Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 19:14 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
ciao ragazzi qualcuno potrebbe caricare qui nel topic o mandarmi via mail gli orari della vicenza treviso e della bassano padova dal 1990 al 1996...inoltre se qualcuno ne è a conoscenza mi potrebbe dire gli orari dell'unico merci sulla padova bassano e quando è stato definitivamente sopresso...ciao e grazie...roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 12:45
Messaggi: 66
Località: Monte Grappa (Sacro alla Patria)
Io mi ricordo che nel lontano 1990 c'era un merci giornaliero che arrivava a Bassano verso le 11.00, nei a giorni alterni arrivava da Vnezia e si instradava per Padova con fermate a Rosà - Rossano V.to e Villa del Conte. Gli altri giorni proveniva da Padove e ripartiva per Mestre .
Era un raccoglitore che fino alla fine degli anni 80 aveva un buono scambio di carri.
La partenza era genealmente dal 5° binario di Bassano e a volte il locomotore usciva dal segnale a candeliere impegnando quasi l'ex pl ora inesistente.
Generalmente dopo gli anni 78-80 vi era il classico 345 a volte in doppia.
Bei tempi.
Poi alla mattina proveniva a Bassano un merci con vuoti (Tramoggie) per la cava di Carpanè e per la residenza di Bassano ed il carico di pietrisco proveniente da Vaccari di Marostica.
I merci pietrisco erano parecchi.
Gli ultimi merci a Bassano erano per Carpanè quando l'allora ditta Arcolegno richiedeva il trasporto legname (2002-2004)
Qualche merci ancora su Borgo Valsugana in caso di interruzione tratta Borgo-Trento si vede ancora passare.
Per il resto è finito tutto.
A Carpanè è stato smantellato il binario del piano caricatore ed il legname non arriva più,Bassano poi non parliamo,l'era del pietrisco è quasi finita.
Bei tempi. Puoi chiedere a omnibus gli orari dei merci visto che sicuramente ha i vecchi fascicoli linea mi sembra n. 51 e 48
della Mestre-Trento e Bassano-Padova.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 0:20 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
ok grazie...spero che veda questa discussione e mi risponda...intanto a te volevo chiedere quando hanno tolto definitivamente il meric bassano padova con 345?te lo ricordi? perchè so che x un periodo c'è stata una tradotta con 141 che faceva castelfranco-cittadella-camposampiero-castelfranco, ma non è questa che mi interessa...a me interessa il merci completo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
Ciao ...allora dalle mie giovini frequentazioni in Stazione a Bassano del Grappa ti parlo di anni attorno al 1987 circa in avanti,ricordo di treni dedicati in partenza ed arrivo via Castelfranco V.to con carri tramoggia a carrelli e a 2 assi per trasporto pietrisco con D345 ,di qualche straordinario Carpanè/Valstagna Padova via Cittadella con D345 e carri aperti 2assi tipo E carichi di scarti di cava, non pietrisco di qualità quindi.
Contemporaneamente fino agli anni 90 esisteva il merci Padova Bassano con D345 che arrivava di buon mattino presto a Bassano ,esaurite le manovre del caso a Bassano coadiuavate da un 214 assegnato alla stazione di Bassano ,effettuava una tradotta Bassano - Rosà per consegnare in tale stazione su un binario dedicato carri trasporto legname ed altri tipi di carri
(la tradotta a volte veniva effettuata con il 214 della stazione di Bassano)
Poi nel pomeriggio attorno alle 17 "partenza anticipata alle ore 15 una volta tolto il binario merci a Rosà " partiva il Merci Bassano - Padova con sosta per incrocio a Cittadella ( e una manovra per consegna carri in una fermata con raccordo merci presso una segheria fra Cittadella e Camposampiero ,Villa del Conte forse ma penso che tale manovra per logica avvenisse al mattino nel senso Padova-Bassano)
Con l'arrivo dei D445 navetta a Padova nel 1989 se non erro ,il merci Bassano Carpanè veniva effettuato tagliando la D445 titolare di un locale Venezia- Bassano in arrivo attorno alle ore 14 con carrozze mdvc e carrozza mdvc td pilota ,scartati i carri del Carpanè Bassano che arrivava verso le 16:30 -17 il D445 veniva riagganciato al convoglio navetta e ripartiva come locale per Venezia alle 17:30 circa
Da metà anni 90 il merci diventò Mestre - Bassano e viceversa sempre con D345 ,che una volta giunto a Bassano attorno a mezzogiorno sganciava i Vagoni destinati a Bassano e proseguiva i con i carri per Carpanè
Poi per un periodo a Bassano fu assegnato un 245 che curava i Bassano-Carpanè e viceversa
Infine negli anni 2000 il Merci con D345 diventò Castelfranco V.to - Bassano e viceversa con consegna carri quando presenti a Carpanè .
Negli ultimi anni fino al 2004 i carri merci erano solo destinati a Carpanè per trasporto legnami ad una ditta poi trasferitasi lungo la linea Vicenza-Treviso
Da segnalare la presenza di Merci con D345 in comando multiplo, in casi eccezzionali per interruzione linea a Nord di Borgo Valsugana
Tutto questo mi ricordo andando a scavare nella mia memoria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 12:45
Messaggi: 66
Località: Monte Grappa (Sacro alla Patria)
Hai una buona memoria.
Bei tempi in quegli anni la stazione di Bassano era un notevole scalo.
Dirigente movimento,Dirigente Unico,Capo Gestione,CS Titolare,Gestione Merci con annesso movimento carri,manovratori 2 per turno 2 deviatori per turno,Squadra IE,Squadra lavori 9° Tronco.
Il 214 sostitui il Sogliola Badoni e le manovre venivano effettuate da manovratori o deviatori abilitati.
Il merci per Carpanè negli ultimi anni (TRADOTTA) veniva scortato dal second Dirigente movimento il quale a Carpanè
movimentava gli itinerari dall'ACE locale.
A volte arrivava anche il treno del Circo fino alla fine degli anni 80 1 o due volte l'anno e qualche tradotta militare quando la Caserma di Bassano era in funzione per il carico di armmenti e mezzi.
Comunque lo scalo di Bassano ad eccezion fatta del pietrisco,non è mai stato un gran che a differenza di Cittadella e Castelfranco che tutt'ora tengono.
Ah, mi ricordo che a Bassano vi eralo scaletto di Bertin per il trasporto CARRi su strada tirati servizio sospeo verso la fine anni 90 e ceduto a Campagnolo di Carmignano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 11:01 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
quindi il merci su padova è durati fino al 1995 circa????per quanto riguarda i carri su villa del conte so che arrivavano la mattina da camposampiero con 345 ma li non so come arrivassero (a sto punto penso con padova-bassano della mattina)...cmq c'è nessuno che mi può postare i quadri orario dal 1990 al 1996 delle 2 linee in questione???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
alasemaforica ha scritto:
Hai una buona memoria.
Bei tempi in quegli anni la stazione di Bassano era un notevole scalo.
Dirigente movimento,Dirigente Unico,Capo Gestione,CS Titolare,Gestione Merci con annesso movimento carri,manovratori 2 per turno 2 deviatori per turno,Squadra IE,Squadra lavori 9° Tronco.
Il 214 sostitui il Sogliola Badoni e le manovre venivano effettuate da manovratori o deviatori abilitati.
Il merci per Carpanè negli ultimi anni (TRADOTTA) veniva scortato dal second Dirigente movimento il quale a Carpanè
movimentava gli itinerari dall'ACE locale.
A volte arrivava anche il treno del Circo fino alla fine degli anni 80 1 o due volte l'anno e qualche tradotta militare quando la Caserma di Bassano era in funzione per il carico di armmenti e mezzi.
Comunque lo scalo di Bassano ad eccezion fatta del pietrisco,non è mai stato un gran che a differenza di Cittadella e Castelfranco che tutt'ora tengono.
Ah, mi ricordo che a Bassano vi eralo scaletto di Bertin per il trasporto CARRi su strada tirati servizio sospeo verso la fine anni 90 e ceduto a Campagnolo di Carmignano


Buona memoria....era pane per i miei denti quotidiano....dopo pranzo...ore 14 partivo a razzo in bici ed in dieci minuti ero al pl della stazione lato VENEZIA- PADOVA... a godermi i treni del pomeriggio e le varie manovre ...erano i tempi dei primi navetta con d345 e carri motogeneratori con carrozze md e l'avvicendamento fra aln 668 aln 663 e aln773 con rimorchio ln664 ,ritornavo anche nel tardo pomeriggio per i treni pendolari con carrozze 1959...e le varie manovre con il 214 per scartare il carro motogeneratore...curiosità ...la locomotiva d345 titolare del treno da VENEZIA in arrivo al terzo binario formato da carro motogeneratore e 6 o 7 carrozze 1959 rimessava le carrozze al quinto binario dopodichè veniva tagliata con carro motogeneratore dal convolglio ,ritornava in terzo binario e una volta tagliata dal carro mgt veniva rimessata in quinto binario in coda alle carrozze 1959 il 214 allora agganciava il carro mtg e lo portava in coda al D345 questa locomotiva diventava la titolare del Bassano Padova del mattino successivo ,di conseguenza all'arrivo del treno pendolari Padova Bassano con D345 carro mtg e 4 O 5 carrozze 1959 si tagliavano locomotiva e il carro mtg .La d345 si portava al quarto binario il 214 agganciava il carro mtg al terzo binario e lo portava in coda al d345 in quarto binario .Una volta agganciata la d345 al carro mtg si portava con una manovra da tutta stazione in testa al treno per Venezia del mattino successivo sul quinto binario manovrando negli scambi a sud della stazione lato Venezia .
Il 214 a questo punto agganciava le carrozze e con manovra a nord lato trento le agganciava in quinto binario alla d345 con carro mtg per padova...
In pratica si incrociavano le locomotive provenienti da PD e VE ....senza contare che il 214 e le D345 usavano la linea Bassano Trento come asta di manovra...
Come non ricordare prima dell'avvento dell'acei le corse in bici dei deviatori per manovrare gli scambi a nord...ma soprattutto a sud...anche sotto la pioggia...e con inevitabili cadute...che tempi...i tempi dei segnali a candela...
C'era un bel traffico di carri carrellati su Camion fino alla fine degli anni 90 poi andato via via diminuendo come i treni dedicati al trasporto di pietrisco resistiti fino al 2008 ,i treni militari sono stati effettuati fino al 2000 finchè alla Caserma Montegrappa c'erano reparti operativi che necessitavano del trasporto ferroviario per esercitazioni manonovre o missioni !Per non parlare dei treni del circo...con manovre da cinema...qualche manovratore temeva i leoni...e si rifugiò negli spogliatoi per tutta la notte...anche questi fino al 2000 l'ultimo ad essere scaricato deve essere stato il Circo Americano arrivato con due distinti treni trazionati sempre da d345 .
Oggi giorno il traffico merci gravitante sulla stazione di Bassano è inesistente probabilmente anche per la dismissione delle strutture...lo scalo merci è divenuto un parcheggio togliendo la possibilità di caricare sui carrelli stradali i carri ,il raccordo ferroviario con le industrie adiacenti all'area ferroviaria è stato disarmato come i binari usati come area ricovero carri merci e carico pietrisco.Soppravvive il piano di carico per treni militari riconvertito a parcheggio ma inutilizzabile per la costruzione di una recinzione lato binari che sembrerebbe facilmente amovibile "avran pensato che non si sa mai meglio costruirla smontabile"

Peccato non essere nati 10 anni prima ed aver vissuto gli anni del vapore in rimessa a Bassano del Grappa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:36 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
per frecciadellavalsugana..ti ricordi quali erano i treni (magari se riesci a ricordarti i numeri) normalmente esplicati sul nodo di bassano dalle 663 che se non ricordo male avevano un turno a parte rispetto alle 668...diciamo nell'arco degli anni dei quali avevo chiesto gli orari (dal 90 al 96)...so che forse ho chiesto troppo ma non ti preoccupare..mi basta che metti tutto quelli che ti ricordi :wink: ...ciao e grazie...roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
robbi663 ha scritto:
per frecciadellavalsugana..ti ricordi quali erano i treni (magari se riesci a ricordarti i numeri) normalmente esplicati sul nodo di bassano dalle 663 che se non ricordo male avevano un turno a parte rispetto alle 668...diciamo nell'arco degli anni dei quali avevo chiesto gli orari (dal 90 al 96)...so che forse ho chiesto troppo ma non ti preoccupare..mi basta che metti tutto quelli che ti ricordi :wink: ...ciao e grazie...roberto


AII domandona...allora le Aln663 assegnate a Treviso in teoria nuove di fabbrica erano 6 :
Aln 663 1186 1187 1188 1189 "trasferite metà anni 90 a benevento" e se non erro 1113"trasferita a novara" 1115"trasferita a siena"
Quindi puoi ben capire che con 6 automotrici poco si faceva...principalmente erano utilizzate nei Treni VENEZIA - TRENTO e viceversa che in quegli anni erano pochi
in orario a percorrere l'intera linea .Spesso si vedevano fra BASSANO E VENEZIA a volte accoppiate a 2 Aln 668 1200 "poi tali composizioni sono state sostituite dai treni navetta con D445 e carrozze mdvc"
Qualche treno sulla Bassano Padova ...a volte ho visto su questa linea 2 Aln668 1200 con una Aln 663 1100 a fare da terza automotrice
In tripla composizione a comando multiplo penso che abbiano viaggiato poco in Veneto...anche se in Valsugana ci sarebbe stata la necessità,ho visto qualche foto di una bella tripla linea Padova- Belluno... ed una volta di persona a MESTRE
Automotrici che avrebbero dovuto fare i migliori treni TRENTO - VENEZIA E VENEZIA/PADOVA - CALALZO le degne sostitute degli ex TEE BREDA ma che con una così esigua assegnazione alla fine sono finite in turno con le Aln 668 1200 mi sa...

Triste ma vivace vita delle Aln 663 in Veneto ,ora ci siamo abituati alle triple di Aln668 3100 e doppie di treni MD minuetto,io rimpiango sempre gli interni ed il rumore del motore sovralimentato....altra sinfonia rispetto alle Aln 668 1200,però non mi toccare l'Aln 668 1207 con finacate in acciaio inox...la siberlinge italiana...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 18:19 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
non ti preoccupare che le 668 12xx non te le tocco...anzi guai a chi le tocca a me :mrgreen: ... e manco che manco le 663 che secondo me sono tra le più belle automotrici costruite da sempre....cmq ti confermo di aver visto un video con tripla di 663 su in cadore...quindi sicuramente qualche treno l'hanno fatto...va a sapere quali però...speriamo che in fututo per una intercessione di svariati motivi abbiano la passibilità di ritornare a treviso...per esempio novara ha ricevuto da poco alcune 663 siciliane e pure la 1189 ex nostrana.... ogni tanto risottolinea la mia richiesta iniziale e cioè i quadri orario...se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grato...ciao...roberto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
Oramai i tempi sono passati, le Aln 668 Aln 663 hanno fatto la storia delle ferrovie italiane , continuano a svolgere il loro dovere nonostante i kilometri percorsi e gli anni passati !
Ma se ti ritrovi a viaggiare su di un Minuetto magari con la bici al seguito capirai che le esigenze sono cambiate e che i tre gradini per salire sulle automotrici della famiglia Aln 668 Aln 663 sono una montagna da scalare soprattutto per gli anziani ,per le giovani famiglie con figli e passeggini l'ambiente interno è tutt'altra cosa !
Teniamoci i Minuetti MD ME in Veneto e per grazia ricevuta i Minuetti MD della Provincia Autonoma di Trento che hanno cambiato il volto alla linea della Valsugana.
Un paio di anedoti dei primi tempi degli MD TN in Valsugana ,le persone al fermarsi del treno restavano a guardare le porte chiuse senza rendersi conto del tasto per l'apertura delle porte dall'esterno e le vecchiette che all'arrivo delle aln 668 al posto dei Minuetti imprecavano verso il personale del treno perchè non era il loro treno e perchè non volevano salirci...
Ogni volta che sfoglio la mitica monografia elledi aln 668 e rimorchi è sempre amore a prima vista
te lo dice uno che è cresciuto ad aln 668 1200 ,d 345 e automotori 214


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 22:46 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 256
hai qualche foto delle 663 e delle 668 venete dei tempi in cui eri spesso a bassano a vederle passare???magari se hai qualche foto pure nelle stazioni limitrofe (magari rosa e rossano)....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Orario estivo 1992
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
C'era un Castelfranco-Mestre nel '92, interessante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orari vicenza treviso e bassano padova
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
Ma dei treni merci Padova - Bassano e Mestre - Bassano ...nessuno orario...grazie!
Omnibus pensaci tu...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl