Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Già, si dipartiva da Teglio Veneto (quindi probabilmente avrebbero elettrificato anche la linea per Casarsa) e andava diritta filata a Udine: sulle mappe è riconoscibilissima a colpo d'occhio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
E se l'avete mai fatta (in auto), si riconoscono verso la fine del lungo rettilineo in direzione Udine, più o meno in località Galleriano, due ponti con le tipiche spallette in muratura delle FS. :(

Eccoli:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
magari con il corridoio V...
è prevista una interconnessione a Portogruaro...
la Casarsa - Portogruaro ci potrebbe guadagnare assai!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Difatti. Se non ho capito male quella linea era praticamente pronta, soprattutto nel tratto Udine-Bertiolo. Ma tant'è, i rami secchi... :o
AV interconnessa a Portogruaro? Però. Chissà dove sbatteranno i reg. da Treviso. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
carletto ha scritto:
Difatti. Se non ho capito male quella linea era praticamente pronta, soprattutto nel tratto Udine-Bertiolo.

No, in pratica era pronto il tratto da Cintello (diramazione dalla Portogruaro-Treviso, bastava mettere uno scambio) a Sclaunicco (si intravedono alcune case in basso, nella foto). La sede ferroviaria finisce 200 metri dopo lo svincolo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: o
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Cita:
A proposito Matteo, se quest'estate vengo da quelle parti ci troviamo? Pensavo a un bell'itinerario Venezia-Sacile-Casarsa-Sacile-Gemona-Tarvisio-Udine-Cividale-Udine-Monfalcone-Venezia


Si se vuoi potremmo vedere questa estate(dopo i miei esami di)
Se no ci continueremo a sentire qui sul forum ugualmente :D
Matteo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: risposta
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luca ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Sempre della Portogruaro-Casarsa me la ricordo chiusa per un buon periodo.Forse seconda metà degli anni ottanta.Possibile?

Direi proprio di no. Magari con poco traffico, ma sempre aperta.

Sicuramente ricordo male io! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: o
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Cita:
Quindi hanno tolto definitivamente gli scambi e i binari che portavano alla linea per Motta? Ok che al bivio erano invasi dalla vegetazione, con tanto di alberi tra le traversine, ma insomma... Era pur sempre roba originale del secolo scorso


Si o quasi, ma solo in stazione lungo la vecchia linea ci sono ancora.
Matteo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: o
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
E652 Matteo ha scritto:
E' vero gli unici merci che passano sulla Portogruaro - Casarsa sono quelli composti da carri tramoggia provenienti dallo stabilimento GMI (li vedo passare dalla finestra della mia classe :!: :!: :lol: ).
Inoltre come avete ricordato c'è sempre un carro del tipo EAOS in sosta nel mini-raccordo che entra nella discarica(non so come si chiama precisamente quel luogo) che viene caricato con i rifiuti da riciclare.

Riguardo invece il raccordo industriale che va nella zona del Ponte Rosso mi pare che non sia molto utilizzato.
Due o tre anni fa (o forse di più) sono andato a fare delle foto a dei vagoni cisterna.
Passando per la strada pochi giorni fa ho visto che alcuni di quelli a distanza di qualche anno sono ancora li.

Saluti da MATTEO :D :D :D

Matteo,con che mezzi li movimentano questi carri:245?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
E652 Matteo ha scritto:
C'è qualuno cosi gentile da insegnarmi come fare a mettere le immagini che scatto con la mia macchina fotografica digitale qui sul forum?
Ho provato in tutti i modi ma proprio non ci riesco.

Matteo :D :D :D

Se ti salvi il link che ti ha segnalato Carletto nei documenti puoi utilizzarlo come promemoria.Dopo la prima mettere le foto è abbastanza facile.
Ricordati prima di inserirle in Imageshak di ridurle.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: o
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
E652 Matteo ha scritto:
Si o quasi, ma solo in stazione lungo la vecchia linea ci sono ancora.Matteo :D


Grazie. E dire che la linea, in Friuli è ancora quasi tutta armata: difatti al momento d'attraversare la Regionale 52 Postumia, al confine tra Pravisdimini ed Annone Veneto, in direzione Motta, si entra in Veneto e i binari spariscono.

Sì, credo i carri siano movimentati da una 245 di Casarsa. Non so se hanno ancora D345 a disposizione, ma non credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: o
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Cita:
Matteo,con che mezzi li movimentano questi carri:245?


Come ha detto giustamente Carletto con una 245 di Casarsa.(ho verificato)
Le D345 non credo che siano mai state assegnate alla stazione di Casarsa.
C'è solo una 214 per le manovre interne e un'altra locomotiva diesel della quale non mi ricordo il tipo.
Ciao da
Matteo :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: o
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Carletto tu ti ricordi di aver visto mai anni fa le locomotive diesel D345 a Casarsa :?: :?: :?:
Saluti da

Matteo :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Magari prima dell' VIII-2001, quando cominciai a passare spesso di là, oppure quando le FS erano le FS e non il carriolone di oggi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: i
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
E' vero... :!: :!: :!:
E Trenitalia :?: :?: :?:
L'altro giorno e passato come al solito a Casarsa l' InterCity Plus "Giorgione" proveniente da Udine e diretto a Roma al traino di una E444R con su una fiancata al posto che Trenitalia c'era su scritto Retitalia.
(ho fatto anche una foto).
Non gli si fanno neanche più almeno un minimo di controlli all'uscita delle officine. (Perche è li che si divertono a spostare le lettere vero :?: )
Comunque è simpatico vederle. :lol:
Poco tempo fa ho visto qui sul forum una foto dove c'era scritto mi pare "Mino re in italia" oppure mi ricordo "Tre italiani" ecc...
Ciao da
Matteo :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl