Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
in che epoca la ambienterai?
e che dettagli metterai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Bravissimo Ale, non ci sono parole per il tuo ingegno...secondo me la ambienterai in epoca IV vero?


Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
fiori ha scritto:
Bravissimo Ale, non ci sono parole per il tuo ingegno...secondo me la ambienterai in epoca IV vero?


Giovanni

Esatto epoca IV.Quindi chiedo AIUTO ai più esperti.Gentilmente,chi sa dirmi che tipologia di cartelli dovrei mettere in stazione e poi,che manifesti pubblicitari dovrei applicare alle pareti del fabbricato?Grazie del vostro cortese aiuto :)

Cordiali saluti
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho realizzato porte e finestre in acetato.

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:19 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao Axel

se posso suggeritri una cosa, il piano terra mi sembra un po' trasparente... forse starebbe bene qualche divisorio interno per dare meno questa sensazione.
Per i cartelli di stazione, ti consiglio un'occhiata al sito di Giorgio Stagni, stagniweb, c'è una parte specifica.

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Stanga-Tibb ha scritto:
Ciao Axel

se posso suggeritri una cosa, il piano terra mi sembra un po' trasparente... forse starebbe bene qualche divisorio interno per dare meno questa sensazione.
Per i cartelli di stazione, ti consiglio un'occhiata al sito di Giorgio Stagni, stagniweb, c'è una parte specifica.

Ciao
Alessandro

La stazione ancora è da completare.Devo fare il marciapiede,mettere i vasi per i fiori,cartelli,opacizzare alcuni vetri.Comunque nei punti di maggior trasparenza seguirò il tuo consiglio.Grazie.Ho visitato il sito da te suggerito,ma non risco a trovare i cartelli.Quale voce dovrei consultare? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:45 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
http://www.miol.it/stagniweb/iscriz1.htm

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Stanga-Tibb ha scritto:

Grazie mille!!!Sei stato proprio un amico.Se posso essererti d'aiuto in qualcosa non hai che da chiedere :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Proseguono i lavori.Ho realizzato il nome della stazione e i manifesti pubblicitari creandoli al computer.Che vi pare?


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:47 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Gulp... hai già messo in pratica i font dei caratteri FS sul sito che ti avevo indicato?
ma dove lo trovi tutto 'sto tempo???? ( :wink: )
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
sei un grande... sto cercando di modellare in 1:87 un busto che ti raffigura, da esporre nell'atrio della mia stazione. :wink:
Il mio plastico deve molto alle tue idee, primo tra tutti il marciapiede con la carta igenica.
Il tuo amico è fortunato! guarda che stazione che gli hai tirato su!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Bella!
se per sfizio il tuo amico volesse poter cambiare epoca, tipo dalla IV alla V e poi quando gli va tornare indietro, e' possibile fare in modo che il nome della stazione si possa cambiare?
Il nome lo si potrebbe mettere anche sulla tettoia verde? (ai lati)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
sergio26 ha scritto:
Bella!
se per sfizio il tuo amico volesse poter cambiare epoca, tipo dalla IV alla V e poi quando gli va tornare indietro, e' possibile fare in modo che il nome della stazione si possa cambiare?
Il nome lo si potrebbe mettere anche sulla tettoia verde? (ai lati)

Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli.Ai lati della pensilina avevo già previsto di aplicare i cartelli.Comunque,certo che si può cambiare facilmente l'epoca.I nomi li ho plastificati,quindi si scollano e mai si strappano.No problem :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
si potrebbe usare il velcro? cosi' uno stacca e riattacca i cartelli cambiando epoca. 8)
forse anche per le scritte sopra le porte (biglietteria,bar, sala attesa , polizia eccetera)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUIAMO UNA STAZIONE FS
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
E652 Matteo ha scritto:
Il mio plastico deve molto alle tue idee, primo tra tutti il marciapiede con la carta igenica.


questa mi manca! mi puoi spiegare meglio?
grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl