fabio Balduzzi


Ultima modifica di Z il mercoledì 27 maggio 2009, 14:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 11:06
Messaggi: 109
Località: Firenze
Ciao amici e un salutone a Fabio. Proprio per te, carissimo Fabio.....mi stai facendo rabbrividire con tutta questa quantità di B.
Sei fonte inesauribile di situazioni e l' ultima con la 646 al traino del treno per Ancona è davvero ganza (in dialetto fiorentino bella e divertente). Purtroppo la mancanza di un plastico, a vedere queste meraviglie, si fa sentire in maniera pesante. Grazie a te e a Luigi ho una bella serie di carrozze B che purtroppo sono nelle loro scatole in attesa di tempi migliori con un plastico a disposizione. Grazie Fabio delle immagini che posti, almeno con queste mi rifaccio gli occhi in attesa di poter vedere le mie composizioni belghe.
Un saluto da una Firenze infuocata (35°)
Stefano Geri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Il treno è bellissimo, peccato la locomotiva che stona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Buon giorno a tutti,

Stefano, grazie per il tuo messaggio....Ti dedico questa foto del mio treno periodico proveniente dal Belgio e diretto per il più bel paese al mondo: l'Italia.....

Immagine

Un saluto,


Immagine

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:22
Messaggi: 47
Io dico che la doppia 13B+30CFL come diceva un "noto musicista" (che la sa lunga) di una bella figliuola: "è come cappottare in un parcheggio da fermo"!

Splendore allo stato puro e anche in HO fanno la loro porca figura :roll: :shock: :lol: ! Complimentoni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 11:06
Messaggi: 109
Località: Firenze
Ciao a tutti e al grande Fabio. Porca miseria la bar disco......insomma mi fai rimanere senza fiato........
Ti scongiuro di inserire la composizione. Già dalle prime tre carrozze si intuisce quat' è bello questo treno, figuriamoci poi con il seguito.
Ti ricordi, caro Fabio, che un po' di tempo fa ti avevo chiesto se in qualche borsa scambio in Belgio potevi reperire per me una I4 Budjet railtour III? Sei per caso riuscito nell' impresa? Mi scuso con gli altri utenti per l' uso privato del forum e intanto saluto Fabio, che ringrazio ancora, e tutti gli amici.
Stefano Geri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Stefano Geri ha scritto:
Ciao a tutti e al grande Fabio. Porca miseria la bar disco......insomma mi fai rimanere senza fiato........
Ti scongiuro di inserire la composizione. Già dalle prime tre carrozze si intuisce quat' è bello questo treno, figuriamoci poi con il seguito.
Ti ricordi, caro Fabio, che un po' di tempo fa ti avevo chiesto se in qualche borsa scambio in Belgio potevi reperire per me una I4 Budjet railtour III? Sei per caso riuscito nell' impresa? Mi scuso con gli altri utenti per l' uso privato del forum e intanto saluto Fabio, che ringrazio ancora, e tutti gli amici.
Stefano Geri.


Ciao Stefano,

Ecco la composizione:

3002 CFL Modelshop
1357 SNCB Ls.Model
Sr2 bar dancing Ls.Models codice 42015
I10b livrea memling Heris codice 12020
I5Bc livrea rosa scuro Ls.Models codice 42026
I5Bc livrea rosa scuro Ls;Models codice 42026
I5Bc livrea rosa chiaro Ls.Models codice 42025
T2 livrea blù notte logo TEN HR codice 4009
MU livrea new look Rivarossi codice 3676

Per la I4 budjet Railtour III codice 42055 purtroppo non sono mai riuscito a trovartela :cry: Il problema è che è stata prodotta a solamente 150 esemplari :twisted: Io non ho ancora capito perchè hanno fatto una tiratura cosi discretta per una carrozza talmente indispensabile per i treni Railtour che collegavano il Belgio con l'Italia!

Eccola in seconda posizione:

Immagine

Ricordo che la I4 in livrea RAILTOUR III è apparsa nel 1984.

Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 11:06
Messaggi: 109
Località: Firenze
Ciao amici e ciao Fabio. Grazie Fabio per aver inserito la composizione di questo convoglio. So di essere pesante ma che relazione espletava il treno in questione? Non vedo l' ora di poterlo ricomporre da qualche parte: è proprio una bella composizione. Grazie per esserti interessato per la 42055. Hai ragione che 150 esemplari sono pochissimi per una carrozza che ha girato tutta l' Europa in lungo e in largo. Spero che Mister Piron, magari leggendo questo thread, decida di riproporre il modello. In ogni caso se te ne capita una fammelo sapere che ci accordiamo per tutto.
Un salutone a Fabio e a tutti gli amici del forum.
Stefano Geri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl