Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 4:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:37
Messaggi: 51
Località: La Maddalena
Beh...grazie per i complimenti e soprattuto per l'interesse che dimostrate (vuol dire che il fermodellismo vero non è ancora morto).
La 640 che sto facendo è, come dire, un tentativo di progettazione e incisione che ancora mi mancava visto che in precedenza ho solo montato kit già pronti. Se la cosa dovesse rivelarsi fattibile sarò ben lieto di mettere le lastre a disposizione di chi vorrà cimentarsi nell'assemblaggio.
Ciò detto vorrei sgombrare gli orizzonti da eventuali dubbi in merito e chiarire che si tratta di un'iniziativa del tutto personale a livello divertimento e non oserei mai mettermi in competizioni con i grandi e già affermati nomi del settore.
Posto, per chi ha interesse, un altro paio di foto che mi son servite per verificare le dimensioni di caldaia e cabina (la cabina è già in via di modifica per quanto riguarda la curvatura del tetto che deve essere più accentuata).
Commenti e suggerimenti sono ben accetti.
Immagine
Immagine

Saluti a tutti
Gennaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 15:13 
Mi spiace , mà "DELC" batte "ROME'" uno a zero.
Bravo "DELC".


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Gennaro, ma da quanto vedo, già "viaggia" !!!
Come hai fatto la cascata di ingranaggi? che motore hai usato?

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Luca mi ha preceduto, mi interessa sapere che meccanica hai usato...
recentemente e casualmente ho visto questi che mi sembrano semplici e flessibili (ne ho preso uno per prova).
www.highlevelkits.co.uk (gearboxes)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:37
Messaggi: 51
Località: La Maddalena
E' una trasmissione italiana AGM con motore Faulhaber 1524. Entra perfettamente in caldaia ed essendo del tipo flessibile si adatta molto bene in altezza.
Hai già quella di Highlevel? E in caso affermativo cosa te ne pare e quanto ti è costato ?

Gennaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Si, costo mi pare intorno alle 12-14 sterline comprese spese (20 Euro circa). E' molto semplice, viene fornita in kit (fotoincisione di alpacca) anche se dire kit e' tanto visto che sono due pezzi. Poi ci sono la vite senza fine, i due ingranaggi per la riduzione, un paio di boccole, un distanziale ed un assale.
Si piegano i carter, si monta l'assale (tagliandolo poi a misura) col primo ingranaggio che funge anche da perno di rotazione tra i due "gruppi"; nel gruppo secondario poi va l'assale "di trazione" col suo ingranaggio. Su una faccia del carter principale si puo' avvitare direttamente il motore. Larghezza tale da poterlo inserire nei telai (quello che ho preso e' sotto i 10mm.).
Impressioni da profano, ignorante e principiante: mi piacerebbe qualcosa di piu' "solido" ma penso funzionera' bene comunque.

PS: della AGM che mi dici ? costi, reperibilita' ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:37
Messaggi: 51
Località: La Maddalena
Mandami un'email che ti rispondo in pvt...non vorrei fare pubblicità :D
Ciao ciao
Gennaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io ho montato il gruppo di Alan Gibson, che credo abbia le stesse caratteristiche di quello che hai descritto tu, ma con la differenza che il carter è in plastica. Non mi ha convinto per via della poca robustezza e alla fine non l'ho montato sulla 480 (che quindi rimane.... in costruzione). Siccome sono alla ricerca di una soluzione valida (e demoltiplicata per la suddetta) mi puoi dare gli ingombri in mm del gruppo riduttore-motore (o il link per trovarli su internet)?

Grazie

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 20:39
Messaggi: 30
Località: Linea Adriatica
Delc, ottimo lavoro! Una domanda: per riprodurre le bullonature, tramite pnp, che tecnica hai usato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:37
Messaggi: 51
Località: La Maddalena
Faccio il disegno con corel e ai bulloni gli do 0.3 di diametro usando una lastra da 0,5 mm per l'incisione. Sul retro è tutto mascherato in modo da fare l'incisione a mezzo livello. Spero di essermi spiegato bene altrimenti ti mando un esempio di disegno via email.
Salutoni
Gennaro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl