Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 15:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Quando vedo un binario "standard" mi viene l'orticaria. :wink:
Ciao! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Torrino ha scritto:
Quando vedo un binario "standard" mi viene l'orticaria. :wink:
Ciao! :wink:
Fabrizio.


Vedo che siamo in tre... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 17:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma vogliamo mettere i vantaggi del flessibile? I raggi li fai come ti pare, puoi fare i raccordi parabolici quasi come al vero, poche giunzioni e quindi si evitano problemi di conducibilità elettrica, si taglia bene con un buon tronchesino... Insomma, io da quando lo uso, non so più cosa sia un binario standard, nemmeno per i tratti diritti. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Ma infatti alla fine ho fatto come al solito :wink: ...flessibile e via...mi è venuto anche un raggio superiore di poco ai 45 cm...già posato sul sughero già fatte le prove di circolabilità con due carrozze roco con ganci corti...il fatto è che non avevo tanta voglia di stare lì a puntare i punteruoli e pian pianino fare la curvatura desiderata :lol: :lol: :lol: ...ha prevalso il buon senso...e adesso via con deviatoi e il resto dei binari....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 17:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
.... E ci hai pure fatto perdere tempo a risponderti: per punizione, alla prossima manifestazione modellistica importante, fatti riconoscere, dovrai offrire brioches e cappuccino almeno a tre persone! :D
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
... a me con la crema, grazie...
:D
ma usando il raggio che hai usato che ingombro finale hai ottenuto compreso il raggio di ritorno, cioè.... in totale quanto ingombra sto cappio.
Minçh@, sembro Totò quando chiedeva informazioni al ghisa in piazza duomo a Milano...
"noio volevan savuar...."
ciauzz, Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Il diametro è venuto di 92 cm. Le curve di ritorno saranno molto dolci perchè si tratta di un tratta tutto nascosto in cui ho previsto due binari per effettuare le precendenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Torrino ha scritto:
.... E ci hai pure fatto perdere tempo a risponderti: per punizione, alla prossima manifestazione modellistica importante, fatti riconoscere, dovrai offrire brioches e cappuccino almeno a tre persone! :D
Ciao, Fabrizio.

Beh insomma me la cavo anche a buon mercato :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Cita:
Il diametro è venuto di 92 cm. Le curve di ritorno saranno molto dolci perchè si tratta di un tratta tutto nascosto in cui ho previsto due binari per effettuare le precendenze.

Ok, ma con le curve di ritorno ti verrà 92 cm. + x (secondo il raggio) di rientro sulla retta via... totale xx cm. di ingombro, insomma non ti conveniva mettere una coulisse da 100 o 120 cm. e potevi metterci ben più di due treni.
Con 30 cm. di profondità ci metti almeno 5 convogli, corti però, dei locali insomma.
Coulissatevi tutti... non è una parolaccia. :oops:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Ho già 2 fasci nascosti da 3 binari ciascuno nel plastico...compresa una stazione di testa a 8 binari.
Non mi serve una coulisse...questo cappio si deve raccordare al pezzo di linea già esistente che dista quasi 4 metri...quindi mi vengono delle curve dolcissime di raccordo...e per di più sono in pendenza...20 mm. al metro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: CAPPIO DI RITORNO AUTOMATICO
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:03
Messaggi: 159
Località: TREPUZZI LECCE
SAREI GRATO A TUTTI COLORO CHE MI POSSONO INVIARE ALLA SEGUENTE E-MAIL guidoperrone18@libero.it lo schema con i componenti da acquistare e come collegarli per rendere un cappio a semplici diodi e tratte isolate in un cappio automatizzato.

grazie Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO CAPPIO DI RITORNO AUTOMATICO
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
mi associo anch'io re_trenino@libero.it

se non erro, su uno dei primi numeri di TTm c'era uno schema di cappio di ritorno, ma manuale... nel senso che nella tratta di arresto si doveva invertire manualmente il trasformatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO CAPPIO DI RITORNO AUTOMATICO
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
E' spiegato a pag 95 del Manuale Completo dei tracciati di Beverini e Parodi Edizioni Mursia.
Occorre mettere due reed, uno all'interno del cappio, l'altro oltre lo scambio di uscita che comandano il relè per l'inversione e l'azionamento dello scambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO CAPPIO DI RITORNO AUTOMATICO
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 222
con il relè Fleischmann e dei reed si realizza. nella scatolina dell'accessorio della ditta tedesca ci sono le istruzioni dettagliate. saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO CAPPIO DI RITORNO AUTOMATICO
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 4:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
volevo solo dirti che quello che usci' per primo su ttm non mi ricordo forse il 2 o il 3 era tutto sbagliato, infatti il nr successivo pubblico' l'esatta posizione ddei diodi ed ilresto.
ciao maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl