Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Freccia della Laguna ha scritto:
Omnibus ha scritto:
Il giorno 05.07.2009 verrà attivato il doppio binario sul tratto P.C. Ostiglia Nord - Poggio Rusco. (VR 13/2009)
Si completa il raddoppio??? :shock: :D
Proprio così.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
In questa fase dei lavori riguardanti le modifiche al piano del ferro nella stazione di Ve. Mestre, non è più possibile la relazione VE. Marghera Scalo - linee UD/TS.
Pertanto tutti i treni merci che devono arrivare/partire da Marghera con provenienza/destinazione Tarvisio, Cervignano, Villa Opicina, Trieste C.M. vengono istradati via Padova - Castelfranco - Treviso - Portogruaro.
Le relative VCO prevedono queste circolazioni fino a fine orario.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Omnibus ha scritto:
Pertanto tutti i treni merci che devono arrivare/partire da Marghera con provenienza/destinazione Tarvisio, Cervignano, Villa Opicina, Trieste C.M. vengono istradati via Padova - Castelfranco - Treviso - Portogruaro.
Omnibus



:shock:


Fatemi capire: una deviazione di una sessantina di km per evitare una manovra in stazione a Mestre?

Voglio dire: non sarebbe più semplice, per un treno proveniente da Marghera, una volta arrivato a Mestre, manovrarlo verso un'asta lato Venezia e reinstradarlo in un binario di Mestre da dove si possa raggiungere il Bivio Gazzera?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Freccia della Laguna ha scritto:

:shock:


Fatemi capire: una deviazione di una sessantina di km per evitare una manovra in stazione a Mestre?

Ti sembra strano? Rfi è capace di questo e di altri provvedimenti assurdi. Tanto chi la contesta?
E faccio notare che nonostante si cerchi di evitare i conflitti di circolazione, i tempi di percorrenza in entrata/uscita dai grandi nodi aumentano in continuazione (per esempio per entrare a Verona PN da Trento, oggi occorrono 7 minuti in più rispetto a 15 anni fa).
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
E' una situazione provvisoria, con il completamento della linea di cintura nel tratto Spinea- Bivio Marocco, tutto tornerà alla normalità.
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 19.07.2009 tra le stazioni di Milano Porta Romana e Milano San Cristoforo sarà soppresso il regime di circolazione con blocco elettrico manuale ed attivato in sua vece il regime di circfolazione con blocco elettrico automatico con ripetizione continua dei segnali in macchina e delle condizioni della via.
La tratta sarà coperta da quattro sezioni di blocco per il senso di marcia dei treni dispari e da cinque per il senso di marcia opposto. (MI 25/2009)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
ecco perchè c'è tutto questo casino dalle mie parti... il poco che c'è passa tutto qua... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Dal http://carta.ilgazzettino.it/MostraOgge ... 8&CodSigla

CONEGLIANO BINARIO 1 GIARDINO

Da ieri nella stazione di Conegliano è attivo il nuovo "binario giardino" per i treni che sono diretti a Vittorio Veneto
La "metropolitana" è arrivata al capolinea
Mercoledì 8 Luglio 2009,
Conegliano/Vittorio Veneto
Un nuovo “giardino” in città. Si rassegnino gli amanti del verde: purtroppo a Conegliano non è stato inaugurato alcun prato pubblico supplementare. Il “giardino” in questione è il nuovo binario ferroviario che è stato ricavato in stazione davanti al posto di Polizia Ferroviaria e alla sede dei dirigenti movimento. “Binario giardino” è l’espressione che indica, in stazioni attraversate da una o più linee, quel binario che ha capolinea in stazione e che, generalmente, fa partire e arrivare treni di linee minori. Come, nel caso di Conegliano, quella per Vittorio Veneto e Belluno – Calalzo di Cadore. Nei giorni scorsi è stata grande la sorpresa per i viaggiatori che, arrivati nella stazione di piazza Aldo Moro per prendere il treno per la montagna, hanno visto indicare dal tabellone elettronico delle partenze la “littorina” per Vittorio Veneto in partenza dal binario “1G”, ossia dal “giardino”, dove fino a pochi mesi fa soggiornavano vecchi treni merci.
Il vantaggio di avere a disposizione un nuovo binario è indubbio ai fini della circolazione ferroviaria: molti treni da e per Vittorio Veneto, ad esempio, non dovranno più sostare in arrivo o in partenza da uno dei binari dedicati alla linea principale Venezia – Udine, dove alcuni convogli (treni a lunga percorrenza o merci) nemmeno fermano e quindi hanno bisogno di non trovare ostacoli alla loro corsa. A ciò si aggiunga la comodità dei viaggiatori della linea per Vittorio che spesso avevano il treno in attesa al binario 3 e quindi dovevano percorrere il sottopassaggio per salire in carrozza. Va comunque ricordato che una volta partito dal “giardino”, il treno deve comunque impegnare i binari della linea principale.
L’indicazione del nuovo binario è anche in inglese, il che dà un tocco di internazionalità in più alla stazione coneglianese.
Diventano così quattro i binari utili alla circolazione passeggeri dello scalo cittadino, che attende novità per quanto riguarda i fondi destinati al servizio metropolitano regionale di superficie. Notizie simili si attendono anche a Vittorio Veneto, dove in un incontro avvenuto alcuni mesi fa a Belluno sul servizio ferroviario locale l’allora sindaco Giancarlo Scottà (ieri a Bruxelles nella sua veste di neoparlamentare europeo) aveva auspicato che la linea che collega il bellunese e il Cadore con Conegliano avesse in quest’ultima stazione un binario interamente “dedicato”, senza interferenze con la direttrice principale. Un desiderio che per ora si è realizzato a metà.
Luca Anzanello

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
a me risulta essere attivo da qualche giorno prima..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
a non lo so.. io so solo che se ne parlava... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 01.07.2009 è stato messo in esercizio, senza servizio commerciale, il tratto di linea AV/AC Bologna C.le - Firenze Castello, con attivazione del BRA, SCMT, SCC ed RTB.
Sul tratto sono state attivate le seguenti località di servizio:
Bivio Emilia km. 78+487/0+000
P.M. Idice km. 60+166
P.M. San Pellegrino km. 43+834 P - 44+551 D
P.M. San Piero a Sieve km. 24+192. (BO 07/2009 + FI 11/2009)

Il giorno 30.07.2009 nella stazione di Cesenatico sarà aperto all'esercizio il sottopassaggio, con conseguente soppressione delle maniglie di consenso per l'ingresso dei treni incrocianti RAR. (BO 11/2009)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 01.08.2009 è stato attivato l’ACC della stazione di Treviglio nel nuovo UM ubicato a fianco del FV lato Milano.
La stazione di Treviglio Ovest è stata trasformata in fermata impresenziata ed inserita nell’ambito della stazione di Treviglio ricadendo nella giurisdizione dell’ACC della stazione stessa.
Sul tratto di linea Treviglio – Verdello sono state attivate le attrezzature per l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di circolazione con possibilità di marcia unidirezionale su entrambi i binari. (MI 28/09)

Attivazione nuovi raccordi industriali:
il 15.07.2009 attivato deviatoio in linea fra le stazioni di Chiaravalle e Jesi per l’accesso al raccordo Interporto Marche;
il 16.07.2009 attivata comunicazione in linea fra le stazioni di Squinzano e Surbo per l’accesso al raccordo O.M.FE.SA;
il 26.07.2009 attivata comunicazione nella stazione di Ferrandina l’accesso al raccordo Zona Industriale;
il 29.07.2009 attivato deviatoio in linea fra le stazioni di Chieti e Manoppello per l’accesso al raccordo Interporto d’Abruzzo.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Per sostituzione travate metalliche del ponte sul fiume Lemene tra Portogruaro e Latisana della linea Venezia – Trieste, dal 10 al 14 e dal 17 al 21 agosto i treni merci sono deviati via Udine – Treviso.
In particolare i treni 45201/00/01 – 45203/02/03 – 45205/04/05 – 45207/06/07, trazionati da Linea sulla relazione Tarvisio – S. Stino di Livenza e viceversa, seguono il percorso Tarvisio – Udine – Treviso – Castelfranco V.to – Padova – linea AC/AV – Ve. Mestre Raccordo – San Stino di L. rispettivamente come 63481/82/81 – 63346/45/46 – 63483/84/83 – 63348/47/48.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
E magari RFI si fa pagare da Linea il maggior percorso! :wink: :wink: Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Cosa stanno facendo sulla Valsugana? Curiosando ho scoperto che il treni da Trento sono limitati a Caldonazzo, da Venezia a Roncegno, rimanendo scoperto il tratto Caldonazzo-Levico-Roncegno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl