mallet ha scritto:
Il C.d.S. tuttora in vigore prevede che sulle strade a due o più corsie per senso di marcia si debba tenere sempre la mano destra per cui è obbligatorio percorrere la corsia di destra e impegnare quella centrale e/o quella di sinistra soltanto per compiere i sorpassi. E' chiaro che nel caso la corsia di destra sia occupata da una serie di veicoli lenti si possa/debba percorrere il tratto relativo sulla corsia centrale con l'obbligo di rientrare su quella di destra una volta finito il sorpasso. Personalmente conosco abbastanza bene la Venezia-Milano (A4) e non potete neanche immaginare quante volte avrei sparato a quei/quelle automobilisti/e che anche a corsia di destra libera si mettono per lunghi tratti su quella centrale, magari mantenendo i 100 costanti. Allora si che ti viene voglia di sorpassare a destra e, confesso, un paio di volte l'ho fatto.
Saluti
Non devi confessare nulla: in un'autostrada a tre o più corsie (come è l'A4 Venezia-Milano) se tu sei sulla corsia di destra, e stai mantenendo una velocità costante (ovviamente non superiore a 130 kmh), puoi superare veicoli che vadano "lenti" sulla corsia centrale senza incorrere in alcuna sanzione. L'unico pericolo è che l'italiota (o anche lo straniota), abbia la geniale idea di rientrare a dx per impedire che TU commetta, secondo la sua testa piena di nulla, una pericolosa infrazione mentre è lui in infrazione da circa 200 km......
Ovviamente è assolutamente vietato zigzagare tra le corsie