Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Intanto un quesito: che fine ha fatto la Tipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve a tutti, la Tipo è stata rimossa dal proprietario e quindi non potrete vederla più: magari, Giuliano, se le hai scattato una foto potrai mostrare quella a chi fosse curioso........
Allora cari amici ho un' altra informazione da inserire su questo thread.
Hanno deciso di partecipare due grandi aziende alla nostra festa.
Fratix esporrà le nuove realizzazioni in scala N mentre, per gli amici della scala H0, A.C.M.E. avrà in esposizione alcuni modelli. Non sono in grado di dirvi quello che la grande azienda milanese esporrà in vetrina. Staremo a vedere. Per il sottoscritto, come organizzatore, è già tanto cosi.
Avete già preparato i vostri convogli?
Sono ansioso di vedere la vostre composizioni così come lo sono gli altri amici del GMFF.
Adesso vi saluto augurandovi un buon 25 Aprile.
......Siamo a meno 4
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 90
Località: Provincia di Lodi
purtroppo anche quest'anno i buoni propositi di fare una visita alle mitiche giornate fiorentine si sono scontrati con le esigenze familiari... peccato, vi avrei conosciuto volentieri! comunque sono certo che la manifestazione sarà grandiosa! un caloroso "in bocca al lupo" (e che crepi!) da tutto lo staff del CMP (Club Modellismo Pavese).

ciao

Mario Scuderi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Un saluto a voi tutti, e per Mario Scuderi in particolare. Grazie dei tuoi auguri per la buona riuscita della manifestazione. Sia io, Tony, tutti i soci del GMFF e gli amici dell' ASN non abbiamo risparmiato energie e l' ultima info che ho passato, relativa alla presenza di modelli Fratix e ACME, è la conferma che la nostra manifestazione sta ulteriormente crescendo. Carissimo Mario ti aspettiamo nel nostro prossimo appuntamento dove sarai nostro graditissimo ospite insieme a tutti i colleghi fermodellisti del Gruppo Pavese che vorranno accompagnarti.
Saluto ancora tutti
Siamo a - 3
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 90
Località: Provincia di Lodi
beh, una seppur parziale, ma di grande "peso" rappresentativa pavese ci sarà... il caro Alex Corsico, che ancora non siamo riusciti ad "incastrare" ma che stiamo lavorando ai fianchi da tempo...!!!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve e buona giornata a tutti. Ho da darvi un' altra ottima notizia.
Pochi minuti fa ho avuto un contatto con ESSEMME notissima azienda milanese specializzata in modelli in ottone, accessori per plastici e rotabili e sistemi di azionamento digitali.
Il titolare mi ha comunicato che è loro desiderio allestire due presentazioni della nuova centralina digitale ESU modello ECOS Domenica 30 Aprile.
Stiamo definendo con precisione gli orari dei due eventi e quindi vi rimando ad un prossimo mio messaggio. Se sarà possibile, cercando di evitare al massimo le sovrapposizioni, verrà allestita una prova direttamente sul plastico in costruzione del GMFF dopo la fine del CRITERIUM COMPOSIZIONI SCALA H0.
Per adesso saluto tutti voi.
Siamo a -3
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Mitico Stefano.............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Messaggio privato per Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Ciao a tutti cari amici. Allora ci siamo domani anzi oggi visto l' ora in cui scrivo cominciano i due giorni di fuoco fermodellistici. Il grande plastico del forum è allestito in tutta la sua grandiosa magnificenza. Non finirò mai di ringraziare Mario Bottini e tutta la squadra per la loro presenza.
Vetrine spettacolari nelle sale del museo: assolutamente da non perdere. Bello il grande plastico in scala N a norma Fremo.
Oltre gli eventi che ho già segnalato confermo la presentazione della centralina ESU modello ECOS da parte di ESSEMME per la giornata di Domenica 30. Le presentazione verrà effettuata due volte: la prima alle ore 12:00 e la replica alle ore 16:30.
Sempre Domenica grande borsa scambio con 55 tavoli compreso quello della Duegi con Benedetto e Paolo Bartolozzi che si daranno il cambio. Apertura prevista per le ore 9:45.
E per chiudere gran finale con il botto: nelle ultime due vetrine sotto il nuovo soppalco costruito all' interno della sala museale potrete ammirare una serie di novità ACME che non voglio descrivere per non rovinarvi la sorpresa. Vi posso garantire che vale la pena venire a vedere queste due vetrine: io stesso ho rischiato l' infarto nel vedere tutto questo ben di Dio. ACME effettuerà anche una conferenza illustrativa dei suoi prodotti al quale consiglio di non mancare.
Paolo Sbaccheri ha già allestito il suo simulatore che sarà possibile provare solamente nell giornata di Sabato mentre attendo con ansia Franco Capotosto e Mario di Fabio che saranno presenti anch' essi solo Sabato 29. Sinceramente devo dire che sarà una edizione con i fiocchi e questo non può che essere il modo migliore per ricordare Manrico Mennucci ideatore della manifestazione che da lassu sarà contento del lavoro che abbiamo svolto io Tony ed il GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Ciao cari amici, con l' ultima stilla di energia che mi è rimasta scrivo per fare un rapido resoconto del nostro evento.
Mario Bottini e gli amici del plastico del forum: sono estasiato, in primis, di vedere tutti loro e la loro opera qui a Firenze dal funzionamento eccezionale. Bellissimi convogli in azione senza problemi. Bello bello e ancora bello.
Le vetrine del museo: Credo che la sensazione che ho provato ieri sera insieme a Photostex e a Guido mentre aprivano le scatole dove erano contenute le novità per piazzarle nelle vetrine lascerà un bel solco: non ricordavo di provare un' emozione modellistica cosi forte da tanto tempo.
I master ASN: curando, mio malgrado, una buona parte della logistica sia grande che piccola non ho avuto modo nemmeno di avvicinarmi alla sala dei master. Le facce che ho visto alla fine di ogni sessione mi sembravano comunque molto soddisfatte.
Il GMFF: il sodalizio di cui faccio parte ha tenuto in funzione il plastico in H0 tutto il giorno registrando momenti di notevole affluenza in sala. I convogli di Gianni F. hanno fatto la parte del leone assieme a quelli di altri soci regalando ai presenti un bel movimento.
ACME: la presentazione avvenuta intorno alle ore 15:00 dallo staff dirigenziale ha regalato un gran bel momento di fermodellismo dedicato alla scala H0. Non credo che capiti spesso che sia il team dirigente ad illustrare le novità ad una platea di modellisti silenti ed interessatissimi.
Il Museo della Scala N: inevitabile la dedica a Manrico Mennucci di tutta la manifestazione. Belle e toccanti le parole del padre lette da Antonio Rampini. Grande il lavoro di Tony per coordinare tutte le iniziative del museo e degli eventi per la scala N.
Il plastico a norma Fremo: l' impianto è interessante anche se per il motivo accennato poco sopra non ho avuto modo di approfondire la metodologia costruttiva. Forse la scelta di piazzarlo cosi alto non mi sembra la migliore ma in fondo i gusti sono gusti e se agli amici esecutori dell' opera piace cosi non discuto.
Paolo Sbaccheri: Ha rifatto completamente la grafica del suo famosissimo simulatore. Come scritto qualche messaggio prima mancano solo gli scossoni e l' odore tipico a bordo dei locomotori.
Il sottoscritto: credo di avere fatto qualcosa come 5 chilometri fra il capannone dove c' è allestito il plastico del forum e dove sono state fatte le presentazioni delle novità e la zona della sede del GMFF e del museo della scala N. Per finire in bellezza ho allestito la sala dove domani si svolge la borsa scambio. Con lo spostamento degli ultimi 20 tavoli necessari a raggiugere il totale necessario (55) ho dato il colpo di grazia finale alla mia schiena. Mi hanno comunque ripagato di tutto il lavoro le tante belle parole di apprezzamento, sul mio operato da responsabile per l' organizzazione del GMFF, che mi sono state rivolte da un sacco di persone che ci hanno fatto il piacere di venirci a trovare e soprattutto dagli altri soci del club e dal consiglio direttivo.
Domani: fra poche ore si ricomincia: alle ore 9:45 apertura della borsa scambio con 55 tavoli che sarà operativa fino alle ore 18:00. Poi il terzo master ASN. Alle ore 12:00 ESSEMME con la presentazione della centralina ESU modello ECOS con replica alle 16:30. Alle ore 11:30 apertura delle iscrizioni al primo CRITERIUM COMPOSIZIONI SCALA H0. Alle ore 14:30 chiusura delle iscrizioni ed alle ore 15:00 inizio della competizione con premizione dei vincitori poco dopo il termine della competizione. Sempre alle ore 15:00 inizio del quarto master ASN. Infine alle ore 18:00 chiusura della manifestazione.
Ho fatto un po' l' elenco della spesa con questo chilometrico messaggio ma di cose da scrivere ce ne sarebbero ancora moltissime: venite a rendervene conto di persona.
Vi aspettiamo. numerosissimi.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Da ospite della magnifica manifestazione di Firenze non posso che sottoscrivere quanto sopra detto e dolermi di non poter esserci domani.

I due master di oggi ( uso dell'aerografo e progettazione delle trasmissioni ) erano ai piu' alti standard desiderabili; ACME avra' presto cio' che rimane della mia 'paghetta', ma soprattutto l'intero ambiente e' eccezionale, all'altezza delle migliori esperienze nei circoli fermodellistici in giro per il mondo.

E mi prudono le mani all'idea di preparare qualcosa per il premio Muzio a Novegro, cosa strana per un incallito accazerista che puo' essere solo spiegato con il virus dell' 'ennaria' . . .

Ciao e grazie a tutti, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 106
Località: foligno (PG)
bellisoma, ci siamo stati ieri mattina!!! ci simo divertiti molto!!!

ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Ciao a tutti voi, la prima parte di questo messaggio la voglio dedicare ai ringraziamenti assolutamente doverosi.
Alla Duegi Editrice va il mio primo ringraziamento per l'uso del forum, come veicolo pubblicitario della manifestazione. Il numero delle consultazioni mi fa rendere conto che, nonostante le mie pappardelle, gli utenti sono interessati ed incuriositi dall' evolversi dell' organizzazione.
Grazie a tutti coloro che ci hanno regalato la loro presenza nei due giorni della festa.
Grazie a Mario Bottini e a tutti i componenti la squadra del plastico del forum. Sono strafelice della loro partecipazione in quanto il loro plastico è stato la punte di diamante per gli eventi organizzati dalla scala H0 con la speranza che la loro presenza diventi costante.
Grazie agli amici che hanno gareggiato nel primo Criterium composizioni. Ho visto oggi, mentre tentavo di fare il radiocronista, delle compo stratosferiche.
Grazie al Senatore Lamberto Dini che oggi ha mantenuto la promessa, fattami circa un mese fa, di venire a trovarci ritagliando un' oretta del suo prezioso tempo tutta per noi. Grazie delle belle parole dei miei amici più cari del GMFF che intervengono anche su questo forum come.
Andrea 444R GMFF, Moderabile, Ale 601, ser luke, Fabrizio Mungai.
Grazie a tutti i borsisti che ho visto andare via tutti abbastanza contenti.
Dovrò rivedre alcune sfumature ma prometto fin d' ora che farò trovar loro da sedere più facilmente alla prossima borsa scambio.
Per adesso saluto tutti voi con la speranza di rivedervi qui alla Leopolda prestissimo.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 9:44 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Buongiorno a tutti,ieri sera ero troppo "cotto"per mettermi al mac,comunque anche se in ritardo,posso affermare che quest'anno le Giornate Fiorentine son state fantastiche.
Il gradimento è stato altissimo, tanto che marchi di primaria importanza del settore fermodellistico,hanno lanciato la proposta per il prossimo anno, di far diventare Firenze (in occasione delle Giornante), sede della mostra di primavera preferendola a Novegro,che oramai da qualche anno ospita pochissimi marchi del "nostro" settore.
Penso che una proposta del genere,valga più di ogni commento a ripagare i ragazzi delle fatiche a cui sono andati incontro.
Entrando alla Leopolda, sabato il mio pensiero è andato subito a Manrico,la sua memoria è stata onorata da una organizzazione impeccabile,era uno spettacolo vedere Stefano Geri e gli altri dello staff apparire e scomparire da ogni angolo della manifestazione come folletti,pronti ad assistere i visitatori con grande cordialità.
Speriamo che l'idea lanciata da Alessandro Buonopane-ACME- diventi una realtà per il prossimo anno e che sia di sprone per i ragazzi di Firenze a non mollare.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Condivido pienamente quanto scritto da Paolo e da Stefano, è una manifestazione in continuo crescendo che quest'anno è proprio ... sbocciata e maturata tanto.
Sono stato domenica a visitarla, l'organizzazione più che perfetta, in ogni stand, c'era sempre qualcuno gentile e cortese alle domande.
Poi sono andato da quei ragazzacci del Plastico del Forum, ed ho ritrovato dei vecchi amici indaffarati a ... divertirsi.

Penso che anche Manrico, da lassù, abbia "gongolato" di soddisfazione.

Armando Canti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl