Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Clamoroso blitz di uomini della sezione di polizia giudiziaria della procura della Repubblica di Savona, carabinieri e Finanza nel cantiere per il raddoppio e lo spostamento a monte della linea ferroviaria. Nel mirino degli inquirenti sono finiti i grossi “conci” di cemento armato utilizzati per il rivestimento interno delle gallerie. Si tratta in sostanza di grossi “toast” fatti di strati di cemento e acciaio, che in futuro saranno visibili dai viaggiatori in transito.
La Procura della Repubblica di Savona sospetta che per la realizzazione dei “conci” siano state utilizzate percentuali inadeguate sia di cemento che di ferro per armatura, e che i manufatti siano irregolari rispetto alle norme di legge e dunque potenzialmente pericolosi per viaggiatori e ferrovieri.
L’ipotesi di reato che la procura savonese ha avanzato ieri mattina è quella di frode nelle pubbliche forniture. Per il momento, è bene chiarire, si tratta solo di una ipotesi, al punto tale che sino alla tarda serata di ieri non risultavano ancora nomi di persone iscritti sul registro degli indagati. «Qualcosa in più potrebbe accadere domattina (questa mattina per chi legge, ndr)- trapela dagli ambienti investigativi - al termine di un vertice che si svolgerà al sesto piano del palazzo di giustizia di Savona, nell’ufficio del procuratore capo, Francantonio Granero. Per il momento non possiamo aggiungere altro».
Le forze dell’ordine hanno sequestrato i “conci” che si trovavano depositati in un angolo del cantiere, ma anche i materiali e le strumentazioni utilizzate per realizzarli, che saranno sottoposti al giudizio dei periti. Gli investigatori hanno anche raccolto le deposizioni di alcuni responsabili del cantiere e acquisito una gran mole di documenti che nelle prossime ore verranno esaminati con la massima attenzione.
Tra l’altro nel corso dei controlli è anche emerso che dubbi sulla qualità ma anche sulla corretta quantità del cemento e dell’acciaio utilizzati per costruire in loco i “conci” erano già venuti ai responsabili delle Ferrovie che in proposito pare avessero chiesto nelle settimane passate precise garanzie alla ditta appaltatrice dei lavori.
In attesa dell’esito della clamorosa inchiesta, l’attività del cantiere per il raddoppio e trasferimento a monte dei binari ferroviari non si ferma, visto che il sequestro non riguarda le altre aree e gli altri materiali e la procura non pare intenzionata a bloccare i lavori. Gli inquirenti hanno apposto i sigilli al materiale sequestrato e sono rimasti nel cantiere fino al tardo pomeriggio, pur senza sbilanciarsi sull’andamento del sopralluogo e dell’inchiesta, che sarebbe quello di frode in pubblica fornitura, ma che sarebbe solo alle battute iniziali. Il sindaco di Andora, chiede che si faccia piena luce ma che non si rallentino i lavori.

Da "Il secolo XIX" seculorum amen.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Di questo passo le ditte appaltatrici, pur di vincere le gare, finiranno presto con l'utilizzare la cartapesta al posto del cemento. Un po' come facciamo noi nella costruzione delle gallerie del plastico, solo che lì nessuno si fa male, la realtà invece è un po' diversa.

Che vergogna! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Altro chè, che schifo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Notare il sindaco di Andora, che suda freddo all'idea che ci sia un rallentamento nei lavori di distruz... pardòn, di spostamento della linea di ponente ligure :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
beh , se siamo arrivati al punto di costruire ospedali nuovi con materiale scadente (vedi agrigento) , ma che razza di uomini sono questi?? va bè che oramai ne senti di tutti i colori..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Sulla questione di Andora deciderà la magistratura.
E' comunque significativo che le storie di edifici, ponti ecc. costruiti in maniera indecente si ripetano e che di molte non si sappia mai nulla finchè non si presentano segni di degrado precoce, cedimenti, crolli e così via.

D'altronde visto che i pochi responsabili condannati se la cavano con pene modeste e che in moti casi gli strepiti e le manovre di politicanti ipocritamente sdegnati contro la magistratura che osa prendersela con rappresentanti del popolo eletti democraticamente (=i loro colleghi di banda coinvolti) salvano i farabutti da ogni conseguenza, che cosa ci sarebbe da aspettarsi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Non ho parole...

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Sbaglio, o una volta l'Italia si vantava di essere all'avanguardia nella costruzione di ponti, strade e altri manufatti? Una tradizione che andava avanti dai tempi di Roma...


...e vabbè, anche questa è andata...



...e poi chiedono perchè si perde il concetto di nazione italiana....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A Ravenna avevamo l'unica ditta al mondo (pardon cooperativa) in grado di costruire dighe efficaci e sicure.
A Genova avevamo la migliore tecnologia nucleare del mondo.

A Firenze avevamo un ufficio tecnico che senza computer ha definito la metà della tecnologia ferroviaria attuamente in essere.

A ... avevamo ...

Ma le logiche di partito, da sinistra a destra e viceversa, le hanno fatte sparire.

Che poi la attuale Alstom sia tutta francese è da dimostrare. Così come Puegeot e Citroen. Così come ...

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Dici bene. Infatti la politica italiota è LA responsabile del declino economico dell'Italia per aver posto al proprio servizio l'ingegnosità e l'industrializzazione del paese. A questo aggiungici l'impossibilità, o la difficoltà, di realizzare opere di un certo impegno per l'opposizione di ottusi cittadini e ignoranti politici (ancora loro!) e la frittata è fatta.
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cemento a rischio, sequestro cantiere ad Andora.
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Che cosa ci si può aspettare in un paese in cui i giovani più preparati e capaci sono costetti ad andare a lavorare all'estero?
E non parlo solo di ricercatori: ormai scappano anche semplici laureati in architettura
che non accettano di dover lavorare per anni come precari sottopagati in studi professionali.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl