Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Albero
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Immagine

Che ne dite del mio albero "fai da te"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
alla prima impressione mi piace e mi sembra un buon risultato!
complimenti! :)

che materiali hai utilizzato?

ciao, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ottimo lavoro direi! :D Ma quanto tempo ci hai messo a farlo e cosa hai usato? Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Bello,bello!Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Grazie per i complimenti!
Il tronco e i rami più grandi sono fatti con il classico metodo del fil di ferro, sui quali ho applicato lo "seemoos" della Busch, poi aerografato il tutto in un marrone scuro (quasi nero). Le foglie sono fatte tramite le foglioline della noch, applicate con colla vinilica diluita e spruzzata sui rami tramite una bottiglietta per profumo.
Ci ho messo 3 serate a farlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Veramente bello, complimenti.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Il lavoro sarà stato tanto, ma ne è valsa davvero la pena! Ti assicuro che dà veramente una ottima impressione.
Cerca magari di ottimizzare in qualche modo il processo in modo da spenderci meno tempo.

Complimenti anche da parte mia

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 16:02
Messaggi: 66
Complimenti per la realizzazione; molto , molto bella.
Non conosco il materiale "seemoos" della Busch; che cosa è? che consistenza ha?
Grazie
salutoni
Saverio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Ciao,veramente molto bello,complimenti!!!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Immagine

è questo materiale qui, non saprei come si chiama in italiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Complimenti veramente......ti invidio molto :=)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 17:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bravo! Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 54
Località: Montesilvano (Pescara)
Bellissimo lavoro!
un albero splendido.
____________________
tiger (enrico57)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 54
Località: Montesilvano (Pescara)
sma835_47 ha scritto:
Complimenti per la realizzazione; molto , molto bella.
Non conosco il materiale "seemoos" della Busch; che cosa è? che consistenza ha?
Grazie
salutoni
Saverio



il "seemoss" (schiuma di mare) o "zeeschium" è la traduzione in lingua della nostra "Teloxis Aristata" la splendida piantina essiccata con la quale si fanno dei bellissimi alberi.

http://www.lineasecondaria.it/Teloxis/1 ... 0C%20D.jpg


ciao

_____________

tiger (enrico57)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Bel lavoro
ci dai qualche misura di massima,altezza ,diametro della chioma
giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl