Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Qualcosina c'è... :D

Immagine

Ciao!
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Vedo che l'odio verso le ferrovie cittadine è molto più antico di quel che pensavo.
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Meno male che l'Alto Adige era la culla della conservazione ferroviaria... Certo neanche paragonabile a quanto successo altrove, ma neanche così integerrimo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
ale656 ha scritto:
Qualcosina c'è... :D

Immagine

Ciao!
Ale


sarebbe interessante fotografare lo stesso punto oggi, :wink:

salvo che non ci sia un palazzo di dieci piani :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 0:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
centu ha scritto:
ripropongo la domanda se magari qualcuno ha voglia di condividere con me l'interesse per questa linea
Cita:
tornando in topic....quindi questa stazione "bolzano ponte resia" in realtà era una semplice fermata dotata solo di pensilina?


Premetto che, pur andandoci spesso, non sono di BZ (e soprattutto non ero mai stato a BZ città prima di dieci anni fa...), quindi questa mia affermazione deve essere presa con le molle (ti rispondo solo perché vedo che nessuno lo fa).
Dalla posizione urbana della fermata (odierna periferia sud-ovest di Bolzano, in direzione di Trento - Merano), vicino a dove oggi termina il centro urbano, probabilmente si trattava solo di una semplice fermata con pensilina o, al massimo, un minuscolo fabbricato viaggiatori che nella foto antica non si vede.
All'epoca forse si trattava di una fermata per un sobborgo di campagna.

Nella foto di google map ho indicato con una linea gialla quello che era il percorso della vecchia ferrovia BZ-ME, sul quale oggi è stata realizzata una pista ciclo-pedonabile (Isarco Promenade); con le due X è indicato il punto in cui (solo a lume del mio naso, eh) probabilmente si trovava la fermata da te fotografata.

Paolo Bartolomei ha scritto:
sarebbe interessante fotografare lo stesso punto oggi, :wink:
salvo che non ci sia un palazzo di dieci piani :(


Palazzi di dieci piani non se ne vedono (come in tutta Bolzano peraltro, dove salvo poche eccezioni, al massimo si raggiugono i 4-5 piani).

Dovrei ripassare a BZ tra fine agosto e metà settembre, al limite ripasso in quel punto e ci faccio un bel servizio fotografico (stile rubrica "ieri e oggi" della nostra rivista concorrente... eh eh...)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
La fermata Ponte Resia, era nella X di destra, con annesso cassello.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Crepaldi_Mauro ha scritto:
La fermata Ponte Resia, era nella X di destra, con annesso cassello.


Saluti.
Crepaldi Mauro.



ma come sono bravo e intelligente !!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e pensare che in quel posto non mi ci sono mai soffermato... però ormai ho una certa esperienza di ritrovamento di tracciati di ferrovie abbandonate.. non a Bolzano ma dalle mie parti, dove ci ho realizato anche degli articoli e foto... eh eh.. evidentementre il fiuto è ben allenato... peraltro se la fermata si chiamava Ponte Resia non poteva che stare vicino all'omonimo ponte sull'Isarco della città di Bolzano.

Cmq con Google Map si vede chiaramente ancora oggi tutto il percorso del tratto abbandonato della ferrovia Bolzano Merano: dalla stazione di BZ il binario che oggi è chiamato "binario tronco" non si riallacciava al fascio di binario principale FS, ma continuava per conto suo lungo l'attuale passeggiata lungo Isarco (senza mai passare sopra all'Isarco, dunque), quindi percorreva quel bel ponte di ferro (oggi ciclo-pedonale e dipinto tutto di giallo) che supera il torrente Talvera (foto già postata qui da me in passato qui), quindi proseguiva lungo l'odierna ciclo-pedonale passando davanti allo stadio Druso, quindi incrocio con via Roma (all'altezza del Ponte Roma), quindi si giungeva alla nostra fermata di Ponte Resia, dopo di che la linea effettuava una ampia curva verso destra, allontanandosi dall'Isarco, e dopo qualche centinaio di metri cominciava a fiancheggiare il lato sinistro dell'Adige, punto in cui oggi incontriamo la nuova ferrovia BZ-ME a scartamento ordinario che proviene dalla linea del Brennero FS da cui si dirama più o meno all'altezza della nuova fermata di Bozano-Fiera dopo aver scavalcato l'Isarco per la seconda volta (la prima subito all'uscita della stazione di Bolzano) :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
I binari della vecchia Bolzano-Merano erano l'1 e l'1A (tronco), chiaramente collegati alla Brennero.
Il primo fiume, che attraversava la ferrovia (quello del ponte giallo), è il fiome Talvera, che dopo qualche metro sfocia nell'Isarco.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 13:39
Messaggi: 35
Non sapevo che la ferrovia Bolzano-Merano avesse subito una variante. In effetti sulla guida rapida del Touring Club del 1973 compare quel vecchio tracciato. Sulla guida rapida del 1993 quel tracciato compare in tratteggio. Se possibile Vi mando la piantina.

Cordiali saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 17:20 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
centu ha scritto:
grazie per le informazioni.
ma dite che esiste un libro (in italiano) che parla di questa linea?


I due che mi vengono in mente:

Enrico Mariani
Le Ferrovie dello Stato nella regione Trentino-Alto Adige
In "La gestione di Stato delle ferrovie italiane 1905-1955. Monografie", pagine 467-480
1956
Recensioni: Trenidicarta

Hans Jürgen Rosemberger, Carlo Rosemberger
Le Ferrovie in Sudtirolo
Ed. Athesia - Bolzano, 1993
Formato 24x22,5 - 140 pagine
Recensioni: IT 142 - MF 88, TT 58, Trenidicarta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linea Bolzano-Merano
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
centu ha scritto:
grazie.
il secondo che hai citatò ce l'ho..molto bello.
io però in particolare cercavo un libro specifico sulla linea con tecnica, foto, caratteristiche e storia...ma credo che nn esista, per lo meno in italiano.



Non esiste in italiano e tanto meno in tedesco o ladino.


Saluti Multilingue.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl