Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: polarizzazione cuore scambi, sì o no?
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
ciao a tutti, sto realizzando i supporti per i servocomandi con i quali muoverò gli 8 scambi in un diorama operativo in costruzione, e
mi trovo con il dubbio di realizzare con il classico microswitch la polarizzazione del cuore, oppure lasciarlo senza.

utilizzo scambi rocoline senza massicciata, e da alcune prove ho visto che in pratica una loco 3 assi o più è in grado di superare senza problemi il cuore non alimentato, non ho potuto provare con una due assi ma credo le distanze siano sufficienti a lasciare sempre almeno una ruota alimentata, ha quindi senso una tale complicazione se poi non vi sono benefici visibili ( chiaramente con l'impianto elettrico correttamente funzionante ) ?

se potete datemi le vostre esperienze ....... probabilmente alla fine lo farò lo stesso, ma mi sembra una finezza in più ...

grazie, roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Secondo me è altamente raccomandabile, tanto più che se usi gli scambi rocoline questi sono già predisposti con i contatti annegati nelle traversine. Meglio fare il lavoro prima che pentirsi poi! :wink:
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Condivido pienamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Interesting news9
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 5:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 8:47
Messaggi: 1
[font=Times New Roman]guiae[/font]
[font=Times New Roman]mpee[/font]
[font=Times New Roman]tart[/font]
[font=Times New Roman]bbeer[/font]
[font=Times New Roman]ruua[/font]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
e un metodo rapido e facile per polarizzare questi benedetti roco??
avete suggerimenti?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Credo che ci sia qualcosa su TTM 29 credo.
Ovviamente se non ricordo male :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:58
Messaggi: 36
Località: Milano
Per un modulo che sto costruendo ho comprato due scambi Hornby e ho fatto una prova (questi sono cod. 100 e insulfrog) con le mie loco e andavano tutti alla minima velocità senza fermarsi sugli scambi. Dovresti fare lo stesso e assicurarti che tutte le tue loco siano ok sui tuoi binari, dopodichè decidi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Segnalo questo innovativo sistema automatico - ATTENZIONE solo per DCC :

http://www.handlaidtrack.com/hex-frog-j ... p-8579.php

Saluti
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Grazie Luca.....ottimo :D ci si sente....?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
scusate la domanda stupida..
io uso i motori sottoplancia roco (10030) che hanno un attacco centrale per la corrente del motore pi' ai lati altri 2 attacchi.
a cosa servono?
forse li posso utilizzare per polarizzare il cuore?
in che modo?
grazie
renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 15:51 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
sono due deviatori elettrici... li usi per quel che vuoi: polarizzazione, power routing...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
Benedetto.Sabatini ha scritto:
sono due deviatori elettrici... li usi per quel che vuoi: polarizzazione, power routing...

grazie benedetto!visto che servono anche per polarizzare...
nelle istruzioni non c'e' uno straccio di schema su come fare!
c'e' qualche anima pia che mi puo' indicare i collegamenti da fare?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polarizzazione cuore scambi sì o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:15 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
TTM 1....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl