Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
france656 ha scritto:
Un tentativo fatto su alcuni Eaos carichi di rottami ferrosi.

Fanno , immagino , parte dei 10 che stai invecchiando?
Un lavoro del genere meriterebbe di essere illustrato in un thread dedicato . Io credo che potrebbe essere molto interessante da seguire.
Ed in piu' vedo un carico di rottame veramente ben riprodotto .
Che varrebbe un altro thread !
Bravo.Complimenti
Ciao.
luca
PS: non si vedono piu' le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Come hai indovinato :?: :D
Mi sta prendendo parecchio questo lavoro...Seguendo un bell'articolo di un pò di anni addietro sto saggiando l'uso del trasparente opaco con le terre, come tu menzionavi nell'altro filetto.
Non si smette mai di migliorare, ogni volta che prendo un carro trovo nuove soluzioni e i risultati sono sempre più convincenti.
Ad esempio sugli Eaos sto sperimentando l'uso del saldatore, con una piccola passata sulle superfici interessate dal carico-scarico materiali, a ricreare le "ferite".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Anteprima:
Immagine
Ciao l
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 2:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Immagine
Io continuo i miei esperimenti .
Sto invecchiando questa macchina di una impresa lavori freelance.
Scusate se riprendo questo vecchio thread , ma oltre ad esserci affezionato , credo che sia stata e possa ancora essere discussione di interesse per molti.
Ciao a tutti.
luca

Edit : rimessa foto


Ultima modifica di protoluca il sabato 15 agosto 2009, 8:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
...BUONA LA PRIMA!!!
Avanti così Protoluca, ma se mettessi anche due righe per illustrare di volta in volta le tecniche... :wink:
Magari qualcuno potrebbe emularti.... :D
Bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:32
Messaggi: 99
Complimenti, anche se penso che sia un po troppo invecchiato :roll: ma e solo una mia opinione :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Ciao a tutti.
Io tutto quello che so sull' invecchiamente l' ho gia detto .
E' qui , in giro. Anzi credo proprio qui sotto , molto sotto.
Ho usato le stesse tecniche .
Dopo metto delle foto .

Si, a me vengono sempre dei rottami . E' il mio maggior difetto .Ma non e' finita .
Manca la ruggine!
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Lavori fatti .
Base di partenza
Immagine

Primer + prelavaggio scuro
Immagine

Colore di base + scurimento completo di griglie e fori
Immagine
Immagine

Lavaggio scuro ( solo parte ant.)
Immagine
Immagine

Schiarimento arancione + lav.Scuro parte post. + cofano

Immagine
Immagine

Al vero .
Immagine
Immagine

Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ottimo lavoro... come posso metto foto di un pò di carri container che ho fatto!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Bentornato Luca..... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Hic manebimus optime
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ciao Luca, scusa, ma la loco è in H0 o 00? È la nostra (si fa per dire) Ne700?

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Mi rispondo da solo: no :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamo i rotabili?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
:D
Immagine
:D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl