Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Un grazie a Libli: ascolta, in che parte del Granducato vivi? Io vengo a Firenze un paio di fine settimana al mese. Non mi dispiacerebbe fare 4 chiacchiere su temi ferroviari...

Per Mammut: quel numero è una miniera!!! ... e di tutti, a parte il terrazzino, questo è indubbiamente il carro più simile all'Mva. Molto particolare il tetto: un misto di bombatura e "capanna", molto più spiovente degli F o dei G, peraltro...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
X Mammut
La foto del prima carro che hai postato è un pò impastata e non riesco a leggere il numero del carro.
Dall'originale sulla rivista riesci a vederlo?
Grazie
Carrista

PS X Andrea: non ho foto di Panzer o altri carri armati, Carrista sta solo per carri ferroviari (e poi avrei qualche impaccio a postare foto in ogni caso!!!)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Scommetto che è compreso tra 509 000 e 509 132 ma mi suona strano quest'ultimo numero ...
ora che non c'è mia moglie butto all'aria il ripostiglio e più tardi qualche bischerata la scrivo.
giancarlo

PS intanto chi può vada a vedere I T. n.12 pag. 16 e I T.16 pag.54 (carro vero quasi intero e un bel modellino)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Rieccomi con degli appunti che non so se interesseranno qualcuno e spalleranno altri,fatemi sapere per il futuro...farò anche la figura del topo di biblioteca ...

Il carro in Germania è della ditta Blenk di Genova che aveva marcatura da 509 000 a 509 299 essendo la foto del 1956,nel 1958 risulta demolito il carro Mv 509 119 , nel 1959 la ditta Blenk diventa Fert & co sas sempre con sede in Genova.
Come dicevo sopra mi suonava strano il n.132 perchè l'assegnazione dei numeri di matricola FS ai carri privati finisce sempre con 49 o 99 con quote minime di 50 numeri,all'interno dei quali possono essere iscritti anche un solo carro,gli altri 49 numeri restano "vuoti " ma assegnati alla ditta.
in effetti i carri da 509 000 a 509 132 sono i carri che la Blenk metteva a disposizione nel 1932 per il consorzio Carvino ,formato da 10 o 12 ditte che mettevano in comune l'uso dei loro carri da vino,una sorta di Europ interna per intendersi ,consorzio che durò appena due anni.
Attenzione, io ho usato questi numeri ma è bene sapere che fino al 1942 i carri privati avevano il primo numero 9 ,dal 1943 diventa 5 per unificazione internazionale.
Il carro in b/n della Ermeco SA di Trieste (,rappresentante italiana della Ermeco SA di Ginevra ),potrebbe ,e qui chiedo aiuto a chi è più esperto ,avere origini svizzere? boccole " strane ", terrazzino quasi raro per le ferrovie italiane
ed anche i respingenti mi sembrano un pò particolari.

X Mammut non ce ne sono più foto ???

X Andrea ti mando una mail

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 560
Località: Varese
Purtroppo non ho altre foto. Osservando la foto originale riesco a rilevare la sigla Mv 509 109 seguita dalla lettera P in un riquadro. La scritta sotto è "C. Blenk Genova" come riportato nella didascalia. Il resto è troppo impastato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Tiro su 'sto filetto un attimo...guardando i parasale del carro Blenk...non sembrano simili a questi?

http://img159.imageshack.us/img159/446/pict4950kv51.jpg

che è all'interno di

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 219#310219

Per Andrea Vanzetto: se nel frattempo hai realizzato il tuo MVa, ce lo faresti vedere?

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Riprendo per segnalare la pagina web sulle Cantine F.lli Filippi ed il loro raccordo ferroviario in Civitanova Marche (MC ).
http://www.verdicchiodimatelicadoc.it/FILIPPI.HTM

Grazie alla gentilezza del Dott Alvise Manni , che mi ha inviato le foto a piu' alta definizione , posso postare queste immagini .Spero siano di qualche interesse.

CREDITS
www.verdicchiodimatelicadoc.it / Archivio Filippi - Civitanova Marche).


Immagine
Immagine
Immagine

Saluti
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Mi sembra di ricordare un articolo su una delle tre riviste relativo ad una ricorrenza dell'Ansaldo o su un TT tema, sempre con foto dell'Ansaldo, in cui compare tale rotabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
TT Tema 10


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl