Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Grazie per la risposta, allora vado alla cerca!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 21:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Integro la risposta a Tigre di G-Master, io posseggo molti pianali Oskar, sono stampati in ABS, ed a meno che non siano, come tutti i modelli in plastica, sottoposti a fonti dirette di calore, come raccomandato nelle istruzioni, sono assolutamente integri e di qualità pari od superiore agli altri grandi marchi. Te lo garantisce uno che con la plastica a a che fare tutto il giorno, causa lavoro. Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 21:18 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Un commento per Danilo: pubblicare 'sto plastico su una rivista "a caso" no?!?
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Tigre ha scritto:
Ciao

Ho una domanda sui carri Oskar:

Ho sentito non tanto fa, che sui Rgmms della Oskar il piano del carro tende ad alzarsi in mezzo perché la plastica non é di buona qualitá.
Qualcuno ha fatto delle esperienze, visto che mi piacerbbe questo rotabile.
Poi, come é la marcia?

Sul carro Piko:
Quanto costa quel Roos, si puó comprarlo anche senza carico?

Sul Brawa:
Anche questo carro mi piace, ma ho letto su TT il prezzo e adesso non piace piú cosi tanto.

saluti

Altri amici ti hanno già risposto sui carri Oskar anche a me non hanno dato nessun problema di deformazioni,magari può capitarti(ma capita anche ad altri)un timone dannato...
Il Roos era stato,da Piko già prodotta nella livrea rossa delle DbCargo con e senza legname(ogni tanto si vedono anche in Italia),l'anno scorso è uscita la versione in rosso vagone delle Sncf senza carico e quest'anno hanno aggiunto il carico.
I roos francesi(carichi e vuoti)scorrazzano per tutta l'Italia isolati o a gruppi di 5-6 carri nei treni Interzone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Torrino ha scritto:
Un commento per Danilo: pubblicare 'sto plastico su una rivista "a caso" no?!?
Fabrizio Ferretti.

Fabrizio,onestamente non so se sia all'altezza,comunque...è lì. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
A proposito dei carri Rgmms di Oskar avrei una mia teoria.
La stampata in plastica é di buona qualità e non presenta problemi nel tempo, invece avrei da ridire sulla confezione che li racchiude.
Infatti questi carri sono compressi nel blister di cartoncino rigido che ne causa la deformazione, o perlomeno nel mio caso era così.
Basta metterli in forma sopra un termosifone o scaldarli delicatamente con il phon che tornano diritti.

aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 11:01 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Arriva dalla Brawa anche questo già con il carico di granito che,al contrario di quanto ho letto,è asportabile perche fissato con due spinette.Notate il volantino del freno di stazionamento.
I carrelli dovrebbero essere neri,non sarà un problema...

Si tratta di una riverniciatura e la Brawa non è certo economica, poi
non è un problema per chi ha molta pratica ma per chi non ne ha abbastanza
per intervenire su un modello così?
Si può considerare un porblema trascurabile?

Il dubbio mi nasce dalla memoria degli interventi che tanti forumisti hanno fatto, sul nosto forum, in altri filetti riguardanti altri modelli di altri produttori.
:|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Grazie ancora per le risposte!!!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Volantini del freno a mano per le FS a tre settori? Forse qualche raro esempio di riparazioni fatte all'estero. I volantini dei carri FS sono sempre stati a cinque settori, almeno fino a qualche anno fà.
Saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Consiglierei a quelle ditte, sopratutto estere, che fanno un carro FS ogni morte di papa, di prevederne almeno più numerazioni in tempi brevi, in modo che chi è interessato possa comporre il suo convoglio.
Di sicuro, con minimo investimento, ne venderebbero di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
carrista ha scritto:
Volantini del freno a mano per le FS a tre settori? Forse qualche raro esempio di riparazioni fatte all'estero. I volantini dei carri FS sono sempre stati a cinque settori, almeno fino a qualche anno fà.
Saluti
Carrista

Il carro è un riadattamento di quello tedesco e probabilmente non hanno pensato a rifare il volantini.
Ieri sera prorio in coda al 55579 c'erano due carri,proprio come quelli Brawa,caricati proprio con blocchi di granito, ed i volantini mancavano proprio.Degno di nota l'rs con carrelli ore anch'esso caricato con blocchi di granito(tre in questo caso).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Degno di menzione il fatto che Brawa abbia fatto qualcosa di italiano per ricordare il centenario delle FS. Da noi poco ci è mancato che neanche Trenitalia se ne ricordasse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì... un carro Ltm con boccole e portaassi che si ricordano tempi più bui per il modellismo. Fa niente, uno si adatta anche a quello soprattutto pensando che non c'è molto altro. Però, almeno il telaio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
carrista ha scritto:
Volantini del freno a mano per le FS a tre settori? Forse qualche raro esempio di riparazioni fatte all'estero. I volantini dei carri FS sono sempre stati a cinque settori, almeno fino a qualche anno fà.
Saluti
Carrista

Ho recepito la critica(ritengo fondata)sul volantino del freno che la Brawa aveva messo a tre segmenti.Ecco sostituito il volantino con un più consono a 5 settori.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Dove hai recuperato il volantino ? Conosco due/tre carri che ne avrebbero bisogno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl