Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: COSTIERO IN STILE ITALIANO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Immagine
Immagine

Fra qualche giorno inizierò la costruzione di questo diorama modulare in scala H0.Il diorama lo costruisco per un amico.Deve esporre il suo ETR che non toglierà dalla scatola finchè non avrà il diorama a casa.

Naturalmente vi terrò aggiornati col mio solito step by step :wink:

Cordiali saluti
Alex :)


Ultima modifica di AXEL il giovedì 4 febbraio 2010, 14:37, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
un ETR su una linea a binario unico!!!
neanche in rettifilo!?!

un pò forzata come cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
best ha scritto:
un ETR su una linea a binario unico!!!
neanche in rettifilo!?!

un pò forzata come cosa.

Beh il binario unico e l'andamento del binario non l'ho scelto io.Evidentemente al mio amico piace così.Magari lo inviterò ad intervenire qui sul forum.Comunque sempre meglio che tenere l'ETR chiuso in scatola... :wink:
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
ed ecco il maesto all'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
best ha scritto:
un ETR su una linea a binario unico!!!
neanche in rettifilo!?!

un pò forzata come cosa.


perchè forzata???
Non hai mai visto un Etr in linea singola e in curva?
Spiegati... gli ETR vanno solo dritti??
http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... 65/cat/657
http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... 39/cat/657
http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... 96/cat/657

Personalmente ritengo vincente l'idea di fare il diorama in curva. Rende molto di più!!! Naturalmente è d'obbligo la sopraelevazione della rotaia e consiglio di fare attenzione alla tratto rettilineo tra le due curve. Non deve essere troppo corto... almeno 30-40 cm... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
Buongiorno a tutti!
Bhè.....se è per il binario unico, fino al prossimo 12 dicembre (poi verrà soppresso....) l'Eurostar "Stradivari" Bergamo-Roma, percorre la linea a binario unico Brescia-Cremona-Fidenza.....
Ciaoooo
FRANCO V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Diciamo che dipende da quale ETR

Se e' il 500 anche per me effettivamente non e' molto credibile.
Certo sempre meglio che in vetrina.
Anche sull'andamento a "esse" ho qualche dubbio: in un diorama statico, non avendo necessita' operative non potresti sostituirlo con una curva a larghissimo raggio che incornici il golfo, per esempio ?
Un ETR con andamento sinuoso non e' il massimo da vedere ( personalente, piuttosto, preferirei un rettifilo )

Comunque buon lavoro: sai che sono sempre stupito dalla tua abilita' !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Beh mi sembra che tutti abbiate le idee un pò confuse,sia sul tracciato sia sugli ETR.Comunque mi fa piacere leggere tutto.Il mio amico preferisce lo schema del disegno.Io mi ispirerò alla foto sotto :wink: :wink: :wink:


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Lavoro di Axel ------------> Inizio polemiche. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
The Dark Master ha scritto:
Lavoro di Axel ------------> Inizio polemiche. :D

Ci stavo proprio pensando... fenomenale sta cosa. :shock: Uno condivide l'esperienza del nuovo lavoro e già partono le critiche di quelli appostati come gufi. :mrgreen: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Salve a tutti, sono Simone e sono l'amico di Alessandro che gli ha "commissionato" il diorama.... :D
A parte la veridicità di un ETR500 su linea a binario singolo e in curva e controcurva (cose che nella realtà esistono! Soprattutto in prossimità di scogliere dove è quasi impossibile fare un rettilineo più lungo di 200 mt!), il mio ETR500 frecciarossa che verrà esposto in questo diorama girerà sul mio plastico ambientato in una piccola stazione alpina degli anni '80 (stazione secondaria e sarà solo di passaggio ovviamente!).
Voi direte che sono matto, ma a me piace il modello e il plastico mi piace ambientato anni '80! Ambientazione completamente errata.... e felice di farcelo girare! ^_^

Detto ciò, mi complimento ancora con Alessandro per i suoi bellissimi lavori e sono ancora più felice di avergli affidato la costruzione del mio diorama da esposizione! Bravo davvero e non vedo l'ora di vedere gli sviluppi!

P.S.: la foto dell'ETR500 che hai trovato è la perfetta ambientazione del diorama che vorrei! Sei un genio! :P

Simone Alesini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
licio ha scritto:
Diciamo che dipende da quale ETR


Anche sull'andamento a "esse" ho qualche dubbio: in un diorama statico, non avendo necessita' operative non potresti sostituirlo con una curva a larghissimo raggio che incornici il golfo, per esempio ?
Un ETR con andamento sinuoso non e' il massimo da vedere ( personalente, piuttosto, preferirei un rettifilo )



Senza polemica...ma perchè sulla S hai dei dubbi?
http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp? ... 4&Titolo=0

Io la trovo scenicamente migliore. Certo deve essere ad ampio raggio e le due curve intervallate da un breve rettilineo.
Guarda il binario al primo livello...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Si infatti la curva deve essere morbida... infatti, come si vede dal progetto, la curva ha un raggio molto ampio! ^_^
Ovviamente la curva avrà la sopraelevazione della rotaia esterna come al vero! ;) (parabolica)

Grazie Giacomo della foto di esempio.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Ma figurarsi se faccio polemiche con axel che considero un piccolo genio e, soprattutto, uno dei piu' prolifici modellisti nonche' "divulgatori" che abbiamo in questo forum. :wink:

Pero', se si puo' ancora parlare liberamente, guardate se vi sembra che il frecciarossa normalmente sia ambientato in una linea di binario singola a esse :

http://images.google.com/images?hl=it&r ... =0&ndsp=20

Dopodiche', ci mancherebbe, tutto puo' essere possibile, tutto si puo' fare e ognuno esprime il nostro hobby come vuole !

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Licio, hai ragione anche tu...ma non c'è niente di più monotono che un diorama con binario dritto... per non parlare dei plastici con solo rettilinei...
Personalmente amo le curve (sarà anche perchè vado in moto... :D ), amo i plastici con ampi curvoni con la sopraelevazione esterna; vedere un treno diritto, si...è bello lo stesso... ma mi annoia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl