Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Z ha scritto:
Noo!!! Possibile che un grandissimo compositore di treni (B) come tè non abbia una 27 :shock: :( :?

a Roma una 27 è arrivata ... ma non ho fatto in tempo a comprarla che giobic me l'ha soffiata!!! ... ma prima o poi l'avrò :wink: ... anzi, se tutto va bene ... prima di natale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Sai che le ultime 27, 21 ,11, 12 Ls Models hanno adesso nuovi pantografi molto più fini ? Sono quasi più belli che quelli della Carmina :shock:

Finalmente giobic ha fatto bene prendere la 2703 prima di tè :lol:

Guardate questa bella foto di Rob Reinders :

Immagine

In prima posizione una I4 Budjet Railtour III (Lsm codidice 42055) La macchina di testa è una HLD 55.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Z ha scritto:
Sai che le ultime 27, 21 ,11, 12 Ls Models


ma tra 27 e 21 che differenza c'e'? (io ho preso di recente una ls model 12075 ossia una 21)

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

----HLE 21----

Tipo : Bo'Bo'
Anno di costruzione : 1984-1988
Unità costruite : 60
Unità in servizio: 60
Numerotazione : 2101-2160
Peso : 84 t
Potenza oraria : 3000 kW
Velocità max : 160 km/h
Alimentazione: 3 kV DC
Diametro ruote motrici: 1250 mm
Costruttore: SA Constructions Ferroviaires et Métalliques (BN) Nivelles



----HLE 27----

Tipo : Bo'Bo'
Anno di costruzione : 1981-1984
Unità costruite : 60
Unità in servizio: 59
Numerotazione : 2701-2760
Peso : 85 t
Potenza oraria : 4150 kW
Velocità max : 160 km/h
Alimentazione: 3 kV DC
Diametro ruote motrici: 1250 mm
Costruttore: SA Constructions Ferroviaires et Métalliques (BN) Nivelles

Le 27 sono più potente che le 21 e sono più adatte per treni passeggeri e merci pesanti. Le 21 svolgono principalmente servizi IC reversibili con carrozze M4-M5-M6.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
graz-Z-ie :-)
e a livello estetico? o sono simili?

Inoltre, le Mehano come le giudichi?

ciao

ps: mica e' disponibile da qualche parte il catalogo LS in formato PDF? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sergio26 ha scritto:
graz-Z-ie :-)
e a livello estetico? o sono simili?


Al livello estetico le 12, 21 , 27 sono completamente simili, cè solamente la 11 che è dotata di una livrea diversa specifica per i convogli "Benelux" Bruxelles-Amsterdam.

sergio26 ha scritto:
Inoltre, le Mehano come le giudichi?


Le 26 della Mehano son ben fatte, funzionano abbastanza bene ma le trovo un po' troppo lente sotto 8V .

Ecco la 2611 Mehano di un mio corrispondente belga che vive negli Stati Uniti:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Arrivate le nuove "B" Roco 2005 & 2005:

Immagine

Queste 20 della Roco hanno una potenza di trazione fenomenale. Sono delle vere Bombe!!

bye.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
sergio26 ha scritto:
ps: mica e' disponibile da qualche parte il catalogo LS in formato PDF? 8)

Mi sa che questa paginetta può esserti utile:
http://www.kml-log.ch/n_ls.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Gabriele ha scritto:
sergio26 ha scritto:
ps: mica e' disponibile da qualche parte il catalogo LS in formato PDF? 8)

Mi sa che questa paginetta può esserti utile:
http://www.kml-log.ch/n_ls.html



sono d'accordissimo con te :lol: 8)
grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luca ha scritto:
Diciamo che preferisco una via di mezzo:



è epoca IV?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sergio26 ha scritto:
luca ha scritto:
Diciamo che preferisco una via di mezzo:



è epoca IV?


Si IVb.

Attenti al spettacolo:

http://www.youtube.com/watch?v=BCxYTmJR0So

http://www.youtube.com/watch?v=-52qIILq ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=SJI8Wfmn ... ofilepage#


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
IVb? strano perche' sulla scatola che ho visto al negozio c'era scritto ep.III . domani vedo meglio.

-----

oggi ho controllato : la loco tipo 15 in negozio e' la LSM 12 022, epoca IIIc sulla scatola ma sul sito di Gabriele e' indicata come epoca IV, mentre sul catalogo della LS e' IVa !!! Non ci sto a capi' un tubo :lol: :lol: 8)

la 26 Mehano purtroppo non l'ho presa. Barcollava troppo... :cry:


ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Le 6 carrozze T2 SNCB in livrea "new look" sono state tutte vendute alla Bulgaria :? :( T2 SNCB = souvenir

Doppo questa triste notizia....Una mia piccola vitamina B per affrontare bene la giornata.

http://www.youtube.com/watch?v=ZZQ-qTwLr20


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Fabio/Luigi,

qualche foto con la mia nuova Roco 62733 (5315 SNCB livrea verde fasce gialle, fanali doppi, epoca IV) ? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "B" come Benelux
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

BB 26184 FRET Rivarossi
MU livrée "new look" Rivarossi
T2 livrée "new look" Jouef
MU livrée "new look" Ls-Models/riva
Resto livrée "new look" Ls-Models
I5 livrée rose pâle Ls-Models
I5 livrée rose foncé Ls-Models
I10B livrée "memling" Ls-Models
DD livrée bleue Ls-Models


Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl