Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sporcare è bello!
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Della serie, sporcato è meglio, sia commerciale che il pregiato ottone.
Queste sono due mie realizzazioni, che devo dire aumentano il realismo, altro che vetrina e aggiuntivi "sigillati"!
Che ne dite?
Saluti

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Splendidi! A me piacciono!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Sarò sintetico: :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Se il modellismo è lo specchio della realtà di locomotori(per non parlare dei carri) lindi e pinti in giro se ne vedono 1 su 10.000 quindi appoggio in pieno.
In più hai fatto una "sporcatura"a regola d'arte.
Ps.siccome il nostro mondo è strano e fatto da gente strana il modello invecchiato si deprezza se messo in vendita(invece di apprezzarsi) ed io quelli vado cercando,a patto che il lavoro sia fatto bene come nel tuo caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Complimenti!! Anche a me piacciono molto di piú i rotabili invecchiati se circolano sul plastico.
Troppo spesso si vede plastici superdettagliati... dove girano mezzi puliti.


Una domanda: Hai lavorato anche col aerografo o hai fatto tutto con penarello...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Se con aerografo che colori hai usato? :D
Dimenticavo Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bellissimi! La 245 di che marca è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
il 245 se non sbaglio è di lineamodel.

SALUTI!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti,
allora i modelli sono sporcati tutti ad aerografo, un Badger sigola azione con ugello medio-fino. I colori che utilizzo sono acrilici Tamya, nero e ruggine (i codici precisi li debbo vedere) ma vanno bene anche i Guntz (?!)
Li mixo al 50 e 50 oppure 60 ruggine e 40 nero, poi cerco un po di foto del mezzo in questione e cerco di capire come si sporca nella realtà. E da li parto!
Le parti basse le sporco prima a pennello col ruggine annacquato mentre altre volte lumeggio un po con poco nero lucido e poi passo sopra la miscela descritta sopra. Tutto dipende se è una loco vapore, diesel o elettrica.
I modelli sono un Roco 636 e una d.245 Lineamodel (si, quella da 500 euro) che ho montato, verniciato e invecchiato ad un'amico.
Attualmente sto lavorando una 636.082 frenatura elettrica, una 444 Lima e una 636 normale da trasformare in 080.
Ho anche altre foto se vi interessano!
Saluti e grazie dei complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Al 245 sembra quasi di sentire il rombo del motore e la puzza di gasolio mista al grasso!Bel lavoro complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Mentre e dopo!

Immagine

Immagine


In servizio!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Scusate per le immagine sparite!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 16:45 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Una caratteristica di questa elaborazione si riscontra nei modelli coi dettagli stampati.
Essi, infatti, acquistano un' obreggiatura che fa sembrare riportati i dettagli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 9:30
Messaggi: 93
Località: Lecco
Ciao James

Visto che anch'io vorrei cimentarmi nell'"arte" della sporcatura, potresti inviarmi altre foto dei tuoi lavori?

Grazie

Walter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao, qui trovi qualche altra realizzazione e a pagina 2, in fondo, altri modelli sporcati:

viewtopic.php?t=4383&highlight=elaborazioni

Ora sono in ferie, magari poi ti mando qualche foto per e-mail.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl