Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Rispondo alla seconda:le carrozze con posto ristoro grande sono state riconvertite in normali seconde classi e comunque ormai di X 1970 in giro non credo ce ne siano più molte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao,
ti devo contraddire perchè le carrozze X servizio ristoro non sono state riconvertite in X normali, hanno circolato cosi' fino a pochi anni fa, semplicemente lo scompartimento ristoro non veniva utilizzato.
Il modello ACME pero' ha le carenature grandi come allo stato d'origine che furono modificate nel corso degli anni '80 e vennero rese analoghe a quelle delle X 1975 e successive. Pertanto il modello ACME si puo' ambientare dagli anni '70 fino agli anni '80.

Per curiosità posso dire che attorno al 1999/2000 vidi una X 1970 Servizio Ristoro XMPR con il pittogramma Servizio Ristoro arancione!
Attualmente almeno una X Servizio Ristoro XMPR (la 85-70 000 BR) veniva usata unitamente a due X scudo per l'invio delle E 404 verso la trasformazione in E 414.

Ciao

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Certo che, per questa fascia di prezzi, solo le Gran Confort Roco possono competere con questi modelli ACME per quanto riguarda la riproduzione...perfino le Z Lima/Rivarossi, che fino a qualche anno fa erano un modello avanzatissimo, sembrano quasi dei giocattoli paragonate a queste UIC-X.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Funkytarro ha scritto:
ti devo contraddire perchè le carrozze X servizio ristoro non sono state riconvertite in X normali

Hai ragione,lo scomparto ristoro è effettivamente rimasto anche se ovviamente inutilizzato,l'avevo scoperto la sera stessa che l'avevo scritto ma mi ero dimenticato di scorreggere :oops: ...e addirittura era rimasta la classificazione da vettura di seconda classe mista ristorante 85-70 xxx BR...ho una domanda:il pittogramma arancio e rosso di cui parli venne applicato anche alle vetture con compartimento grande?Io mi ricordo di averlo visto solo su vetture con scomparto piccolo(mi sembra delle 1968)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Sì, il pittogramma grande lo avevano anche carrozze con scomparto ristoro grande.
Anche il logo a calice era applicato indistintamente a carrozze dei due tipi sia grigio ardesia che rosse.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Grazie mille della precisazione,non sapevo che anche quelle con comparto grande avevano ricevuto il colorato pittogramma del servizio ristoro...tra l'altro quelle con compartimento piccolo erano le 1964,non le 1968 come avevo scritto :oops: di nuovo scusa per l'erroraccio...tra l'altro aggiungo che le vetture con un solo comparto dedicato al ristoro negli ultimi anni avevano ricevuto la classificazione da normale vettura di seconda classe,solo che anzichè essere 22-78 xxx,diventavano 21-78 xxx essendo che avevano 11 comparti per i viaggiatori anzichè 12.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
hai ragione ho avuto anche io lostesso problema. ho dovuto modificare una x di rivarossi per fare il comparto ristoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Finalmente, con le ultime Eurofima che mi sono arrivate, ho potuto mettere la mia X servizio ristoro in composizione all'Aurora: uno spettacolo, una e444 davanti e passa ogni paura...

P.S. Ma l'Aurora aveva in composizione il bagagliaio in livrea C1?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 4:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Mi piacerebbe prendere queste carrozze, quale potrebbe essere una composizione tipica che si poteva vedere sull'adriatica nella seconda metà degli anni '70?
Ad esempio, utilizzando tutte le carrozze Acme uscite finora, è plausibile una composizione del genere?

E646
2 Carri F (o G)
Bagagliaio X ardesia
Tipo'59 B ardesia
Tipo'59 B ard.
X A ard.
X A ard.
Self service logo TV
X B ard.
X B ard.

Purtroppo dalle foto che ho visto finora non sono riuscito a tirare fuori una composizione completa. Se dico castronerie ammonitemi pure!
Saluti,
Marco.

Aggiorno il post, ho acquistato il set delle X ACME visto che nessuno mi ha cazziato (per fortuna). La composizione che ho ora è così composta:

E646 002 (elab. dalla Roco)
Hcs-uvwy + Hcqs-uvwy (Lima)
Bagagliaio Tipo ’75 con carenature livrea grigio ardesia (ACME)
Bz45000 grigio ardesia (ACME)
Bz45000 grigio ardesia (ACME)
UIC-X Tipo ’70 di 1a classe con carenature grandi, grigio ardesia (ACME)
Self service livrea d'origine logo TV (ACME)
UIC-X Tipo ’70 di 2a classe con carenature grandi, grigio ardesia (ACME)
UIC-X Tipo ’70 di 2a classe con carenature grandi, grigio ardesia (ACME)

Che ne dite?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luciano Esposito e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl