mi sa che hai sbagliato a scrivere:l'SCC è un sistema di esercizio in uso sulle linee a grande traffico(sistema di comando e controllo),ed ha tutto un particolare sistema sul suo funzionamento,mentre quello che forse volevi intendere tu è l'SSC(sistema supporto alla condotta)che è un sistema di sicurezza in uso su linee a scarso traffico,che consente tramite l'interfacciamento in cabina del m.d.t.,di rispettare i segnali,rallentamenti,ecc,quindi con funzioni minori rispetto al piu evoluto e completo SCMT.la Ferrovie nord,in base alle nuove disposizione emanate dall'ANSF,ha dovuto quindi dotare le proprie linee e mezzi,dell scmt in usopresso RFI.sul ramo milano delle fnme,è in corso l'applicazione delle boe dell scmt,futuro sistema di sicurezza di ferrovienord e lenord(ramo milano)mentre nel ramo iseo è stato adottato l'ssc.
|