Massimo di Vico ha scritto:
Ciao Andy,
Ho cercato su Google earth "Mendoza, Argentina", il puntatore mi ha portato vicino ad una superficie dove, anche un occhio distratto, nota una piattaforma girevole
A quel punto, seguendo i binari, o cose che sembrano binari, ho cominciato a girovagare intorno a Mendoza (aeroporto incluso) fino a rientrare in città ed arrivare ad una stazione "abandonata", tra le foto linkate sulla stazione ce ne è una dove si vede chiaramente uno scambio a doppio scartamento.
Nel mio primo link si vedono macchine sia metriche che "normali", se non sbaglio.
Salutoni, anzi, hola
Massimo
Gli impianti che hai scovato grazie a Google maps (deposito con piattaforma, ecc.) dovrebbero essere quelli immortalati in queste foto (ci dev'essere anche un video della giratura di una locomotiva diesel sulla piattaforma), ovvero un'area di deposito e scalo merci della (ex) Rete General Belgrano (oggi Belgrano Cargas):
http://ffcc.panglat.com.ar/20080706_GM_ ... /index.htm
Quella che hai trovato girovagando nella mappa è invece, probabilmente, la stazione passeggeri di Mendoza, appunto a doppio scartamento (si cambiava treno per andare in Cile: a scartamento largo la ferrovia proveniente da Buenos Aires, metrica la linea per il Cile); la visitai nel 1996, tristemente vuota (dovrei avere da qualche parte alcune foto, ma non ci giurerei... era la tristezza fatta stazione).
Le locomotive fotografate nel tuo primo link sono sicuramente a scartamento largo (1676 mm), non normale: l'unica zona dell'Argentina a scartamento 1435 mm è la cosiddetta Mesopotamia, la regione a nordest del Paese compresa tra i fiumi Paranà e Uruguay, dal confine con Brasile e Paraguay fino alla confluenza dei due fiumi nell'immenso estuario del Rio de la Plata. La rete a scartamento normale è comunque collegata con Buenos Aires tramite il ponte Zarate - Brazo Largo:
http://www.youtube.com/watch?v=b-flT86L ... re=related.
http://www.youtube.com/watch?v=0HUHP1w2 ... re=related
Ciao
Andy