Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 13:25 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
m'è venuto un magone...

http://www.youtube.com/watch?v=jyDnirDTC_Q

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Hai ragione ad avere un magone nel vedere queste immagini. Purtroppo non abbiamo la cultura per conservare questi beni e ci accorgiamo di quello che abbiamo perduto solo quando è troppo tardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 10:09
Messaggi: 217
Località: Sciacca (Ag)
Bellissimo video! Ma questo tipo di elettromotrice, non le possiede la FGC mi pare giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Giusto. Né l'elettromotrice, né la carrozza immortalate nel film proposto da Stanga-Tibb.
La FGC ha avuto queste due locomotive ex FEVF: http://www.scartamentometrico.it/fgc_03/fgc_03_p18.htm
(a quanto pare oggi però sono alienate)
e poi ci sono le carrozze del treno storico FGC: http://www.flickr.com/photos/33934821@N ... otostream/

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 20:46 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
La FGC veramente ha avuto sia le motrici A1-A3 sia le carrozze a carrelli C101-C102 della Val di Fiemme.
Però hanno assai cambiato aspetto....!!
Se non erro la A1 e A2 hanno la cassa ricostruita in forma comunque tradizionale, mentre la A3 ricostruita - con una forma secondo me molto infelice - dalla Gleismac con equipaggiamento chopper.
Le carrozze a carrelli "lunghe" sono state anch'esse ricostruite dalla Gleismac in forma moderna, come pure le carrozze a carrelli corte "Breda" originali FGC.
Quindi da quanto ne so allo stato di origine FEVF (+ o -) sono rimaste le casse dei loc. B51-B52 (i cui carrelli sono impiegati su altre motrici, credo le A8 e A9) e due carrozze del treno storico.
Sembra che la A2 dovrebbe tornare ai fasti di un tempo... speriamo bene visto le recenti notizie non buone dalla linea di Casella!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Grazie della precisazione, Stanga, non si finisce mai di imparare.
Ero stato tratto in inganno dall'aspetto decisamente diverso che hanno oggi gli altri mezzi.
Avrei dovuto prima fare un giro qui: http://www.hrohrer.ch/railways/carrozze/cap19.htm :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 11:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 12:37 
Non connesso

Nome: Dan
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 23:36
Messaggi: 391
Località: (NA)
Purtroppo dal 1963 anno di chiusura della linea è stato quasi tutto smantellato,restano in piedi qualche ponte e qualche stazione,poi negli anni l'edilizia è andata avanti a gonfie vele anche lungo il tracciato essendo delle rinomate zone turistiche. Saluti


Ultima modifica di dani82 il martedì 27 ottobre 2009, 0:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Scusate , qualche vecchio orario non c'è in giro ???
Grazie
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video Ferrovia Val di Fiemme
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 22:34
Messaggi: 288
Località: Trento
qui in trentino trasformano tutto in piste ciclabili, anche il tracciato della sudetta ferrovia a fatto quella fine :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl