Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Data la testimonianza autorevole, ci credo sulla parola. E' che da certe foto sembrerebbe che le ruote fossero in nero, ma se chi le ha viste dal vero dice che non è così...
Va bene, grazie a tutti per le informazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Caro G Master più che autorevole direi ....datata, caspita pensa che ho iniziato a scattare foto nel 1974 ( preferendo talvolta un treno a vapore ai banchi del liceo) e che adesso siamo nel 2006!!!! Comunque io mi riferivo, ovviamente, alle macchine FS. Ora all'epoca e negli anni precedenti c'erano varie macchine in servizio in raccordi e imprese sparse un po in tutta Italia. Ecco per quelle non ci potrei giurare. Verso la fine degli anni 80 mi ricordo ad esempio di aver avuto la fortuna di vedere la 830 di S.Giuseppe di Cairo , quella in servizio se non ricordo male all'Italcoke, in funzione. Dovrei rivedere le dia ma penso che fosse in livrea FS anche quella. Ma lo sporco era veramente tanto. Andrò a riguardare le foto.
Credo, ma qualcuno magari ha più informazioni di me, che comunque la maggior parte di queste locomotive fosse sottoposta alle medie e grandi riparazioni nelle officine FS allora ancora attive. E' logico penasare quindi che le maestranze -salvo ordini contrari difficilmente ipotizzabili- seguissero lo schema di colorazione consueto. Ma, ripeto, è solo un ragionamento basato sulla logica, che talvolata in ferrovia, è allegramente ignorata.

Franco Tanel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A proposito, mi ricordo che la Italcoke, quando decise di mettere fine all'uso delle 830, si pose il problema di darle a qualcuno che almeno le conservasse: che fine hanno fatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 16:15 
G-master ha scritto:
A proposito, mi ricordo che la Italcoke, quando decise di mettere fine all'uso delle 830, si pose il problema di darle a qualcuno che almeno le conservasse: che fine hanno fatto?


Spiaciente: DEMOLITE !
:D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Idiota


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 22:34 
franco.tanel ha scritto:
Idiota


Spettabile sign. "Franco",
io questa frase da un giornalista come lei non me la aspettavo ,infatti se si ricorda ci siamo anche scritti delle mail in pvt e mi ricordo di lei come una persona GENTILE e educata.
Pazienza. :cry:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Si, ma il problema è che tu rimani un idiota.

Le due 830 sono salve:

una è monumentata a Savona presso l'Ente Porto, l'altra è un monumento insieme ad una 835 a S.Giovanni in Persiceto (BO), fu comprata dal CSFT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
E464 verde pisello...te resti cmq sempre e solo un idiota. perchè non vai a donne?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Non è una frase. E' una parola. Ed è ampiamente sufficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Ecco la ex 830 del CSFT a S.Giovanni Persiceto

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Grazie della foto Stefano. Una domanda. Quando la vidi io non aveva il pancone "antinfortunistico" che si vede in foto. Come livrea fuori ordinanza non c'è male ( penso che sia così anche dietro). Hai idea quando la hanno pittata così? Non è per caso una iniziativa di chi la ha ridipinta per monumentarla?

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Il pancone "brasiliano" (dal fatto che numerose macchine a vapore colà operanti hanno adottato moderne livree antiinfortunistiche) me lo ricordo anch'io da certo foto databili intorno al 1988.
Duole constatare che, pur non essendo state demolite, non sono nemmeno utilizzabili, anzi, sono finite ad arrugginire come nella miglior tradizione nazionale.
E così ci siamo persi un'altra opportunità di mantenere in condizioni di esercizio un altro pezzo della nostra storia ferroviaria.
Insomma, se si fanno i treni speciali con la T3, si potranno pur fare con una 830 o una 835 che sono state un classico dei nostri scali fino a non moltissimo tempo fa.
Mi pare che di 835 servibili ce ne fossero anche dopo il 1980.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Le 830 rimaste sono 2: una è questa con questi colori, l'altra è quella che fu usata a fine anni '80 per delle manifestazioni nella nuova stazione di Savona: era colorata in nero con panconi rossi e alcuni abbellimenti fuori ordinanza rossi.

Sul fatto che non ci sia l'idea di metterne una in esercizio non faccio commenti.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
E' già tanto che si siano salvate.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In effetti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl