Oggi ho sfogliato un po' di numeri di HORivarossi...
n° 32 foto a pag. 18 C'è una 470 (o 471 o 472, non sono in grado di riconoscerla...) sulla piattaforma girevole: dai cuori prima della tina, dal tipo di piattaforma e da un lampione, sembra proprio quella di Milano Smistamento... La rimessa circolare è ancora in piedi. La foto è di Zeta-Zeta
n° 46 e n° 47 Cronaca della visita agli impianti ferroviari di Milano dei congressisti MOROP.
Parlando di lunedì 18 settembre1961, dopo la visita al DL di Milano Greco, nel n° 47 il testo dice:
"Di qui, erano ormai le prime ore del pomeriggio, i congressisti si sono trasferiti con i pullman ai depositi di Milano-Smistamento dove la locale mensa dei ferrovieri aveva imbandito le tavole necessarie per ospitare i congressisti che con una esigua somma (nemmeno 50 anni fa gli appassionati tiravano fuori una lira...

)
hanno consumato un ottimo pasto rallegrato dal cordiale accoglimento dei ferrovieri.
Infine, nel pomeriggio, la visita allo scalo con tutte le sue attrezzature ed i rotabili più svariati che hanno dato la possibilità di scattare fotografie a tutto spiano. (chissà che fine hanno fatto

)
Ne abbiamo già pubblicate sul numero precedente e la ristrettezza di spazio non ci consente di pubblicarne molte ancora in queste pagine. Ce n'era per tutti i gusti! Locomotive a vapore di tutti i tipi di cui quattro o cinque sotto pressione, senza contare quelle da manovra che erano impegnate nelle operazioni di smistamento. Le altre, ferme ormai da tempo, presentavano purtroppo i segni dell'abbandono benché alcune per l'occasione erano state ripulite con la nafta, e belle e lucenti facevano un'ottima figura in onore dei congressisti. Una vera sagra per gli appassionati e, malgrado la giornata afosa, le ore sono passate in fretta."Passando alle foto:
n° 46 pag. 31 Ci sono due 736 (sembrano lucide, complete ma sbiellate)
n° 46 pag 34 c'è una 471, sbiellata
n° 47 pag. 18 c'è una 895 (anche se la didascalia riporta una 880...)
Dalle foto (ripeto la data:18 settembre 1961) la rimessa risulta già demolita...
Come curiosità, sempre nel numero 47, a pag. 35, c'è la foto della
"riproduzione fedele della rimessa per locomotive del deposito di Milano-Greco
"n° 51 da pag 14 c'è un articolo di 8 pagine sui vari tipi di piattaforme girevoli in Italia sempre a cura del grande Zeta-Zeta... e a pag. 16 c'è la foto, conosciuta, presente anche sul manuale dei tracciati Rivarossi con la 736 sulla piattaforma e la 735 in rimessa, però, attenzione, riporta anche l'autore e la data...
Foto Bevini - Dicembre 1959 Quindi tenendo valida questa data la rimessa è stata demolita tra l'inizio del 1960 ed, esagerando, il settembre del 1961...
n° 58 pag. 37 c'è una foto di una 473 e della 685.198, con rotonda demolita (autore U. Sapienza, ma non c'è la data...) Il n° 58 è dell'ottobre 1963
Ciao
Andrea