Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Come al solito questo tema delle foto in stazione c'è sepre qualcuno che ha delle le difficolta.
Bari Centrale,giorno sabato 2009-06-21,(due ore di permanenza in stazione prima di prendere il treno delle 11,55 con treno FSE per Martina Franca),ho fotografato senza nessun problema tutto quello che c'era,E.444,E656,E.404 EurostarCity,E.464,e questa volta non ho chiesto nessun permesso alla Polfer.(dovevo camminare troppo per cercare il posto di polizia)
Martina Franca,FSE Il personale della locale stazione molto gentile (e che ringrazio) mi ha lasciato campo libero.
Taranto,nessun problema,peccato che c'era solo una E.464 con il Vivalto,
Foggia,fotografato proprio di fronte al posto della Polfer,che era un orario di punta (peccato per l'orario che era ormai sera) per i treni della serie ETR 450,600 freccia argento,485 vecchi colori,485 freccia argento,STADLER FG per Lucera,e ALn-663 per Potenza,e ALn 668-per Manfredonia.
Non potrebbe essere che con movimenti non tanto consonni fate in modo di mettere in allarme il personale di stazione e con l'intrvento della Polfer?
Ragazzi un consiglio;con il personale sia di stazione che della polfer in quel preciso istante comandano loro.Percio' meditate se non volete perdere del tempo e delle ottime foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
E.636.082 ha scritto:
Ragazzi un consiglio;con il personale sia di stazione che della polfer in quel preciso istante comandano loro..


Sì. Ma entro certi limiti... mica si deve sottostare anche agli abusi.

Saluti nordici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Non riesco capire che abusi ti devono fare?
è forse un abuso se le forze dell'ordine ti chiedono i documenti o chiederti cosa fai nelle stazioni e cosa intendi fare con la macchina fotografica?
Io forse (un po' ingenuo)pero' di buona creanza prima di entrare nella proprieta' degli altri ( non mia anche se....pubblica e pago le tasse per fare funzionare le ferrovie) chiedo il permesso.E,circolare o no' non ho mai avuto problemi a fare le foto
a parte a Calazo,ma quella è una storia un po' diversa.E' ovvio se uno si presenta con arrogganza mentre gli chiedono i documenti,e be'.....,ti va ancora bene se non ti prendono a malo modo e ti portano fuori dalla stazione;poi vai a reclamare del torto subito.Intanto.......La E.444 con un convoglio particolare o altro treno che ti poteva interessare dopo avere magari fatto qualche centinaio di chilometri il treno se ne andato senza il clik;ne vale la pena a fare delle contestazioni?
Questo è il tesoro dell'esperienza fatta in tanti anni di fotografia e di passione dei treni.
Pero' a essere sincero a Disentis (RHB) Svizzera,un piccolo problema mi si' creato con un manovratore.Il fatto è stato che per la foga ho attraversato i binari con il treno in movimento.In quel momento il manovradur come dicono in ROMANCIO (lingua dielettale svizzera del buon e bravo dottor Gnocchi)se aveva un fucile a portata di mano mi avrebbe sparato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
E.636.082 ha scritto:
Non riesco capire che abusi ti devono fare?
è forse un abuso se le forze dell'ordine ti chiedono i documenti o chiederti cosa fai nelle stazioni e cosa intendi fare con la macchina fotografica?


No. Ma ridurti all'obbedienza di leggi inesistenti e intimidirti sì.
Anche tu sei prono e pronto alla logica del sopruso, vedo... cosa bisogna fare, oltre che porgere educatamente i documenti, scodinzolare?


E.636.082 ha scritto:
In quel momento il manovradur come dicono in ROMANCIO (lingua dielettale svizzera del buon e bravo dottor Gnocchi)se aveva un fucile a portata di mano mi avrebbe sparato.


Ahia.
Usi la consecutio temporum in ROMANCIO??? 8)


Saluti nordici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Paolo Bartolomei ha scritto:
se dopo la richiesta di documenti da parte degli agenti, il fotografo non collabora e si mette a fare l'arrogante, allora magari è comprensibile che si sia arrivati al sequestro di macchina e/o rullino.


Non è comprensibile. E' un abuso. Il comportamento che hai indicato non ha nulla a che vedere con il provvedimento di sequestro di macchina e/o rullino.

E' importante sottolineare, comunque, che un sequestro fatto in modo arbitrario, cioè al di fuori dei casi previsti, può essere portatore di grossi guai per chi procede. Molto grossi.

E aggiungo una cosa: questa è una repubblica delle banane. In un luogo "normale", una persona che ogni mattina si alza e si mette in divisa in qualità di agente polfer, saprebbe benissimo che esistono gli appassionati di treni. Come l'agricoltore sa che esistono i concimi e come si guida un trattore. Qui no. Cadono dalle nuvole. In un posto "normale", come giustamente osservato, ti direbbero: "buongiorno, è un appassionato? Mi favorisce i documenti?". "Tutto a posto, prego, buon proseguimento, faccia attenzione e non vada oltre la striscia gialla". Fine.

Qui no. E' una repubblica delle banane con uno stato di polizia; si inventano i divieti e devono avere ragione loro perchè sono in divisa. Io sono io e tu non sei un xxxxx. Il Marchese del Grillo dei tempi nostri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
Paolo Bartolomei ha scritto:

è ovvio che dietro ad uno sconosciuto che scatta foto in continuazione in luoghi cmq strategici come una ferrovia, si può anche nascondere qualcuno che non ha chiare intenzioni;

ma faccio un'ipotesi: se dopo la richiesta di documenti da parte degli agenti, il fotografo non collabora e si mette a fare l'arrogante, allora magari è comprensibile che si sia arrivati al sequestro di macchina e/o rullino.


Ma non scherziamo... questo è un delirio poliziesco. E ridicolo.

La prima è la solita idiozia poliziottesca che vi hanno inculcato in anni di mentalità da repubblica delle banane. Se chicchessia volesse fare foto di nascosto, non si metterebbe di certo a sgambettare in stazione.
E questo lo sanno in molti di più di quanto crediate. Ma per molti è più facile portare a casa la pagnotta controllando i documenti di uno piantato su un marciapiede con una fotocamera che rincorrere un borseggiatore o redarguire uno che piscia sotto una pensilina.

La seconda non merita commenti. Ricominciamo dalla Costituzione, per favore. E spariamone di meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
npBD ha scritto:
Paolo Bartolomei ha scritto:

è ovvio che dietro ad uno sconosciuto che scatta foto in continuazione in luoghi cmq strategici come una ferrovia, si può anche nascondere qualcuno che non ha chiare intenzioni;

ma faccio un'ipotesi: se dopo la richiesta di documenti da parte degli agenti, il fotografo non collabora e si mette a fare l'arrogante, allora magari è comprensibile che si sia arrivati al sequestro di macchina e/o rullino.


Ma non scherziamo... questo è un delirio poliziesco. E ridicolo.

La prima è la solita idiozia poliziottesca che vi hanno inculcato in anni di mentalità da repubblica delle banane. Se chicchessia volesse fare foto di nascosto, non si metterebbe di certo a sgambettare in stazione.
E questo lo sanno in molti di più di quanto crediate. Ma per molti è più facile portare a casa la pagnotta controllando i documenti di uno piantato su un marciapiede con una fotocamera che rincorrere un borseggiatore o redarguire uno che piscia sotto una pensilina.

La seconda non merita commenti. Ricominciamo dalla Costituzione, per favore. E spariamone di meno.


la prima invece è un dovere/diritto degli agenti (e dovere del cittadino collaborare, anche nel suo interesse...)

la seconda invece è un reato: resistenza a pubblico ufficiale, e può portare non solo e non tanto al sequestro di strumenti di ripresa, am soprattutto il fermo di polizia per alcune ore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
Paolo Bartolomei ha scritto:
npBD ha scritto:
Paolo Bartolomei ha scritto:


la seconda invece è un reato: resistenza a pubblico ufficiale, e può portare non solo e non tanto al sequestro di strumenti di ripresa, am soprattutto il fermo di polizia per alcune ore


Il sequestro è possibile solo la fotocamera viene usata come arma impropria (ad esempio lanciata contro il pubblico ufficiale).

Altrimenti è come se tu rubi una mela al supermercato e le Forze dell'Ordine di conseguenza ti sequestrano le mutande.

Ossia non c'entra nulla.

Comandi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Paolo Bartolomei ha scritto:
la seconda invece è un reato: resistenza a pubblico ufficiale, e può portare non solo e non tanto al sequestro di strumenti di ripresa, am soprattutto il fermo di polizia per alcune ore


Sei completamente fuori strada.

La resistenza a pubblico ufficiale ex art. 337 c.p. si ha da parte di chi (cito "usa violenza o minaccia per opporsi a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, mentre compie un atto di ufficio o di servizio, o a coloro che, richiesti, gli prestano assistenza" ed e' punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

Il sequestro preventivo, invece, parliamo di cose serie, è disposto con decreto (motivato) del Giudice su richiesta del P.M. "quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa [b]pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze di esso ovvero agevolare la commissione di altri reati"[/b]; b) con decreto motivato del P.M. o della Polizia Giudiziaria che va convalidato dal Giudice entro 48 ore quando "nel corso delle indagini preliminari non è possibile, per la situazione di urgenza, attendere il provvedimento del giudice" (art. 321 c.p.p.).

Spero che sia chiaro a tutti che il reato e la misura preventiva in parola non hanno nulla a che spartire, se parliamo di una macchina fotografica. A meno che non si decida di tirarla in testa al poliziotto, non so! Mi pare un caso limite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
npBD ha scritto:
Il sequestro è possibile solo la fotocamera viene usata come arma impropria (ad esempio lanciata contro il pubblico ufficiale).

Altrimenti è come se tu rubi una mela al supermercato e le Forze dell'Ordine di conseguenza ti sequestrano le mutande.

Ossia non c'entra nulla.

Comandi.


Esattamente.

Inutile insistere sull'argomento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
npBD ha scritto:
Altrimenti è come se tu rubi una mela al supermercato e le Forze dell'Ordine di conseguenza ti sequestrano le mutande.


infatti se vogliono te le possono sequestrare benissimo e a trovare la motivazione che fondi il sequetro ci mettono due minuti.

il fatto che non succeda mai non significa che non lo possono fare; lasciano quasi sempre correre perché non hanno tempo e hanno molto altro da fare.

sembra che abbiate problemi o forse avete qualcosa da nascondere;

io invece sono contento quando vedo la polizia che fa controlli, mi sento più sicuro.

Sono contento di essere stato finalmente controllato dalla Polfer dopo 25 anni di foto in stazione: "finalmente!" ho detto loro, e mi sono sentito un cittadino onesto e orgolgioso quando i poliziotti mi hanno salutato con un sorriso dicendo "ok, tutto a posto" e io li ho potuti ricambiare con un "grazie, buon lavoro!"
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Paolo Bartolomei ha scritto:
infatti se vogliono te le possono sequestrare benissimo e a trovare la motivazione che fondi il sequetro ci mettono due minuti.


Neanche nella peggiore cina comunista. :D

Non è così, fidati. :wink:

Cita:
sembra che abbiate problemi o forse avete qualcosa da nascondere;
[/quote]

Io ho il cervello ma è a vista. Sono loro che lo nascondono bene, a volte. Vallo a trovare...

buonanotte, ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
Paolo Bartolomei ha scritto:
npBD ha scritto:
Altrimenti è come se tu rubi una mela al supermercato e le Forze dell'Ordine di conseguenza ti sequestrano le mutande.


infatti se vogliono te le possono sequestrare benissimo e a trovare la motivazione che fondi il sequetro ci mettono due minuti.
il fatto che non succeda mai non significa che non lo possono fare; lasciano quasi sempre correre perché non hanno tempo e hanno molto altro da fare.

sembra che abbiate problemi o forse avete qualcosa da nascondere;

io invece sono contento quando vedo la polizia che fa controlli, mi sento più sicuro.

Sono contento di essere stato finalmente controllato dalla Polfer dopo 25 anni di foto in stazione: "finalmente!" ho detto loro, e mi sono sentito un cittadino onesto e orgolgioso quando i poliziotti mi hanno salutato con un sorriso dicendo "ok, tutto a posto" e io li ho potuti ricambiare con un "grazie, buon lavoro!"
:mrgreen:


Stiamo rasentando la follia.

1-Prospetti un sequestro arbitrario da parte delle Forze dell'Ordine -mai verificatosi-, ma che tu evidentemente auspichi, da bravo cittadino. Dell'URSS, ma neanche. Folle.

2-Lasciano correre? Ma cosa?????? Ma cosa lasciano correre?????????????
Semplicemente, se non si è fatto nulla di male o di illegale, nulla deve succedere (e va bene anche il controllo documenti). Ma pensi che la tua libertà personale sia un regalo da parte di una divisa? Suddito medioevale.

3-Problemi o qualcosa da nascondere? Cittadino onesto e orgoglioso?
Dai che ora ti mandiamo a casa un bel pacchetto regalo con la paletta di pongo e le manette di plastica. 8)

PS
In edicola c'è anche la collana di ChIPs in DVD. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
tobruk ha scritto:
Paolo Bartolomei ha scritto:
infatti se vogliono te le possono sequestrare benissimo e a trovare la motivazione che fondi il sequetro ci mettono due minuti.


Neanche nella peggiore cina comunista. :D

Non è così, fidati. :wink:

Cita:
sembra che abbiate problemi o forse avete qualcosa da nascondere;


Io ho il cervello ma è a vista. Sono loro che lo nascondono bene, a volte. Vallo a trovare...

buonanotte, ciao :D

Come non quotare.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Vorrei sapere se la Polizia Stradale mi fermano in una piazzola dell'autostrada ( che potrebbe essere la stessa cosa come essere in stazione,cioè luogo pubblico)mentre sto' fotografando un bel paesaggio o un bel campanile (faccio presente che mi è capitato) e la polizia mi chiede i documenti o ti chiedono di soffiare nel palloncino devo riternelo un abuso?
Grazie (almeno la prossima volta so' come conportarmi se devo fotografare dall'autostrada)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl