ESCO A FUMARMI UNA SIGARETTA E MI PIOMBA UN TRENO IN CORTILE
«Ci sono piovuti dal cielo, non credevo ai miei occhi quando ho visto diradarsi il fumo e mi sono trovata due carrozze ferroviarie accatastate una sopra l'altra in cortile, davanti alla finestra», ha detto all'Ansa una donna che abita nel caseggiato.ROMA (20 settembre) - Un treno
passeggeri è deragliato ieri sera a Milano nei pressi dello svincolo ferroviario di viale Monza. Due vagoni sono precipitati dalla massicciata nel
cortile di un palazzo. L'incidente è avvenuto intorno alle 22.45, tra i civici 90 e 101 di viale Monza. A uscire dai binari, poco prima di un ponte ferroviario, all'incrocio con via Popoli Uniti (dove si trova il palazzo nel cui cortile sono cadute le carrozze) sono state la motrice e cinque vagoni. Due sole sono finite giù dal terrapieno e si sono accartocciate l'una sull'altra, avvolte da un
denso fumo nero.
L'incidente non ha provocato feriti, tranne il macchinista del treno vuoto, che è in stato di choc e ha riportato lievi contusioni. Poco dopo il deragliamento è sopraggiunto un altro treno, con passeggeri a bordo, che è però riuscito a frenare la corsa senza che nessuno rimanesse coinvolto.
Molto spavento tra i passeggeri, che hanno immaginato di trovarsi di fronte a un disastro con morti e feriti.
Decine le chiamate ricevute da polizia e vigili del fuoco. Alla fine, comunque, il treno è stato trainato in stazione da una motrice diesel, dato che la linea elettrica era interrotta.
Le carrozze scivolate dal pendio avrebbero travolto solo alberi e il muro di cinta, anche se per avere la certezza di ciò che può essere rimasto sotto i vagoni bisognerà aspettare la rimozione dei rottami, che appare estremamente difficoltosa per il punto in cui sono caduti, tra la massicciata e il palazzo. Numerose squadre di vigili del fuoco sono al lavoro.
Così le Ferrovie ricostruiscono l'incidente: «Alle 22.20 di ieri a Milano Centrale durante il ricovero delle vetture vuote nei binari del parco di sosta della stazione, in un'area completamente lontana dalle linee percorse dai convogli, e un treno vuoto è deragliato. Al momento dell'incidente tutte le apparecchiature di stazione funzionavano regolarmente e l'infrastruttura ferroviaria era in condizioni ottimali. In seguito all'incidente il treno ha abbattuto alcuni pali della linea di alimentazione elettrica dei treni e per questo motivo tutti i convogli in arrivo a Milano Centrale, da Sud, sono stati fermati a Milano Rogoredo e Milano Lambrate. Da una prima ricostruzione dell'accaduto pare che nel corso delle operazioni di ricovero sia stato superato un segnale disposto al
rosso
