Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
io mi faro' portare in questura un giorno poi vediamo chi la passa liscia. In Italia è l'ignoranza che genera la violenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
E.636.082 ha scritto:
Vorrei sapere se la Polizia Stradale mi fermano in una piazzola dell'autostrada ( che potrebbe essere la stessa cosa come essere in stazione,cioè luogo pubblico)mentre sto' fotografando un bel paesaggio o un bel campanile (faccio presente che mi è capitato) e la polizia mi chiede i documenti o ti chiedono di soffiare nel palloncino devo riternelo un abuso?
Grazie (almeno la prossima volta so' come conportarmi se devo fotografare dall'autostrada)


Se è una piazzola di emergenza, non ti ci puoi fermare per rimirare i campanili.
Se si tratta di piazzola o area di sosta, devi mettere il documento al collare. Come i cani con la medaglietta.

E.636.082 ha scritto:
Vorrei sapere se la Polizia Stradale mi fermano

sto'

la polizia mi chiede i documenti o ti chiedono di soffiare

devo riternelo

so' come conportarmi )


TOMBOLA

Attenzione. Per l'oltraggio alla lingua italiana c'è l'arresto. Altro che abuso. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
E.636.082 ha scritto:
Vorrei sapere se la Polizia Stradale mi fermano in una piazzola dell'autostrada ( che potrebbe essere la stessa cosa come essere in stazione,cioè luogo pubblico)mentre sto' fotografando un bel paesaggio o un bel campanile (faccio presente che mi è capitato) e la polizia mi chiede i documenti o ti chiedono di soffiare nel palloncino devo riternelo un abuso?
Grazie (almeno la prossima volta so' come conportarmi se devo fotografare dall'autostrada)


è inutile cercare di far capire loro che i controlli sono solo un bene e una garanzia per tutti, che stazioni, come porti, aeroporti, centrali ecc... sono luoghi stratregici, che non ha senso essere contrari alla videosorveglianza da mettere ovunque (in motlissimi casi ha risolto indagini e scoperto o evitato reati....). loro vedono subito cina comunista o kgb russo...

non resta che prenderceli in giro, anche se hanno il cervello in vista manco se ne accorgono e abboccano che è una bellezza, allora è uno spasso :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
E.636.082 ha scritto:
Vorrei sapere se la Polizia Stradale mi fermano in una piazzola dell'autostrada ( che potrebbe essere la stessa cosa come essere in stazione,cioè luogo pubblico)mentre sto' fotografando un bel paesaggio o un bel campanile (faccio presente che mi è capitato) e la polizia mi chiede i documenti o ti chiedono di soffiare nel palloncino devo riternelo un abuso?


No.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
tobruk ha scritto:
E.636.082 ha scritto:
Vorrei sapere se la Polizia Stradale mi fermano in una piazzola dell'autostrada ( che potrebbe essere la stessa cosa come essere in stazione,cioè luogo pubblico)mentre sto' fotografando un bel paesaggio o un bel campanile (faccio presente che mi è capitato) e la polizia mi chiede i documenti o ti chiedono di soffiare nel palloncino devo riternelo un abuso?


No.


ma che dici??
altro che se è un abuso!
fidati :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Paolo Bartolomei ha scritto:
non resta che prenderceli in giro, anche se hanno il cervello in vista manco se ne accorgono e abboccano che è una bellezza, allora è uno spasso :lol: :lol:


A cosa devo questa presa in giro? Ti ho dimostrato, codice alla mano, che stavi dicendo delle cose campate in aria. Però l'ho fatto educatamente, mi pare.

Sei ti infastidisce il fatto che io abbia smentito la tua opinione senza insultarti, forse dovresti provare a fare altrettanto... Non prendertela con me che non c'entro niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
@ Paolo Bartolomei:
ritengo che fra i compiti istituzionalio demandati alle forze dell'ordine, ci sia anche il controllo del territorio ivi compreso l'identificazione dei cittadini. Ovvio che l'identificazione dei cittadini ragionevolmente deve essere operata quando, a giudizio del rappresentante le forze di Polizia, questo è da porre in essere. Il buon senso che dovrebbe albergare in ognuno di noi, dovrebbe essere il fanalino di testa per guidarci ......aggiungo anche ope legis. Non è abuso.
Potrei fare l'esempio sciocco del poliziotto/carabiniere ecc.ecc. che entra in discoteca esibendo la tessera per evitare di pagare.
Il cavillo che "potrebbe", ribadisco "potrebbe" legittimarlo ad entrare si nasconde dietro le ragioni di servizio in quanto, magari, sta seguendo dei tipi sospetti di chissà quale reato.
Poi sta al gestore del locale aperto al pubblico, chiedere al comando se quel dato giorno un agente ha giustificato il suo modo di operare per servizio chiedendo di accedere in discoteca.
Insomma, se l'agente è una persona SERIA e professionale, oltre a chiedere i documenti in maniera educata e discreta, non può che successivamente ringraziarti e salutarti.
A me qualche anno addietro è stato chiesto ad un posto di controllo alle 5 del mattino, perchè stavo transitando e che ci facessi in quel paese paese (distante qualche decina di chilometri dalla mia residenza).
Mi veniva da rispondere "ma i tempi del coprifuoco o delle ronde fasciste è passato da parecchi decenni". Poi invece il buon senso (mio) ha fatto si che rispondessi in maniera educata lasciando soddisfatto il carabiniere.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
e se avevano dietro una macchina fotografica gli sequestravano pure quella !! :lol: :lol:


LOCALITA' - Personale della Squadra Volante di XX ha deferito alla locale Procura della Repubblica 4 cittadini rumeni, residenti a XXXX e XXXX , di età compresa tra 37 e 26 anni, che, nel corso di un controllo di polizia avvenuto il 6 settembre scorso, si erano rifiutati di esibire i documenti e di fornire le loro generalità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
....preciso che alla fine manco l'ho letti tutti gli interventi, che mi sembra si stia degenerando, ma credo sia lecito e NORMALE che la polizia chieda i documenti per un normale controllo (come quando ti fermano per strada con l'auto) e sia un obbligo esibirli ad un pubblico ufficiale quando richiesto....
Sbaglio? Oppure poi ci sembra un sopruso pure se un poliziotto chiede i documenti al marocchino coi CD copiati, che può sembrar razzista????
Alessio :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
Paolo Bartolomei ha scritto:

LOCALITA' - Personale della Squadra Volante di XX ha deferito alla locale Procura della Repubblica 4 cittadini rumeni, residenti a XXXX e XXXX , di età compresa tra 37 e 26 anni, che, nel corso di un controllo di polizia avvenuto il 6 settembre scorso, si erano rifiutati di esibire i documenti e di fornire le loro generalità.


E' Off-Topic.

Qualcuno qui ha mai consigliato di non fornire le proprie generalità? No.
Comunque niente da fare, non ci capiamo. Per fortuna.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
tobruk ha scritto:
Ti ho dimostrato, codice alla mano


se per caso ti era capitato di andare a vedere il mio profilo scoprivi che con i codici ho a che fare moltissimo, sicuramente più di te (dico sicuramente da cosa e come scrivi...) e se leggi un po' meglio le prime due righe dell'art. da te postato ti accorgi che per fare resistenza a p.u, non è necessario tirargli la fotocamera, o un pugno, ma basta rifiutarsi di dare le generalità dopo due richieste orali e magari dirgli a voce anche una sola volta la stessa frase che hai postato tu qui sul forum (e che quindi presumibilmente, in un momento di nervosismo, saresti portato a profferire nel caso ti succedesse qualcosa del genere), cioè "passi grossi guai".
Questa frase dicesi anche "minaccia"

Bene, visto che io di verbali di p.g. ne ho letto qualcuno (sempre per i motivi anzidetti) ti garantisco (e qui ho paura che sei tu a dovertti fidare di me... :wink: ) che una cosa del genere SAREBBE sufficiente per passare qualche ora in un ufficio di polizia, rispondere a domande, dover mettere firme e firme in fondo a verbali (se le vuoi mettere), e nel caso perdere anche il rullino (o il contenuto della SD) prima della resituzione della fotocamera.

Il fatto che poi nella realtà tutto questo non succede mai (per fotografare treni, intendo, perché in altri contesti è frenquentissimo, decine al giorno...ma ripeto, in ben altri ambiti...) è un altro conto, dovuto al fatto che gli agenti sono in pochi per la mole di lavoro e hanno problemi ben più seri da seguire e anche perché noi fotografi ferroviari alla fine siamo persone , si un po' strane e fuori dal comune, ma non cretini ma di buon senso.

Ma se trovi quello che sta con il venerdì storto... può anche capitarti... senza che dovrai sentirti di abitare in una repubblica di banane o nella Cina di Mao, perché guarda che in Italia di libertà ce n'è davvero tanta (forse troppa...)

tobruk ha scritto:
Sei ti infastidisce il fatto che io abbia smentito la tua opinione


mi infastidisce chi parla senza conoscere bene le cose, e i forum non moderati (non solo di appassionati ferroviari) purtroppo ne sono strapieni.. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Madalex ha scritto:
....preciso che alla fine manco l'ho letti tutti gli interventi, che mi sembra si stia degenerando, ma credo sia lecito e NORMALE che la polizia chieda i documenti per un normale controllo (come quando ti fermano per strada con l'auto) e sia un obbligo esibirli ad un pubblico ufficiale quando richiesto....
Sbaglio? Oppure poi ci sembra un sopruso pure se un poliziotto chiede i documenti al marocchino coi CD copiati, che può sembrar razzista????
Alessio :roll:


certo, ma tutto era nato da fatto che secondo qualcuno è impossibile il sequestro di macchina e rullino.
Invece è possibilissimo.
Ovviamente solo a determinate condizioni.
Che poi, nella realtà, non si verificano mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Paolo Bartolomei ha scritto:
se leggi un po' meglio le prime due righe dell'art. da te postato ti accorgi che per fare resistenza a p.u, non è necessario tirargli la fotocamera, o un pugno, ma basta rifiutarsi di dare le generalità dopo due richieste orali e magari dirgli a voce anche una sola volta la stessa frase che hai postato tu qui sul forum (e che quindi presumibilmente, in un momento di nervosismo, saresti portato a profferire nel caso ti succedesse qualcosa del genere), cioè "passi grossi guai".
Questa frase dicesi anche "minaccia"


Ti arrampichi sugli specchi. La resistenza a pubblico ufficiale non legittima il sequestro dell'apparecchiatura fotografica.

Questi sono i fatti.

Le ipotesi fantasiose sui miei potenziali comportamenti sono frutto della tua fervida immaginazione e non meritano commenti. Forse se leggessi il tuo profilo scoprirei che sei uno sceneggiatore. O uno a cui piace fare i processi alle intenzioni.


Cita:
Bene, visto che io di verbali di p.g. ne ho letto qualcuno (sempre per i motivi anzidetti) ti garantisco (e qui ho paura che sei tu a dovertti fidare di me... :wink: ) che una cosa del genere SAREBBE sufficiente per passare qualche ora in un ufficio di polizia, rispondere a domande, dover mettere firme e firme in fondo a verbali (se le vuoi mettere), e nel caso perdere anche il rullino (o il contenuto della SD) prima della resituzione della fotocamera.


Continui a cambiare discorso. L'argomento era: il sequestro della macchina fotografica.

Cita:
Il fatto che poi nella realtà tutto questo non succede mai...


eh

Cita:
Ma se trovi quello che sta con il venerdì storto... può anche capitarti... senza che dovrai sentirti di abitare in una repubblica di banane o nella Cina di Mao, perché guarda che in Italia di libertà ce n'è davvero tanta (forse troppa...)


Argomentazioni extragiuridiche. Il "Venerdì storto" non è invocabile per giustificare un abuso.

Paolo Bartolomei ha scritto:
secondo qualcuno è impossibile il sequestro di macchina e rullino.
Invece è possibilissimo.
Ovviamente solo a determinate condizioni.
Che poi, nella realtà, non si verificano mai.
[/quote]

Quest'ultimo pezzo è un capolavoro. Tutto e il contrario di tutto. Mi rendi le cose molto facili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Senza considerare, e qui chiudo, che la minaccia di far valere i propri diritti, come da abc, non costituisce reato.

(modifica): faccio uno sforzo di buona volontà per abbassare i toni.


Ultima modifica di tobruk il mercoledì 9 settembre 2009, 19:34, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 0:55
Messaggi: 32
Località: Premosello-Chiovenda
Paolo Bartolomei ha scritto:
perché guarda che in Italia di libertà ce n'è davvero tanta (forse troppa...)


La degna chiosa dei tuoi discorsi e dell'esposizione delle tue idee.



Paolo Bartolomei ha scritto:
mi infastidisce chi parla senza conoscere bene le cose, e i forum non moderati (non solo di appassionati ferroviari) purtroppo ne sono strapieni.. :evil:


Hai bisogno del soccorso di un moderatore per imporre le tue idee?


Ultima modifica di npBD il giovedì 10 settembre 2009, 9:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl