Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobbiaco - Cortina oggi
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Esatto è proprio così, non "penso" :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobbiaco - Cortina oggi
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Grazie per la precisazione.

Evidentemente fino al 1923 esistevano due comuni del NE che si chiamavano Ampezzo.
E a complicare le cose in quegli stessi anni comitati di comuni e Camere di commercio esercitavano pressioni pro costruenda ferrovia Villa Santina - Cadore -Dobbiaco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobbiaco - Cortina oggi
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Effettivamente esistevano due località con il nome di AMPEZZO. La prima, ex Tirolo fino alla coclusione della prima G.M., passò sotto la provincia di Trento e solo nel 1923, assieme ai comuni di Colle Santa Lucia e Livinallongo, dal 1933 Livinallongo del Col di Lana, venne trasferita alla provincia di Belluno, così come altri due comuni passarono da Trento a Vicenza nel 1929 e nel 1934 un altro comune passò da Trento a Brescia. Inoltre, nel 1927 venne costituita la provincia di Bolzano, comunque non corrispondente a quella attuale in quanto altri 15 comuni, tra cui Ora, passarono da TN a BZ nel 1948 essendo di popolazione tedesca.
La seconda era ed è AMPEZZO in provincia di Udine, che ha sempre mantenuto la medesima denominazione. Il proseguimento della Carnia-Villa Santina verso il Cadore era un sogno più volte proposto dai Carnici e vennero eseguiti anche dei rilievi sul tratto fino ad Ampezzo; da un lato anche la stessa SV premeva per il proseguimento della tratta che, toccando altre località, avrebbe migliorato i propri risultati economici, anche se l'obiettivo di collegarsi con la linea del Cadore era piuttosto ipotetico.
Purtroppo il proseguimento fino ad Ampezzo o a Forni di Sopra non si concretizzò mai e la Carnia-Villa Santina fu tra le prime a subire la scure dei tagli, anche se il traffico merci su Tolmezzo dava sempre dei risultati soddisfacenti.
Perchè non parlare delle linee della Carnia, la cui vita fu molto effimera?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobbiaco - Cortina oggi
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Parliamone.
Sbaglio o la Carnia - Tolmezzo, una ventina d'anni fa circa, era stata riarmata come raccordo merci? Per quanto tempo ha lavorato come tale? In che stato è oggi?
E delle linee del Bût e del Degano, che con la SFD condividono l'origine bellica, che cosa rimane?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobbiaco - Cortina oggi
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
andicoc ha scritto:
E delle linee del Bût e del Degano, che con la SFD condividono l'origine bellica, che cosa rimane?


Negli anni '70 a Paluzza non se ne ricordava nessuno credo. All'esterno della ex caserma Maria Plotzner(?) Mentil c'è la rimessa e sotto il Moscato il terrapieno del rilevato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobbiaco - Cortina oggi
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma che tu sappia, in paese c'è qualcuno (che so, ristorante, bar, negozio...) che abbia/esponga vecchie foto della ferrovia, o il ricordo è proprio scomparso del tutto? A volte capita di fare degli incontri imprevisti e interessanti. Anni fa sono entrato nel negozio di un fotografo di Giaveno per comperare un rullino (per motivi che non c'entrano niente con i treni) e questo aveva in bella vista una foto della stazione del tram a vapore. Ne faceva delle copie a richiesta, a pagamento. Sono uscito con una di quelle copie. :)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl