Cita:
perlomeno dalle foto, il colore è quello della ruggine superficiale dilavata.
Mah , io ho provato a fare e' una verniciatura arancione invecchiata ( essenzialmente schiarita ) dagli agenti atmosferici .
Se ho ben capito, credo che tu intenda un effetto come questo :

E poi , detto che il metallo nudo sugli aerei appare per distacco della verniciatura e non per corrosione/infiorescenza , forse questo:

Nel caso della gru si tratta di una ruggine non corrosiva , liscia , ancora con riflessi metallici che , mi sembra , e' tipica delle strutture metalliche con elevati spessori in acciaio e ghisa anche se sottoposte agli agenti atmosferici .
Inoltre il metallo viene messo a nudo non in seguito al completo degrado della verniciatura ma piuttosto dal suo distacco per vibrazioni meccaniche , colpi diretti , strisciamenti .
Trattandosi di un meccanismo , le parti strutturali possono anche essere casualmente raggiunte da ingrassanti che le proteggono dando quel tono scuro e lucido che gli americani definiscono oiled rust.
Io per riprodurre la ruggine che affiora da sotto una verniciatura uso un colore marrone scuro ( il color ruggine intensa/profonda /vecchia - la ruggine tendente all' arancio e' quella diffusa/superficiale/recente).
Userei un colore arancio/rosso se volessi riprodurre il fondo di minio antiruggine che appare sotto la verniciatura decaduta.
Non conosco il sito che mi segnali , gli daro' un occhiata ( anche se l' esempio che posti mi sembra veramente ben poca cosa ).
Il mio punto di riferimento per l' invecchiamento e'
http://www.modelstrainweathered.com (come avevo gia' scritto , il non plus ultra ).
Guardalo ( credo che adesso sia necessario registrarsi ).
Ciao.
luca