Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
[url=http://img162.imageshack.us/i/bozza10yw7.png/]Immagine[/url

Ciao , riguardo a questo schema , posso dirti che per il momento è ancora su carta , come tanti altri progetti che avevo disegnato in precedenza . Comunque i dati di ingombro massimo che avevo previsto per la sua realizzazione , sono i seguenti:
utilizzando deviatoi tillig articoli 85351 ed 85352 otterrei una lunghezza della radice di ingresso a sinistra della stazione di 1136mm circa mentre la radice di ingresso a destra della stazione pari a 1420mm.
Logicamente utilizzando deviatoi con deviate più ampie o con tipi di deviatoi più corti ridurresti conseguentemente la lunghezza di queste radici .
I deviatoi 85351 ed 85352 hanno una unghezza di 284mm che seppur appagante all'occhio , ben lungi siamo dalla riproduzione in scala di un normale deviatoio da 30 km/h con deviata a 6.34°.
Ma si sa lo spazio nel nostro hobby è tiranno e purtroppo bisogna scendere a compromessi .
L'importante è valutare bene questi compromessi al fine non ritrovarsi a lavoro finito o a metà dell'opera con un impianto che non può sembrare nemmeno verosimile alla realtà.
L'intervia tra 2 bianri adiacenti è di 46mm mentre dove c'è il marciapiede superiamo tranquillamente i 60mm.
Per quanto concerne la lunghezza dei binari compresi tra le 2 radici , il mio consiglio è di non scendere sotto i 2 metri almeno per il binario di corretto tracciato al fine di ottenere uno spazio che possa contenere una composizione di un convoglio accettabile .
Anche qui però tutto è relativo al traffico che devi sostenere e alla tipologia di convogli che circolano su questa linea.

Ho valutato attentamente tanti progetti ma alla fine mi sono reso sempre conto che riprodurre una stazione ferroviaria seppur piccola , in scala HO , occorrono dai 6 ai 9mt a disposizione come minimo , il che non è proprio alla portata di normali spazi domestici .
Di qui la mia considerazione è la seguente : se devi sacrificare deviatoi con deviate strette o lunghezze di bianari di stazione poco credibili e sproporzionate , semplifica il tracciato ed accontentati di cose semplici . Alla fine ne sarai più appagato vedendo una riproduzione semplice ma verosimile anzichè un groviglio di binari inverosimile dove sopra può circolare a malapena poco più che una coppia di automotrici .

Io personalmente ho rivalutato tutti i miei piani stazione fino a ad oggi progettati a favore di un semplicissimo piano di stazione con 4 deviatoi complessivi ed un piccolo tronchino ad uso del magazzino merci.

Saluti Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 11:19
Messaggi: 14
ciao Pierpaolo,ti ringrazio dei consigli,quello che non mi è chiaro sono le misure cosa si intende per radice dx e sx?per semplificare,quanto è lungo il binario segnato in rosso?
pensandoci bene credo che pochi binari posati con giudizio siano piu realistici,inutile forzare la mano,anche se disporro' comunque di 3 metri di lunghezza x 40 centimetri di larghezza.
a riguardo delle mie quote che mi dici mi piacerebbe avere un tuo parere ed anche quello degli altri forumisti. gli scambi tillig che mi consigli diciamo quelli meno realistici,quanto sono lunghi?
grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Ciao , scusa per il ritardo nella risposta ma mi trovavo in Germania per lavoro.

Con radice DX e SX intendo il complesso di deviatoi che permettono l'ingresso ed ovviamente l'uscita dai binari di stazione . i binari di stazione in pratica sono compresi all'interno delle 2 radici.
La lunghezza del binario rosso è di circa 3 metri ma questo è relativo allo spazio che ognuno ha a disposizione . Ma è meglio non scendere sotto i 1.8 - 2mt.
Per la lunghezza dei deviatoi Tillig si parte dalla minima lunghezza di 178mm per il tipo EW2 passando ai228mm per il tipo EW1 , ai284mm per il tipo EW3 ed infine alle proibitive dimensioni dei tipi EW5 ed EW& che superano abbondantemente i 300mm di lunghezza.

Riguardo alle dimensioni a tua disposizione ti posso suggerire , in riferimento al mio disegno , di semplificarlo ulteriormente magari scendendo a non più di 3 binari.
Fidati meglio pochi ma buoni. E soprattutto , spazio permettendo ,cerca di usare deviatoi con deviate più strette possibile!!

Ciao Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 11:19
Messaggi: 14
ciao Pierpaolo,i ringraziamenti li mando in ritardo ma devo dire che sei stato molto chiaro.ciao a presto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl