Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: i miei lavori
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
un saluto a tutti i partecipanti. sono un pensionato stanco delle carte e delle bocce che ha deciso di passare il tempo con il ferromodellismo.memore di un tale Briano che incitava a provarci io ... ci provo. dati i pochi mezzi e il tanto tempo cerco di far rivivere alcuni rotabili datati che fanno parte della storia della ferrovia. sono tutti realizzati con materiali di recupero, frugando tra i rottami dei mercatini o con sfridi da lattoniere e plastica.li sottopongo alle Vs. critiche per avere suggerimenti e consigli. siate pure cattivi perche' tanto non cambiero mestiere e.... il tempo non manca.
grazie per gli eventuali consigli.

Immagine ImmagineImmagine ImmagineImmagine


Ultima modifica di amagio il martedì 26 maggio 2009, 14:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao Gio e benvenuto!
Sei molto coraggioso a postare lavori tuoi in un forum di contachiodi, te lo dico!
Vedendo le tue foto, mi sono ricordato dei lavori che faceva mio nonno, e quasi mi sono emozionato... mi ricordo come creava carri e locomotori con cartone, colla, e lamierini. Il risultato spesso non era stupefacente, ma sicuramente la soddisfazione enorme. Ed è stata proprio questa sua passione a farmi diventare il fermodellista di oggi!
Continua così, i tuoi lavori sono soddisfazioni personali, mi piace la tua voglia di ricevere critiche, significa che sei sì pensionato, ma ancora con la voglia di tirarti in ballo!
A presto,
Alessio (un nipote di un fermodellista che non c'è più...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ti ringrazio e sono contento se ti ho ricordato tuo nonno e ..... i tuoi inizi. quanto ai contachiodi vedro' di accontentare anche loro. d'altra parte questo forum si chiama "primi passi" cosi` ringiovanisco no? ai prossimi lavori!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Se fai queste cose così con lattine e scatolette, chissà cosa faresti con un kit in fotoincisione...!
Se solo potessi fare un decimo di quello che fai tu..........!!!!!

Saluti e... alle prossime !
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
grazie


Ultima modifica di amagio il mercoledì 27 maggio 2009, 21:51, modificato 8 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
grazie: ma guarda che puoi farlo anche tu. se pensi che fino a poco tempo fa non sapevo fare niente! tutto quello che so fare (poco) l'ho imparato leggendo e curiosando su internet. per la fotoincisione ci provero` non appena la moglie andra`in vacanza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Gio, benvenuto (anche se è da poco che mi sono iscritto) e complimenti x l'inventiva..
e x la voglia di fare!!
Hai già provato a fare alberi in scala??
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
marco molinari ha scritto:
Ciao Gio, benvenuto (anche se è da poco che mi sono iscritto) e complimenti x l'inventiva..
e x la voglia di fare!!
Hai già provato a fare alberi in scala??
Marco


Se intendi nell`ambito di un diorama o di un plastico si! Quanto alla "scala" non ne sono troppo sicuro. Diciamo che non stonano.
Appena posso ti postero` qualche immagine. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
amagio ha scritto:
marco molinari ha scritto:
Ciao Gio, benvenuto (anche se è da poco che mi sono iscritto) e complimenti x l'inventiva..
e x la voglia di fare!!
Hai già provato a fare alberi in scala??
Marco


Se intendi nell`ambito di un diorama o di un plastico si! Quanto alla "scala" non ne sono troppo sicuro. Diciamo che non stonano.
Appena posso ti postero` qualche immagine. Ciao


Ok, grazie
Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
marco molinari ha scritto:
amagio ha scritto:
marco molinari ha scritto:
Ciao Gio, benvenuto (anche se è da poco che mi sono iscritto) e complimenti x l'inventiva..
e x la voglia di fare!!
Hai già provato a fare alberi in scala??
Marco


Se intendi nell`ambito di un diorama o di un plastico si! Quanto alla "scala" non ne sono troppo sicuro. Diciamo che non stonano.
Appena posso ti postero` qualche immagine. Ciao


Ok, grazie
Ciao
Marco


spero ti servano:
Immagine
Immagine

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 2:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Gio, grazie x le foto.. nella fase attuale ogni realizzazione che vedo è sicuramente utile..
cercherò di costruirmi quanto piu' sia possibile; vuoi x soddisfazione personale oltre che x una mera questione economica..
Se posso dare un suggerimento..(bada è teorico, riporto solo cio' che ho letto, visto e sentito dire) dovresti provare su un albero costruito fuori plastico.. prova a dare una passata con una bomboletta di verde opaco spray e, prima che si asciughi, ci spolveri sopra con un colino delle erbe miste che trovi nei negozzi di modellismo e sotto ci metti un foglio di carta x recuperare cio' che non si attacca.. se lo fai in opera, cioè su un albero già piantato nel plastico; puoi lasciare che il misto di erbe cada sotto..
Io ho gia' realizzato un albero e ho provato ad usare la paglietta metallica.. dopo aver pitturato il tronco.. e l'ho pitturato con la bomboletta spray.. il risultato è che in lontananza è piu' che accettabile..ma da vicino la monocromia si nota assai.. spero che tra poco sarò in grado di mettere anche io delle foto... cosi' ti faro' vedere come è venuto..
Fammi sapere, se ci provi, come riescono..
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ok grazie per i consigli, sempre bene accetti. Personalmente penso: per i tronchi, filo di rame attorcigliato rivestito di cartapesta; per le chiome vecchie spugnette preventivamente immerse in colore oppure quel muschio venduto in confezioni. Penso sia meglio preparare il tutto prima della posa. Comunque ci sono molte scuole di pensiero e sulla rete potrai trovarle tutte. Vedrö con interesse i tuoi lavori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
amagio ha scritto:
Ok grazie per i consigli, sempre bene accetti. Personalmente penso: per i tronchi, filo di rame attorcigliato rivestito di cartapesta; per le chiome vecchie spugnette preventivamente immerse in colore oppure quel muschio venduto in confezioni. Penso sia meglio preparare il tutto prima della posa. Comunque ci sono molte scuole di pensiero e sulla rete potrai trovarle tutte. Vedrö con interesse i tuoi lavori.


file:///C:/Documents%20and%20Settings/clima/Desktop/

Collegamento%20a%20Immagine%20002.lnk

Ciao Gio, non so se sono riuscito a inserire la foto... è il primo prototipo di albero; visto da lontano l'effetto è buono.. ma da vicino..dovro' lavorarci ancora :wink:
Ho preferito passare con lo stagno il tronco..basta un saldatore da 30 watt, poi ho colorato a tempera.. credo che manchi ciò che ti ho consigliato, cioè una passata con erbe in vari colori...
P.S. andateci piano con le osservazioni... devo ammettere che io ho costruito e pitturato il tronco..ma l'operazione fogliame è stata fatta dalla mia signora...e anche lei sbircia nel forum...
:D :D :D
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl