Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 74
Ho letto con interesse questo argomento, io sono genovese,e sono sempre stato affascinato dall'aspetto storico dei trasporti pubblici a Genova; quanto alla "Littorina" spero molto vivamente che ci sia per essa un futuro come mezzo museale ( il M.N.T. di La Spezia potrebbe essere un buon candidato). Visto che si è scritto di date storiche sull'argomento, vorrei ricordare che quest'anno ricorrono 40 anni dalla chiusura della guidovia Santuario della Guardia, e sarebbe bello organizzare un evento commemorativo. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ehm...


... il MNT della Spezia sarebbe un pessimo candidato al momento, parola di chi lo ha fatto nascere e crescere. Spero si possa cmq fare qualcosa lo stesso, vista la nuova sensibilità mostrata dall'AMT al suo interno (Claudiooooooo quando andiamo???????????? Telefono?????)

Circa la Guidovia, mi stupirei se un nostro noto cittadino-scrittore non avesse già programmato qualcosa... anche se va detto che lo scorso anno non è stato certo scevro di iniziative!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
Ehm...


... il MNT della Spezia sarebbe un pessimo candidato al momento, parola di chi lo ha fatto nascere e crescere. Spero si possa cmq fare qualcosa lo stesso, vista la nuova sensibilità mostrata dall'AMT al suo interno (Claudiooooooo quando andiamo???????????? Telefono?????)

Circa la Guidovia, mi stupirei se un nostro noto cittadino-scrittore non avesse già programmato qualcosa... anche se va detto che lo scorso anno non è stato certo scevro di iniziative!


della dentiera si sa più nulla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Si sa che la Regione Liguria avrebbe sganciato i soldini per finire i lavori sulla tratta alta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Che è successo a Spezia? Detto tra noi, di filobus anche moderni non ne ho visto l'ombra durante una mia missione in loco nel ferragosto 2005...
(però c'erano gli stranissimi "Cito" della Mercedes, autobus con carreggiata posteriore ridotta di cui stento a comprendere il significato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
G-master ha scritto:
Che è successo a Spezia? Detto tra noi, di filobus anche moderni non ne ho visto l'ombra durante una mia missione in loco nel ferragosto 2005...
(però c'erano gli stranissimi "Cito" della Mercedes, autobus con carreggiata posteriore ridotta di cui stento a comprendere il significato).


I Cito secondo me son delle "rumente" c'ho viaggiato sopra e a parità di manutenzione con gli altri (Iveco, Scania, BMB) sono conciati molto peggio, rumorosissimi.. boh..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funicolari e cremagliere genovesi
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Tutto tace per la tratta sospesa della Principe-Granarolo?

E una domanda: esiste tecnicamente la possibilità di fare foto nella tratta chiusa sfruttando le corse per il cambio personale o non è vero che rientrano sino al capolinea superiore se non a fine servizio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Ale Sasso ha scritto:
Ciao... ma che bel topic interessante!

Ricordo che con l'amico Claudio scrissi un paio di articoli, anni fa, proprio sulla "Granarolo" e sulla "Righi" per una rivista della triplice.

In effetti pare sia avvenuto ciò che il mio amico direttore di esercizio auspicava, e cioè che la Regione abbia stanziato i fondi per la riapertura della tratta alta della "ferrovia a cremagliera" (amministrativamente è appunto una ferrovia).

Circa le vetture posso dirti che ho personalmente minacciato di percosse il responsabile se le demolisce, e siccome lui è bassino e io sono 1.80 credo che finché ci frequentiamo non corrano pericoli :wink:


Grande Ale...

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl