Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
andicoc ha scritto:
Quello in primo piano è il binario di salvamento?

Ciao
Andy


Con ogni probabilità sì, data la cospicua differenza di livello rispetto ai binari di corsa...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Presto non ci sarà più il rischio di confondere i binari, almeno a Piteccio e Molino del Pallone (per ora) perché la prima diventerà piena linea, la seconda fermata, tutto senza scambi né segnali.

Il lavoro era previsto per questa estate ma per mancanza di fondi è stato spostato all'anno prossimo. (voci di corridoio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
E poi venne l'epoca delle 626 ...
Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
andicoc ha scritto:
Quello in primo piano è il binario di salvamento?
Dal RCT 1936 (ed. 1923)
Art. 40 - Stazioni con binario di salvamento.
1. Nelle stazioni munite di binario di salvamento i treni in discesa ed aventi fermata, debbono arrestarsi prima d’impegnare il deviatoio d’innesto del binario stesso.
2. I deviatoi debbono essere normalmente disposti per la comunicazione fra la linea in discesa ed il binario di salvamento e saranno disposti in posizione anormale soltanto per il tempo strettamente necessario per dare il passaggio al treno sia esso in salita o in discesa.
3. In caso d’incrocio si dovrà possibilmente licenziare prima il treno in discesa.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Omnibus ha scritto:
andicoc ha scritto:
Quello in primo piano è il binario di salvamento?
Dal RCT 1936 (ed. 1923)
Art. 40 - Stazioni con binario di salvamento. (...)
Omnibus

Sarebbe una risposta affermativa?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
andicoc ha scritto:
Omnibus ha scritto:
andicoc ha scritto:
Quello in primo piano è il binario di salvamento?
Dal RCT 1936 (ed. 1923)
Art. 40 - Stazioni con binario di salvamento. (...)
Omnibus

Sarebbe una risposta affermativa?

Ciao
Andy

:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Si quello era il salvamento, ma non era molto lungo e nemmeno molto in contropendenza; era meglio che nulla.

Forse veniva usato anche come lanciamento, sicuramente in quel caso più efficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Fu proprio per aver disatteso quel regolamento, (nella sua stesura precedente) che la 690, con il suo tender volò giù nel fiume dal salvamento di Piteccio.
Saluti Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Eccola a ruote all'aria. Era il 14 Novembre 1915.
Saluti Alberto
http://img14.imageshack.us/my.php?image=69001q.jpg
http://img41.imageshack.us/my.php?image=69002.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Non potevano mancare le 428 ...
Immagine
Curiosità: questa cartolina fu spedita negli USA.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Come questo in arrivo a Piteccio, che però dovette fermarsi nella successiva galleria per problemi di slittamento.
Saluti Alberto
http://img134.imageshack.us/img134/1218/428s.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
E per finire le "ocarine", le ultime regine del bel tempo che fu ...
Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Omnibus ha scritto:
E per finire le "ocarine", le ultime regine del bel tempo che fu ...

O che carine... :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Su queste ci feci un bel viaggetto da PT fino a Molino del Pallone (e ritorno) per andare a trovar la morosa in vacanza. Era l'estate del 1992, chissà per quanto tempo ancora sarebbero rimaste in servizio...

Ciao, Ale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Omnibus ha scritto:
Non potevano mancare le 428



Sinceramente mi giunge nuova, che l'E.428 viaggiasse in Porrettana!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl