Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 12:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Grazie, Marco, altre foto sono sempre ben accette. E ricordo bene l'orrido mostro di cemento che s'è mangiato il binario più avanti....
Poco prima del ponte, sotto il binario c'è una specie di campeggio libero, mentre l'area faunistica dove è compresa la spiaggia è veramente molto bella, ci andavamo a fare i fanghi, con le argille in fondo all'arenile!
Per fortuna che hanno per lo meno preservato i fabbricati di stazione di Selinunte, adibendone il M.M., se non ricordo male, ad ufficio turistico.
Peccato averla scoperta troppo tardi! :cry:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Fabrizio aggiungo altre foto...dovrei avere anche qualcosa di più vecchio, risalente alla fine degli anni 70 o ai primi 80. Se le trovo le scannerizzo e le metto sul forum.
Ciao, Marco.

vedo intanto se entrano senza pubblicità....sennò ritento

[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img410.imageshack.us/img410/2434/090704


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
ultimo tentativo...sennò rinuncio...... :D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
...le restanti
Immagine
Immagine

MD a Castelvetrano il giorno della partenza
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
Ne approfitto per salutarvi tutti e augurarvi un bel ferr-agosto...
Anch' io da sempre innamorato di quel binario stretto in terra sicula, vi indico un po di link che potrebbero tornare utili :

http://www.trasportipubblici.info/caste ... igento.htm

http://it.youtube.com/watch?v=2nARgW6ghGY

http://it.youtube.com/watch?v=DGQ6LsMzaXE

http://www.railonweb.com/pages/ridottostoria.html

http://www.treniecartolinesicilia.it/st ... smesse.htm

E come dimenticarsi della "privata" a S.R. Siracusa - Ragusa - Vizzini, la SAFS, coi suoi passaggi spettacolari nella valle del fiume Anapo :

http://www.archeologia.com/~pantalica/ferrovia.htm

E per chi fosse cultore dei libri, una buona notizia : qualche tempo fa é stato ristampato il libro di Piero Muscolino " Le ferrovie della Sicilia sud orientale " EdiArgo 2006; penso che sia ancora disponibile.

Buone vacanze a tutti.

Angelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 20:04
Messaggi: 159
Località: Agrigento
Ciao
Se andate alla stazione di Castelvetrano ci sono due Raln 60 in un deposito (purtroppo in condizioni pessime), oltre che divesi sarri a s.r. , tra cui il carro utilizzato per il trasporto dei carri a s.n., c'è puna una fantastica piattaforma girevole a doppio scartamento, oltre una piccola solo a s.r. ed un bellissimo incrocio tra il binario a s.r. con quello a s.n..
Buona escursione !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Super 8 anni '60, comunque sono immagini stupende.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
tobruk ha scritto:
... se oggigiorno dovete partire da Messina dopo mezzogiorno e raggiungere Marsala ... Non ricordo la distanza ma saranno un trecento chilometri circa.
Km 389 via Palermo - Trapani, km 396 via Palermo - Castelvetrano.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Questi gli orari delle linee a s.r. siciliane nel 1938:
ImmagineImmagine

E questi gli orari nel 1950:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 13:55
Messaggi: 18
Località: Agrigento
Salve a tutti, cerco in qualche modo di "rassicurare" gli utenti e gli amanti dello scartamento ridotto siciliano. La Castelvetrano - Ribera è tutta li e il dibattito sul suo futuro è tutt'altro che chiuso. In provincia di Agrigento vi sono due scuole di pensiero: la prima che vorrebbe trasformare tutta la linea in una lunga pista ciclabile, e la seconda (a cui aderisce Ferrovie Kaos), che punta a riaperture parziali nel tempo. Sul nostro sito, www.ferroviekaos.it potrete vedere una idea-progetto della nostra associazione per il recupero di alcuni km di ferrovia tra Sciacca e Verdura. Dell'iniziativa ne abbiamo pure discusso in una tv locale di Sciacca, e insieme al GFS, porteremo avanti le iniziative necessarie.

Per quanto concerne lo stato della linea, vediamo di fare un piccolo resoconto:

Tratto Castelvetrano-Selinunte: binario in parte presente (in alcuni tratti interrato), inglobato nell'asfalto a Selinunte.

Tratto Selinunte - Porto Palo: binario presente, in pessime condizioni, in alcuni tratti interrato

Tratto Porto Palo - Menfi : binario inglobato in una pista ciclabile

Tratto Menfi - Capo San Marco : binario presente, interrato nella stazione di Menfi, in pessime condizioni nel resto della tratta

Tratto Capo San Marco - Sciacca : binario a tratti assente a causa di furti del ferro...frequenti occupazioni abusive del sedime (qualcuna con regolare concessione)

Tratto Sciacca - Verdura : binario smantellato in Stazione a Sciacca, in discrete condizioni tra Sciacca Galleria e Contrada San Giorgio. Anche qui sono entrati in azione i ladri del ferro che hanno praticamente "ripulito" diversi km di linea compresi tra Galleria San Giorgio (lato Ribera) e fermata Bellapietra.

Tratto Verdura - Ribera : binario a tratti assente a causa dei lavori per la costruzione di un resort extralusso in contrada Verdura e i soliti ladri di armamento. Presente alcuni km dopo fino alla stazione di Ribera.

Tratto Ribera - Magazzolo: binario assente, in alcuni tratti presente ma interrato

Tratto Magazzolo - Cattolica Eraclea : binario presente ed in alcuni tratti interrato fino all'ingresso della fermata "Monte Sara". Riprende pochi metri dopo in galleria. Armamento rimosso o interrato nella stazione di Cattolica Eraclea.

Tratto Cattolica - Montallegro : binario presente, in pessime condizioni, sedime in parte franato ed in rovina. Nei pressi di Montallegro il binario è stato interrato e in alcuni tratti rimosso dai soliti noti, nonchè dai contadini.

Tratto Montallegro - Siculiana Marina: binario rimosso e/o interrato fino dall'uscita della stazione fino a "balzo Garebici" comunque visibile in alcuni punti in corrispondenza di uno degli ingressi alla riserva naturale Torre Salsa. Binario, paradossalmente, in buone condizioni nei pressi di Siculiana Marina, nonostante 31 anni di abbandono.

Tratto Siculiana Marina - Siculiana : binario rimosso e/o interrato. Rimosso in stazione

Tratto Siculiana - Realmonte : binario rimosso e solo in alcuni tratti interrato

Tratto Realmonte - Porto Empedocle Succursale: binario rimosso dalla stazione di Realmonte fino alla miniera italkali, dove è possibile vederne i resti. Sedime trasformato in stradella di campagna nei pressi della discesa scavuzzo. Binario presente ed in parte interrato e trasformato in strada pubblica ed in parte in parcheggio abusivo tra Punta Piccola e Marinella. Binario inglobato nell'asfalto della via empedocle, nell'abitato di Porto Empedocle.

Tratto Porto Empedocle - Succursale - Porto Empedocle centrale: binario presente, (mi riferisco allo scartamento ridotto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 13:55
Messaggi: 18
Località: Agrigento
E adesso qualche foto aggiornata al 2009


Siculiana Marina - binario dopo 31 anni di abbandano
Immagine

Sciacca, binari alla periferia del paese

Immagine

Sciacca, Galleria con binari (notare i segni del fumo lasciati dalle R302)

Immagine


Per ulteriori info siamo a vostra disposizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 10:09
Messaggi: 217
Località: Sciacca (Ag)
Bel resoconto! e anche belle foto, in quella galleria ci sono entrato, e c'è una cosa strana, piu avanti ci sono i binari sollevati, e c'e se non mi sbaglio un ferro( sembra un tubo) che esce da sotto, ci sono entrato molto tempo fa e al buoi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 10:09
Messaggi: 217
Località: Sciacca (Ag)
Ecco delle foto mie



Immagine

[img=http://img242.imageshack.us/img242/6578/dsc01506x.th.jpg]


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:46
Messaggi: 30
Località: Roma (famiglia e lavoro) - Messina (amici, treni e traghetti)
Tutto molto interessante, speriamo che i progetti di Kerroviekaos possano andare in porto.
Cariddi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scartamento ridotto siciliano.
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 18:05
Messaggi: 62
Nel territorio dove lavoro sul sedime della ferrovia che da Ficuzza andava a San Carlo hanno realizzato una pista ciclabile. Vi posso assicurare che gli unici fruitori sono pecore mucche e mezzi agricoli. Unica nota positiva é stato il recupero estetico dei fabbricati di stazione. ( Questa era una premessa doverosa per i sostenitori delle piste ciclabili ). Ritornando alla ferrovia di P/to Empedocle ipotizzando un ripristino del trenino, il tratto che da Succursale va per via Empedocle fino a P/ta Piccola é recuperabile ? Si potrebbe ipotizzare un uso promiscuo con le auto (tipo tram ) ? Lo stesso dicasi per la ferrovia in uscita da Castelvetrano , vi sono ostacoli al ripristino del binari ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl