Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Ciao
Per chi interessa vi posso dire che " Les Editions du Cabri" ( di Breil / Roya) hanno fato due libri .il primo nel 1979 il secondo nel 1991. Il secondo è molto interessante per voi amici Italiani perche tutto il testo e scritto in Francese e in ITALIANO Pero ,e è molto peccato ,sono tutti due esauriti in Francia ma cercandoli nel borse o da i venditori di libri usati forse con un po di fortuna ... le potete trovare sopratutto in Liguria e in Piemonte.Il primo è marrone chiaro il secondo nero con due foto. Ho scanerisato i due( coperture) e provo a alegare le foto .Non riesco ! qualcuno mi spiega come fare per mandare foto .Ciao Michel S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Bella lo è senz'altro,ma se mi viene da pensare a quando c'era il trifase e tutte le stazioni abilitate e ben attrezzate,mi viene da piangere, a giudicare dalle foto che si vedevano da alcuni vecchi libri c'era da leccarsi i baffi!
Mi piaceva molto ST Dalmas con le sue tettoie metalliche e i raccordi dove ora sorge il campetto sportivo,peccato che non la abbiano risitemata a dovere mantenendo anche le sue tettoie,del resto lì è competenza dei Francesi(ma non mancano sopratutto anche le nostre belle fette),sicuramente ora come ora è una linea troppo trascurata,se sfruttata meglio potrebbe dare molto ma molto di più dei suoi due o tre Tenda Express all'anno.
A proposito,a quando il prossimo?
Sento la mancanza di quel golossisimo bagagliaio eurofima che ha fatto rivivere in me le vecchie sensazioni di infanzia ferroviaria che per me sono una vera droga! :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Arriveranno anche i Tenda Express... basta aspettare :P :P :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
mancano treni veloci come del resto avviene sulla to-sv.
mi spiego. i treni diretti oltre fossano o cuneo potrebbero anche risparmiarsi villastellone o racconigi...oltretutto mancano treni feriali che portino dalla riviera a torino in mattinata. eppure non ci sono mille km! in macchina ci vuole molto meno. visto che ventimiglia a cuneo la linea è quella che è sarebbe bello poter recuperare sui rettilinei a doppio binario della pianura!
forse l'ir torino-oneglia meriterebbe un treno simmetrico che possa arrivare a torino in mattinata e tornare al mare in serata.
qualche anno fa l'exp per torino dopo cuneo fermava solo a fossano se non sbaglio!!

la sv to, essendo elettrificata dovrebbe avere in coincidenza con gli ic ventimiglia-milano dei diretti veloci ( anche un minuetto in questa disperazione andrebbe bene!)che fermino solo carmagnola savigliano fossano mondovì ceva e s.giuseppe.
sembra proprio, però, che la regione piemonte non voglia deroghe al cadenzamento dei reg. mentre la regione liguria da un lato boicotta la sv-to con il benestare di trenitalia che manda più viaggiatori sugli ic ge-to, dall'altro ignora forse la stessa esistenza della linea del tenda ( del resto la regione liguria ignora sistematicamente l'intero territorio oltre capo noli e oltre portovenere!)
curiosi effetti della regionalizzazione?
forse a racconigi saranno contenti di avere un treno ogni mezz'ora , in compenso a savona rimpiangono le elettromotrici bicorrenti che ce la facevano in un ora e tre quarti, quando l'autostrada era ancora poco più di una carrozzabile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
sr ha scritto:
Kaiser/alx7473, non è che finisce che diventi schizzofrenico facendo interventi alternati con i tuoi nick? :lol:


Hai ragione!
Mi era rimasto il login automatico di quell'altro... si di coso... di Alx :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Intatno vi metto un po di foto scattate oggi mentre ero con mister E432 030:

Immagine

Il bidonetto Taggia Arma-Torino PN sul ponte dello Scarassuoi

Immagine

Immagine

Doppia X2200 con rimorchio intermedio, treno Cuneo-Breyl-Nizza fotografato a Tenda...

Immagine

Immagine

...che nell'attesa di ripartire attende l'incrocio con il bidonetto sopra citato.

Il trenino francese se ne riparte tranquillo tranquillo...

Immagine

Immagine

Immagine

... per poi rifotografarlo a Breyl.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Complimenti a tutti per le foto! Ricordo i bei tempi degli straordinari sul Tenda con doppie miste di D 445 e D 345, D 445 MDVC ed XMPR, doppie di D 345 con furgoni generatori delle tre serie...... visitatela in autunno ed in primavera, quando la natura fa la sua parte, e resterete senza parole !!!
Se poi volete vedere una linea di montagna ugualmente bella, monotonamente servita solo da ALn 663 1000, venite dalle mie parti sulla Aosta - Pré Saint Didier.....
Saluti sottozero.
Franz.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Con il buon Loris oggi ci siamo presi un pò di freddino, ma ne è valsa la pena,peccato che siamo andati un pò tardino e così si è dovuto giocoforza scendere verso le 17:30.
Personalmente trovo comunque estremamente desolante il dover filmare(io)e fotografare(Loris)i Minuetti su questa splendida linea,che con i suoi paesggi sa dar valore a qualsiasi treno.
Rimane comque una testimonianza iconografica per i posteri,ed è questa l'unica cosa che ci spinge a fotgrafare o filmare anche quello che detestiamo più profondamente;al contrario(vi sembrerà strano) vi è qualcuno che ama il moderno,che mai si sognerebbe di fotografare treni speciali con materiale storico e questa non è certo una bella cosa...
Rimpiango soltanto di non aver potuto fotografare per ragioni anagrafiche i primi treni che transitavano sulla linea durante gli anni 80,altro che minuetti!!!
Peccato davvero.
Spero di potermi consolare al più presto con il Tenda Express;a proposito,nessuno sa niente su quando si farà?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
complimenti a tutti e due per le bellissime foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
bellissme le foto!!!!


(e devo dire che il Minuetto comincia a piacermi..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Fantastico il Tenda; la prima volta che ho percorso la linea era il 25 Aprile del 1997, sotto i portici di Cuneo comprai la mia prima copia di TT.
Quel giorno ho raggiunto Breil, dove ho mangiato con i miei genitori in un ristorantino accanto alla parrocchiale; Breil sur Roya (mai stata parte del Regno d'Italia) è un bel posto, il laghetto creato dalla Roya è l'elemento più particolare.
La seconda volta raggiunsi in treno Breil il primo giorno, con sosta a Tenda, che invece fu italiana fino al 1947; il giorno dopo a Nizza con le automotrici SNCF, la città in festa perchè era il 14 luglio e la Francia avevavinto i mondiali... Al ritorno presi il diretto Nizza-Torino sempre con materiale SNCF.
A proposito: perchè dall'orario cartaceo FS è scomparsa la relazione Breil-Nizza? Ma i diretti Nizza-Cuneo e Nizza-Torino ci sono ancora?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
Fantastico il Minuetto sul ponte e che fumata l' X2200!
Complimenti per le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Kaiser ha scritto:
Fantastico il Minuetto sul ponte e che fumata l' X2200!
Complimenti per le foto!



Con tutto il rispetto per i francesi.. a me piacciono di più le 668 piuttosto che le X2200


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
Basso a me ne le une e ne le altre...
Le 668 sono dei parallelepipedi con le ruote da treno.
Sapendo di fare la gioia di tanti a cominciare da Fulton... W il Minuetto! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:44
Messaggi: 3
Località: Roccavione (CN)
AVVISO:
Dalle 19 di ieri sera la linea del tenda è interrotta a causa di una frana fra Breil Sur Roya e Fontan-Saorge.
I lavori per il ripristino del servizio dureranno circa 8 giorni.

P.S. anche la strada è momentaneamente interrotta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl