Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
E' stata una sorpresa anche per me, che da quando sono in FS la circolazione delle E.428 sulla Porrettana fu sempre inibita.
Inoltre anche da bambino, residente per alcuni anni a Vergato, non ho ricordo di averne viste.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Il 428 ha sempre avuto la circolabilità sulla Porrettana e..... tuttora ce l'ha!
Saluti Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
arlecchino, hai documentazione a sostegno di quanto affermi?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Salve Omnibus! L'affermazione è data dal fatto che se chiedi uno storico in Porrettana ti danno l'autorizzazione. Va da sé che la macchina è stata fotografata in tutte le salse in tanti luoghi della Porrettana alla trazione di storici e convogli normali.
"Sicuramente si dovrebbe cercare una vecchia Prefazione Compartimentale di Bologna nel cui quadro 24 si trova la notizia che cerchi. Penso però che si debba andare molto indietro nel tempo".
Te la rivendo così come mi ha detto un macchinista.
Saluti Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Le locomotive gruppo E 428 fanno parte del materiale non più utilizzato per il servizio ordinario.
Qualsiasi spostamento di tale materiale sui binari dell’infrastruttura nazionale necessita di specifica autorizzazione a circolare rilasciata dal CESIFER.
Sulla linea Porrettana, per la E 428 venne rilasciata una sola volta una autorizzazione per il tragitto Prato – Pistoia – Bologna da percorrersi alla velocità massima di 55 km/h, valida esclusivamente per il giorno 02.07.2000 (ne possiedo copia).
L’elenco delle locomotive incluse fra il materiale non più utilizzato per il servizio ordinario comprende:
tutte le locomotive a vapore;
le ALn 772, 773, 873, 990, 448/460;
le ALe 790, 880, 883, E 623;
tutte le locomotive elettriche E 428;
le locomotive elettriche E 636 ed E 626 assegnate ai treni storici;
le locomotive diesel D 342.

Questo è il quadro 24 della PCOGS di Bologna in vigore almeno dal 1974 e fino a quando le E 428 sono state dismesse dal servizio ordinario (ne possiedo originale).
Il quadratino nero indica esclusione.
Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Si parla di una macchina non più in servizio e so che per farla circolare oggi, su qualsiasi linea occorre l'autorizzazione. Il mio riferimento alle foto in tutte le salse in Porrettana deriva dal fatto che la macchina - quando era in servizio - ci poteva circolare regolarmente. Prova ne è il fatto delle cartoline dove è ripresa alla trazione.
Saluti Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Cosa significa il numero 2 nella colonna della circolazione di alcune macchine?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Massimo due in linea contemporaneamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
snajper ha scritto:
Cosa significa il numero 2 nella colonna della circolazione di alcune macchine?
Il rombo indica l'ammissione in multiplo attacco, salvo le eventuali limitazioni di velocità precisate con le note in calce ai prospetti;
il quadratino nero indica l'esclusione;
il numero arabo indica il numero massimo delle unità ammesse a circolare insieme riunite (limitazioni di attacco);
la lettera B o C indica l'ammissione al rango di velocità corrispondente.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porrettana, nostalgia!
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
arlecchino ha scritto:
Il mio riferimento alle foto in tutte le salse in Porrettana deriva dal fatto che la macchina - quando era in servizio - ci poteva circolare regolarmente.
Come si può rilevare dal quadro 24 della PCOGS di Bologna la circolazione delle E 428 in Porrettana era vietata.
Spero di riuscire a recuperare notizie precise sull'anno in cui fu imposta questa limitazione, che comunque è di parecchio anteriore al 1974.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl