Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Un amico mi ha chiesto di realizzargli un bel fabbricato viaggiatori FS ed io ho pensato di condividere con voi le varie fasi della realizzazione.Nelle prime foto si possono notare i materiali utilizzati:legno per la struttura e resina per le tegole a coppi.Per la tegole low cost però c'è un bell'articolo del nostro Benedetto su TTM n°20 a pagina 20.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ultima modifica di AXEL il lunedì 23 novembre 2009, 8:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Bene bene Ale, aspettiamo sviluppi e, soprattutto, foto!
Buon lavoro

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 19:01
Messaggi: 48
Località: grosseto
anche io aspetto aggiornamenti ! non vedo l'ora di vedere come verrà....
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Mi sono stufato dei tuoi amici...
Posso essere IO tuo amico ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
NUOVO STEP

Immagine

un metodo che utilizzo nei miei lavori è il metodo della visualizzazione.Per capire se il lavoro procede bene realizzo al computer i passi successivi,per capire se le tonalità di colore e tutto il resto procede armoniosamente.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 19:01
Messaggi: 48
Località: grosseto
CAVOLO !!!! ale sei trooopo forte! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Il lavoro va avanti.Ho aperto col seghetto da traforo gli spazi delle porte del lato opposto e dei lati del fabbricato.Allego foto:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
AXEL ha scritto:
Il lavoro va avanti.Ho aperto col seghetto da traforo gli spazi delle porte del lato opposto e dei lati del fabbricato.Allego foto:

Ciao Ale,
posso chiederti come hai fatto a fare la zigrinatura della tettoia? Non avendo quel numero di TTM, non so se è citato nell'articolo...

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Fabio464 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Il lavoro va avanti.Ho aperto col seghetto da traforo gli spazi delle porte del lato opposto e dei lati del fabbricato.Allego foto:

Ciao Ale,
posso chiederti come hai fatto a fare la zigrinatura della tettoia? Non avendo quel numero di TTM, non so se è citato nell'articolo...

Grazie

Con questa forbice per origami.Costa 1 euro al centro commerciale :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
AXEL ha scritto:
NUOVO STEP

Immagine

un metodo che utilizzo nei miei lavori è il metodo della visualizzazione.Per capire se il lavoro procede bene realizzo al computer i passi successivi,per capire se le tonalità di colore e tutto il resto procede armoniosamente.

Immagine

Immagine

Immagine



se fosse per me sceglierei la tonalita' verdastra.
tu cosa hai deciso?
ciao (me ne fai una anche a me? 8) )
s


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
sergio26 ha scritto:
AXEL ha scritto:
NUOVO STEP



un metodo che utilizzo nei miei lavori è il metodo della visualizzazione.Per capire se il lavoro procede bene realizzo al computer i passi successivi,per capire se le tonalità di colore e tutto il resto procede armoniosamente.








se fosse per me sceglierei la tonalita' verdastra.
tu cosa hai deciso?
ciao (me ne fai una anche a me? 8) )
s

La persona che mi ha chiesto di costruirgli il il fabbricato Fs su misura ha detto che vuole la pensilina verde :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Mi pare di ricordarne alcune che hanno il bordo verde e la copertura in lamiera ondulata in grigio zinco.
Provala al computer e facci vedere l'effetto che fa
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
mdp ha scritto:
Mi pare di ricordarne alcune che hanno il bordo verde e la copertura in lamiera ondulata in grigio zinco.
Provala al computer e facci vedere l'effetto che fa
Ciao a tutti
Mario

Ciao Mario.Intendi qualcosa del genere?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Si, mi pare molto più realistico!
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Nuovo passaggio.Ho assemblato la struttura,ho realizzato le pareti laterali del secondo piano con lo spazio per le porte e ho sagomato dalla lastrina di resina la prima parte del tetto a 4 falde.


Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl