Allora, penso sia doveroso anche per me dare il mio piccolo contributo.
Prima volta alle Giornate Fiorentine, nonstante ne avessi sentito parlare negli anni passati e letti i resoconti e i master dopo ogni edizione. Non ho avuto modo in passato di poterci essere e ogni volta mi spiaceva sempre più...
Prima volta anche come
Plastico Del Forum, di cui sono componente; sono arrivato per primo, della combriccola del PDF, dritto da casa mentre gli altri stavano scendendo da Milano con i moduli al seguito.
Primo ingresso alla Leopolda, e subito breve pausa riflessiva di fronte al locomotore Greco in fondo al tronchino....
Arrivo nell'area del GMFF e cerco
"l'uomo brutto con la barba lunga" (
Stefano Geri si definisce così.....)... Il
"nonno" (GRANDISSIMO
Luciano!!!!!) mi indirizza in fondo... Entro e chi trovo?
Ser Luke, sempre indaffarato con i mezzi da cantiere in mano (Ragazzi, per Luca serve la camicia di forza, SUBITO!!!!!) e via di corsa a parlare di macchinari reali e di cosa ci piacerebbe avere per le mani.... Arriva Geri. Presentazioni di rito, e visto che l'ora era adatta e i ragazzacci del PDF erano in ritardo per il traffico in Autostrada....
PRANZO!!!!!!
Pomeriggio, arrivano i moduli e comincia il lavoro. Geri, Petruzzo,
Marcello Mari da Pistoia, gli altri del
GMFF si sono prodigati per aiutarci, era un viandare continuo di gente, Marcello, il Nonno, insomma, i fiorentini al completo! Nemmeno fossimo donnine affascinanti impegnate in uno strip.... Un continuo "tutto bene?" "serve qualcosa" e via a dire....
Sera tarda, abbondantemente dopo l'ora di cena, impianto montato, prova corrente effettuata, si va a cena soddisfatti e si torna dopocena a sistemare altre cosette. Ma Geri e gli altri non si schiodavano nonostante tutto il lavoro da finire nella loro sede per la mattina successiva.... Ad una certa ora arriva un pacco e lascio per un pò il PDF per una vetrina da allestire... Geri mi marca stretto, smania di vedere cosa c'è nel pacco,
CURIOSONE!!!!! :lol:

Ormai prossimi alla mezzanotte prendiamo la strada del letto, stremati dai viaggi e dal montaggio.
Sabato mattina l'assalto del pubblico, io diviso tra il PDF, le tante persone che conosco e che venivano a trovarci, un paio di pause extra PDF e momenti di tranquillo divertimento sui binari con i nostri modelli. Domande, risposte, saluti, sorrisi, e un imbarazzante momento "pubblico" nel primo pomeriggio. ACME ha affidato al PDF due modelli di preproduzione fino al pranzo esposti in vetrina e subito sono stati messi in circolazione; inutile dire il seguito alla
E402 prototipo, ma anche la
Pizza Express non ha lasciato indifferente il pubblico..... Il fascino delle carrozze uniche... Tutto questo sempre con i Fiorentini a "distanza di blocco", pronti per qualsiasi necessità. Anche solo per procurare una bottiglia d'acqua....... Sabato sera siamo abbastanza stanchi, non come il giorno prima, ma anche molto felici di come la giornata abbia portato tanta gente e soprattutto che non ci sono stati problemi all'impianto. O meglio, nulla di grosso o di irrisolvibile....
Domenica, arriva il caos; la borsa scambio, la massa di pubblico.... Altro bagno di folla, ma il piacere di vedere bambini e genitori (spesso più bambini dei loro figli) è indescrivibile, attenti ai particolari o catturati dal
"treno che fuma e suona"..... Ma c'erano anche altri due componenti della "Banda di matti del PDF", arrivati dritti da Milano..... Ci siamo lasciati andare, treni a volontà, cambi delle composizioni in circolazione abbastanza veloci, per non annoiare il pubblico con passaggi monotoni. La visita del Senatore Dini, il criterium composizioni, la folla che è arrivata nel tardo pomeriggio quando invece si pensava di cominciare a riporre armi e bagagli...... Va beh, in fondo ci si diverte.....
Arriva il momento di smontare il PDF, il pubblico ci ha concesso riposo, comincia ad essere una certa ora e le famiglie rientrano a casa, pensiamo... A sorpresa vediamo arrivare tree loschi figuri, cui era stato consigliato di non stare a smazzarsi lo smontaggio del plastico, i soliti Petruzzo, Geri e il grande
Mungai.
Dietro questo resoconto va detto che anche la presenza degli amici ennisti della
ASN e della squadra del
FREMO Italia non è mancata, spesso qualcuno di loro veniva a farci visita, ma notevole è stato anche il loro
spettacolo con l'impianto FREMO-N.... GRANDI......
Che dire, ASN e GMFF sono stati grandissimi, insieme ai "soliti noti"
Riccardo Oliviero,
Giorgio Donzello, l'impareggiabile
Antonio Rampini, e tutta la banda dei "resident",
Tony,
Gianni, il
Nonno,
TUTTIIIII!!!!
GRAZIE ancora per la immensa accoglienza, e per il clima di festa che si respirava..... Tanti appassionati, tante idee che venivano condivise, tanti momenti di scherzo, incontri con amici di vecchia data..... A tutto sommato grazie anche a Giove Pluvio che ci ha graziati, non fosse per una piccola parentesi....
Una manifestazione sana e gradevole, magari ce ne fossero...... Assolutamente da ripetere!!!!!
PS:
Stefano Geri si è davvero fatto in 8 per la manifestazione. E ha rischiato anche di dormire fuori casa....
PS 2: Un plauso particolare a
Luca Petruzzo, che si era praticamente "accasato" al PDF, accollandosi montaggio e smontaggio dell'impianto. Nonostante gli sia stato detto di non stremarsi......
PS 3: Un grande e affettuoso ricordo va a Manrico Mennucci, che non ho conosciuto di persona ma ho apprezzato nelle parole dei suoi amici che lo ricordavano nell'impegno per il Museo della Scala N e per il GMFF......
Scusate la lunghezza, ma davvero, l'entusiasmo e il clima di festa non potevano essere riassunti....