Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
marco_58 ha scritto:
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Se può esservi d'aiuto............... e buone foto!!!! :wink:

http://img527.imageshack.us/gal.php?g=circolarefs1.jpg


Secondo me, dal 1990 al 2005 e, dal 2005 ad oggi ti sei perso qualcosa. :roll:

Domanda: lo sai, vero, che la 46/90 non è più valida? :?:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Saluti
(con la scossa)
Marco Fornaciari



Certo c'è la 37/08 :wink:
Te fai poco lo spiritoso che te becchi un fracasso di randellate!!! :D :D :D

A parte scherzi dal 95 in poi non sono state emesse altre circolari in merito, io presentandola ad una delle tante contestazioni ho richiesto di farmi vedere qualcosa di più nuovo ma non hanno trovato niente ed ho fotografato tranquillamente....... da tenere comunque in tasca sempre!! .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Per me possono fare quello che vogliono. Io sto li è fotografo. Ai cari signori POL.FER settimana scorsa chiesi molto cortesemente "mi mostrino lor signori una LEGGE non un REGOLAMENTO ed io non fotografo" sentite e tremate la risp. è stata "è una legge di TI"....aaah si allora vi chiedo scusa...non sapevo che il potere legislativo fosse anche di TI oltre che del Parlamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
The Dark Master ha scritto:
...non sapevo che il potere legislativo fosse anche di TI


Battono pure moneta.

La testa è quella di Moretti. La croce è la nostra, che ce lo dobbiamo sopportare.

Sulle banconote, in controluce, si vede la filigrana a forma di carro erpice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
oggi simpatica discussione con la PROOOOOOOOOOOT aziendale a Termini per la E464.464, volevano un autorizzazione e che fossi un addetto stampa... boh... io le foto le avevo già fatte quindi il problema non si poneva, però l'acidità della tizia bionda dall'altro lato del binario e la cortese ma odiosa presenza della PROOOOOT che mi invitava a fare foto altrove... mah, per me è gente triste, haivoglia a spiegargli che non c'è una legge che lo vieta, se n'è uscito pure con l'11 settembre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Quando facevamo foto in ferrovia, forse la bimba era nella culla, ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
vabbè purtroppo io avendone 24 di anni ero ancora più in culla :lol:

(e mi son perso gli anni migliori :shock: )

comunque l'età era incerta, era protetta da immensi occhialoni neri da sole... ma ti ripeto, il problema è... se mi avesse proibito di fare foto e io ancora non avevo fatto la foto? vabbè che abituato a vivere in questo triste clima di guerra ho tirato fuori l'apparecchio solo quando è stato il momento di scattare, lasciando pochi secondi entro i quali non potevano fermarmi... madonna, parlo come se stessi facendo chissà quale gesto... ma a cosa ci vogliono ridurre?

io continuo a farle perchè é per me un dovere sociale documentare cos'è la ferrovia, per poterne conservare il ricordo, condividerlo e tramandarlo... ma a queste finezze culturali evidententemente non c'arrivano, dopotutto documentiamo parte della loro vita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
david7srfn ha scritto:
oggi simpatica discussione con la PROOOOOOOOOOOT aziendale a Termini per la E464.464, volevano un autorizzazione e che fossi un addetto stampa... boh... io le foto le avevo già fatte quindi il problema non si poneva, però l'acidità della tizia bionda dall'altro lato del binario e la cortese ma odiosa presenza della PROOOOOT che mi invitava a fare foto altrove... mah, per me è gente triste, haivoglia a spiegargli che non c'è una legge che lo vieta, se n'è uscito pure con l'11 settembre...


Scassare il cefalo il giorno di una presentazione ufficiale promozionale a chi fa una foto ad uno scaldabagno pubblicitario...

Davide, fossi in te avrei cancellato quel cesso tricolore dalla scheda di memoria. Poca perdita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
hai ragione pure te :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
david7srfn ha scritto:
c'hai ragione pure te :lol:


Se avessi fotografato il culo della protettrice, nessuno avrebbe avuto nulla da ridire. O forse somigliava anch'esso a uno scaldabagno? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ahahahah

eeeh altro che protettrice era tutta vestita in ghingheri sarà stata una che se pensa che la ferrovia è cosa sua ma non sa manco quello che c'ha davanti, per lei sono solo numeri, era probabilmente una dirigente... :x

però ti dirò, non era della mia età ma non era affatto uno scaldabagno anzi 8)

però quel "non se possono fa le fotooooooooooo" me l'ha resa acida come lo yoghurt scaduto da 2 settimane :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
david7srfn ha scritto:
ahahahah


però quel "non se possono fa le fotooooooooooo" me l'ha resa acida come lo yoghurt scaduto da 2 settimane :D



Le dovevi rispondere che quando ti urlano così ti ecciti!!! :lol:

Questa sarà la mia prox risposta in situazioni del genere!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
la 464.464??? Faccelevedèstefoto!
Alessio :lol:
PS... la prossima volta fai finta di non capire, e quando urla rispondi "eh? antani? Allora onti in stazione, che è come malllana!...." O ti ci manda, oppure ti lascia stare... prova!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Franz M. ha scritto:
Le dovevi rispondere che quando ti urlano così ti ecciti!!! :lol:

Questa sarà la mia prox risposta in situazioni del genere!!! 8)


Grande idea. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Due settimane ero alla stazione di Foggia, fotografavo, dietro di me sono passati due agenti Polfer che, vedendomi fare foto, mi hanno chiesto i documenti.
io ho detto loro di sapere che da luoghi aperti al pubblico si possono fare foto liberamente, infatti hanno detto che non c'era alcun problema, hanno fatto un semplice accertamento di rito sul mio nome e cognome chiamando via radio la centrale;
terminato il breve accertamento mi hanno riconsegnato i documenti, e se ne sono andati; io ho ripreso a fotografare.

Non esiste alcun divieto di fotografare, ma è ovvio che dietro ad uno sconosciuto che scatta foto in continuazione in luoghi cmq strategici come una ferrovia, si può anche nascondere qualcuno che non ha chiare intenzioni;
gli agenti di polizia hanno i diritto di fermare qualunque persona in giro per la strada, anche se non sta facendo nulla, chiedere documenti e fare accertamenti.
E' un loro dovere/diritto ed è un dovere del cittadino collaborare. Peraltro se non c'è nulla da nascondere, che problema c'è??

Sono oltre 25 che faccio foto a treni in stazioni di tutta italia e collaboro con le principali riviste del settore, a volte sono entrato anche dentro ai depositi, ma è la prima volta che la Polfer mi chiede i documenti.

Io personalmente non ho mai sentito parlare di sequestri di fotocamere e/o di rullini;
non voglio dire che chi lo riferisce dica baggianate, magari a qualocuno sarà anche successo , ma faccio un'ipotesi: se dopo la richiesta di documenti da parte degli agenti, il fotografo non collabora e si mette a fare l'arrogante, allora magari è comprensibile che si sia arrivati al sequestro di macchina e/o rullino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Paolo Bartolomei ha scritto:
Due settimane ero alla stazione di Foggia, fotografavo, dietro di me sono passati due agenti Polfer che, vedendomi fare foto, mi hanno chiesto i documenti.
io ho detto loro di sapere che da luoghi aperti al pubblico si possono fare foto liberamente, infatti hanno detto che non c'era alcun problema, hanno fatto un semplice accertamento di rito sul mio nome e cognome chiamando via radio la centrale;
terminato il breve accertamento mi hanno riconsegnato i documenti, e se ne sono andati; io ho ripreso a fotografare.

Non esiste alcun divieto di fotografare, ma è ovvio che dietro ad uno sconosciuto che scatta foto in continuazione in luoghi cmq strategici come una ferrovia, si può anche nascondere qualcuno che non ha chiare intenzioni;
gli agenti di polizia hanno i diritto di fermare qualunque persona in giro per la strada, anche se non sta facendo nulla, chiedere documenti e fare accertamenti.
E' un loro dovere/diritto ed è un dovere del cittadino collaborare. Peraltro se non c'è nulla da nascondere, che problema c'è??

Sono oltre 25 che faccio foto a treni in stazioni di tutta italia e collaboro con le principali riviste del settore, a volte sono entrato anche dentro ai depositi, ma è la prima volta che la Polfer mi chiede i documenti.

Io personalmente non ho mai sentito parlare di sequestri di fotocamere e/o di rullini;
non voglio dire che chi lo riferisce dica baggianate, magari a qualocuno sarà anche successo , ma faccio un'ipotesi: se dopo la richiesta di documenti da parte degli agenti, il fotografo non collabora e si mette a fare l'arrogante, allora magari è comprensibile che si sia arrivati al sequestro di macchina e/o rullino.


Il sequestro del rullo o schede di memoria non ha senso in quanto non c'è reato nel fotografare impianti ferroviari o treni: poi il fatto di essere arrogante nei confronti dei poliziotti è prima di tutto maleducazione o diseducazione (in questo paese per diventare diseducati basta guardare certa tv commerciale ed ora, siccome si è adeguata all'andazzo, anche quella pubblica)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl