Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
La 402A HRR è più bassa :D E' uno dei punti di forza del modello!

Auguri per un rapido ritorno a casa!!!

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
La 402A di HRR risponde pienamente alla caratteristica da te citata, Cortez, ed è uno dei suoi punti di forza. Sono altri, purtroppo, i punti (parecchi) da rivedere su questa macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 74
Località: Roma
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
La garanzia che per legge è 24 mesi vale su qualsiasi oggetto acquistato,promozione o non promozione.Spesso i negozianti di modellismo giobbano su questo particolare.
Che il pantografo scintilla non è bene(se pur realistico)significa che si formano degli archi elettrici per una non buona captazione che peggiora la regolarità di marcia.


Sai anche per caso quant'è la garanzia proprio dal negoziante? Ossia se oggi acquisto il modello, entro quanto tempo posso farmelo sostituire dallo stesso venditore prima di contattare il post vendita della Ditta produttrice? Sempre ammesso che sia un difetto di fabbricazione.
Un esempio è il telefonino, 1 settimana o 15 min. max di telefonate per la sostituzione a vista dal venditore.
Le scintille si creano dai 3/4 in su di corrente erogata alla macchina. Escludo sia la catenaria perchè alcune macchine non fanno neanche mezza scintilla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
La legge parla di garanzia sui difetti di fabbrica per 24 mesi con riparazione o sostituzione del prodotto difettato a carico del venditore.Nel caso nostro ti devi rivolgere al dettagliante che a sua volta si rivarrà sul suo fornitore sino ad arrivare al produttore.Per il guasto a nuovo(o guasto alla prova,il famoso DOA visto che hai citato la telefonia mobile)non esiste una regola codificata ma è una buona norma commerciale sostituire il prodotto difettoso se riportato entro i 7 giorni con imballo e scontrino fiscale.Il negoziante non avrà difficoltà a farselo sostituire.
Riguardo i pantografi della 402aHHR anche io ho riscontrato lo stesso difetto che è causato dall'eccessivo gioco tra i tiranti e l'asola dello strisciante(i sommerfiedt saranno brutti ma funzionano benissimo)ho risolto introducendo un filetto di rame sottilissimo(va bene anche l'anima di un filo elettrico)in modo da aumentare l'attrito.Rimanendo sotto lo strisciante sarà invisibile dall'esterno ed il problema sparisce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 22:55 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Scusate se esco fuori tema, ma vorrei fare un grosso in bocca al lupo a Cortez per una pronta guarigione. Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Grazie Fabrizio!!!Ieri sono tornato a casa(con qualche cm in meno di intestino),ma adesso sto bene.Userò questi giorni per proseguire con la costruzione del mio "plastirama"
Gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 0:55
Messaggi: 66
Località: Vicenza
:) Rispondo al carissimo Torrino, mi spiace che ti sia sentito offeso per
il termine " contachiodi ". Per me non e' altro che l'aggettivo che
nel fermodellismo identifica le persone pignole e che guardano
tutto di un modello, forse anche quel qualcosina in piu', che gente
come me non vede ( e questo non ha nulla di male ). Forse sono un
po' cecato ma quando un modello funziona bene, che poi sia un po' piu' chiaro o piu' scuro dei colori reali a me' non crea problemi.
E' una mia opinione e parlo in riferimento alla 402 HR. da 125 euro.
Se poi ci sono persone che non acquisteranno modelli se non avranno
le cornicette di gomma dei finestrini riprodotte o il fregio perfettamente corrispondente al reale bhe' sono affari loro. Che si comprino la 444 Roco a 260,00 euro. ( che visto il prezzo dovrebbe possedere anche
i macchnisti che salutano a modello in movimento ! )
( Nota bene Roco e' una ditta eccellente e ne possiedo piu' d'una ma i
prezzi sono alle stelle )=
Salutoni a tutti conta chiodi e no !!!
Intercity


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 16:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Guarda Intercity che io non mi sono offeso, però se un modello deve essere considerato tale, almeno nell'effetto di insieme, e qui credo che il colore conti, debba avere tutto o quasi ben proporzionato. E, vedendo accostati i due modelli, Acme e Rivarossi, il primo mi sembra meglio. Poi, ovviamente la scelta resta comunque soggettiva, ed anche il prezzo potrebbe dire la sua. Sono più di trent'anni che pratico modellismo ferroviario e che compro modelli e costruisco plastici e diorami, mi ripeto, non mi sento un contachiodi, anzi mi considero un plasticista puro, che compra anche le vecchie vaporiere Rivarossi e cerca di riportarle nella esatta scala H0. Ciao. Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Intercity ha scritto:
:) Rispondo al carissimo Torrino, mi spiace che ti sia sentito offeso per
il termine " contachiodi ". Per me non e' altro che l'aggettivo che
nel fermodellismo identifica le persone pignole e che guardano
tutto di un modello, forse anche quel qualcosina in piu', che gente
come me non vede ( e questo non ha nulla di male ). Forse sono un
po' cecato ma quando un modello funziona bene, che poi sia un po' piu' chiaro o piu' scuro dei colori reali a me' non crea problemi.
E' una mia opinione e parlo in riferimento alla 402 HR. da 125 euro.
Se poi ci sono persone che non acquisteranno modelli se non avranno
le cornicette di gomma dei finestrini riprodotte o il fregio perfettamente corrispondente al reale bhe' sono affari loro. Che si comprino la 444 Roco a 260,00 euro. ( che visto il prezzo dovrebbe possedere anche
i macchnisti che salutano a modello in movimento ! )
( Nota bene Roco e' una ditta eccellente e ne possiedo piu' d'una ma i
prezzi sono alle stelle )=
Salutoni a tutti conta chiodi e no !!!
Intercity

Da notare,però,che la 402 HHR costa quei soldi solo perchè Acme gli ha fregato il modello in dirittura di arrivo altrimenti si pagava 225€.
Riguardo la tampografia del nero(guarnizioni finestrini e FARI)non si tratta di essere contachiodi, è inacettabile anche per un CONTATRAVI come me!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
a proprosito,per caso c'è i giro qualche voce su quando arriverà la versione "classica" col vecchio logo? io aspetto quella,perchè penso che gli errori più macroscopici verranno corretti,o almeno lo spero :D ! male che vada prenderò comunque il modello RR,e vedrò di dargli una bella sistematina...
un saluto a tutti
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 0:55
Messaggi: 66
Località: Vicenza
:P Abbandonando l'inutile polemica sui " contachiodi " e non,
che siceramente mi interessa anche poco e tornando invece al
modello in questione, avendo avuto anch'io la possibilita' di
confronto diretto dal mio negoziante, tra Acme e Hr. io ho trovato
un imperiale decisamente migliore sulla Hr., grigio piu' scuro
che rende piu' profondita', grigliette centrali di sfogo forate contro
le altre solo riportate, respingenti molleggiati ed il funzionamento che
come ho letto nei precedenti messaggi non ha precedenti nella
vecchia produzione RR Italy. Merito non solo di motorizzazione
ma sicuramente di una cura al sisitena a cascata di ingranaggi
interni.
C i a o
Intercity


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2006, 21:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Scusate, ma non c'è un sistema per introdurre immagini un pò più piccole?
Quasi non si riesce a vedere e a leggere nulla!
Ringrazio Danilo, non per aver preso le mie difese, non era tua intenzione, ma di aver rimarcato i difetti ed il discorso sul prezzo. Per fortuna in questo caso la concorrenza ha funzionato! Si vede di più la differenza tra un finestrino con e senza cornici, che un respingente molleggiato ed uno che non lo è! Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 0:55
Messaggi: 66
Località: Vicenza
Ciao di nuovo, vedo che Torrino non molla sta questione,
hai detto di non esseri offeso e poi ringrazi perche' qualcuno ti
difende. Non ce ne era bisogno, mettiamoci una " traversina in
cemento " sopra e tiriamo avanti. Ti invito solo a rileggerti i primi
3-4 messaggi di questo indice. Io ho solo lodato chi sopra di me
vedeva il modello per una volta tanto nel contesto del palstico,
sorvolanto sugli immancabili errori od errorini di un nuovo modello.
Tutto qua. Sei stato tu per primo a sentirti tirato in causa. Io non
ho fatto alcun riferimento al tuo messaggio o al fatto che chi
critica i difetti sia da condannare, solo ho aggiunto nei messaggi
seguenti io non lo faccio.
Saluti Sinceri e amichevoli a tutti !!!
Intercity :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
In ogni caso, Torrino ha ragione da vendere riguardo le foto; che siano più piccole, che diamine, ed azzarderei anche un pò più decenti!
P.S. per Marco: ripassa i led della 402A con della vernice color arancio per vetri, fidati, che cosi' azzurrini non si possono vedere! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 0:55
Messaggi: 66
Località: Vicenza
Per Danilo preciso solo ( visto che un'po' si e' pignoletti ) che nel
mio primo massaggio ( quarto in cascata ) tra parentesi riportavo
del colpo bassa rifilato dalla Acme alla HR causa e merito della
super offerta Rivarossi. Tutti sono liberi di attendere le migliorie
delle future edizioni delle 402, a patto che ci siano, e che non ci
chiedano a quel punto senza piu' problemi concorreziali, 30 euro
per le cornicette nere e 30 euro per la mascherina nera dei
finestrini, cosa che credo puntualmente avverra'.
Saluti sempre e comunque festosi !!! :D :D :D :D :D :D

Intercity


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl