Utente primadonna ha scritto:
Andy, una cosa del genere c'è anche a Roma Ostiense con il primo e quarto binario adibiti a servizio passeggeri con immissione in deviata (stavolta a 60) e i due binari centrali, di corretto tracciato, per esclusivo transito dei treni. Credo che tale configurazione sia molto intelligente in quanto separa il traffico di transito da quello di sosta
UP

Ok, saggia spiegazione; però faccio due considerazioni:
1. perché a Rho sì e in altri posti no? Ovvero, per quale ragione Rho ha avuto per decenni una configurazione che poche altre stazioni hanno, sulla rete FS?
2. con questa configurazione, TUTTI i treni MI-TO e vv. che sostano per servizio viaggiatori devono perdere tempo per le due deviate. Anche quelli che non devono dare precedenza a treni che non fermano.
Comunque, resta il fatto che eliminando un binario si toglie la possibilità di fare precedenze a Rho in quella direzione. Bella menata. Complimenti alla rete anoressica. Mica tutti i treni veloci andranno in AV.
Zio Beppe ha scritto:
(...) Comunque la famosa "traversata" serviva per mettere in comunicazione diretta l'ex raccordo per la raffineria e la fabbrica del Gas che si diramava dal fondo del 6 binario lato Milano con il fascio merci posto dal lato opposto lato Domodossola e sulla quale transitavano le tirate di cisterne trainate dalle solite 245. (...)
Ecco, grazie, non ci avevo pensato ma è una spiegazione cristallina, per quella traversata.
Ciao
Andy