Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
acquisterebbe molto con la massicciata tra le traversine; la hai in programma?

ciao gery


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
andrea 64 ha scritto:
Vedo che ci sei ruscito...bravissimo!! :mrgreen:
Il plastico e bellissimo veramente. :D
Ciao

Andrea


Ciao Andrea, grazie alle tue info e a un po' di esperimenti, il programma infraview si è rivelato molto utile..lo stò "incrociando" con paint e i risultati sono buoni..anzi ti consiglio di fare qualche prova..
Ho fatto ricerche in internet ma manca il materiale fotografico adatto; si trova solo foto dall'interno verso l'esterno.. tu hai trovato qualcosa in merito??

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
p966225 ha scritto:
acquisterebbe molto con la massicciata tra le traversine; la hai in programma?

ciao gery


Ciao Gery,
in effetti in qualche punto manca la massicciata..ho dovuto passare con l'aspirapolvere i binari delle tratte che non ho smontato..il fatto è che avendo tanto spazio a disposizione...non sò come spiegare..diciamo che risulta essere un pò dispersivo..se poi..arrrivi al punto che avevi già fatto tutto il percorso di tutte le linee, avevi già completato i collegamenti col quadro sinottico..stavi già lavorando sul paesaggio..ma ad un certo punto smonti 2/3 di lavoro già fatto e riprendi il tutto da capo.. beh viene fuori un pò di casino..io avevo provato a coprire le tratte che avevo salvato col chelophant (non sò se si scrive così) ma un pò di polvere è passata... :roll: e poi cerco di mettere la massicciata in relazione alle foto che ho visto sulle varie riviste, quindi con la massicciata che rimane leggermente piu' bassa delle traversine...
O ho visto male?

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
marco molinari ha scritto:
andrea 64 ha scritto:
Vedo che ci sei ruscito...bravissimo!! :mrgreen:
Il plastico e bellissimo veramente. :D
Ciao

Andrea


Ciao Andrea, grazie alle tue info e a un po' di esperimenti, il programma infraview si è rivelato molto utile..lo stò "incrociando" con paint e i risultati sono buoni..anzi ti consiglio di fare qualche prova..
Ho fatto ricerche in internet ma manca il materiale fotografico adatto; si trova solo foto dall'interno verso l'esterno.. tu hai trovato qualcosa in merito??
Marco
Ciao marco, io conosco molto bene Paint, ma per gestire le foto preferisco infraview, per certi lavori di grafica uso Paint.Forse non te l'ho ancora detto ma nella mia zona non c'è L'adsl!! :cry: (peggio del 3mondo) :evil: :evil: Dunque trovarti delle belle foto in rete e quasi una impresa biblica :evil:
Ciao :wink: :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Andrea, capisco perfettamente ciò che vuoi esprimere..io ho avuto prima la linea normale, poi l'ISDN ma l'ADSL è tutta un'altra cosa.. è da pochissimo che sono riuscito ad ottenerla.. infatti è da pochissimo che "smacchino" in internet..prima ci andavo giusto lo stretto necessario..Quindi vedrò di rilanciare l'argomento x vedere se qualcuno ha già trovato qualcosa...
Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
marco molinari ha scritto:
Ciao Andrea, capisco perfettamente ciò che vuoi esprimere..io ho avuto prima la linea normale, poi l'ISDN ma l'ADSL è tutta un'altra cosa.. è da pochissimo che sono riuscito ad ottenerla.. infatti è da pochissimo che "smacchino" in internet..prima ci andavo giusto lo stretto necessario..Quindi vedrò di rilanciare l'argomento x vedere se qualcuno ha già trovato qualcosa...
Ciao
Marco
Comunque cos'è che ti serve in particolare...magari qualcosa trovo nel mio archivio di foto in 10giga magari trovo quello che ti serve!!Per quanto riguarda l'adsl in questi giorni ho sentito che il governo ha stanziato parecchi soldi per rifare tutte le reti marce che ci hanno lasciato Sip e compamy!! :twisted:
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Andrea, stò cercando fotografie di finestre e porte prese dall'esterno..
finora ho trovato solo foto che le riprendono dall'esterno...
X L'ADSL potresti provare a chiedere se interessa anche ai tuoi vicini.. e fare una richiesta collettiva...
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
marco molinari ha scritto:
Ciao Andrea, stò cercando fotografie di finestre e porte prese dall'esterno..
finora ho trovato solo foto che le riprendono dall'esterno...
X L'ADSL potresti provare a chiedere se interessa anche ai tuoi vicini.. e fare una richiesta collettiva...
Marco
Il problema e nella centale che e satura!!Alcuni vicini hanno l'adsl molto modesta ma sempre meglio che 56kb
Per le foto intendi come questa sotto :?: Immagine
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Andrea, bravo, giusto foto del genere vanno bene, anche xè danno spunti x i dettagli da mettere sul plastico...C'è un sito dove recuperare foto del genere?

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
marco molinari ha scritto:
Ciao Andrea, bravo, giusto foto del genere vanno bene, anche xè danno spunti x i dettagli da mettere sul plastico...C'è un sito dove recuperare foto del genere?

Marco
Bè, allora qualcosa posso trovarti :wink:
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ecco altre foto della stazione e dintorni...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
E queste sono le foto della stazione centrale..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Gradirei suggerimenti su idee x come realizzare il tetto del posto di blocco... Grazie
(ovviamente ci stanno pure le critiche :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: )
Un saluto a tutti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bello tutto(siamo su basic)ma che intendi per tetto?Vuoi sapere come realizzare le tegole?C'è un articolo di Benedetto Sabatini su TTM di qualche tempo fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ma non c'è un po' troppa umidità, lì dentro ?!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
comando multiplo ha scritto:
Ma non c'è un po' troppa umidità, lì dentro ?!
Riccardo


Ciao Riccardo, in effetti..era la excantina.. dopo aver speso dei bei soldi x cercare di eliminare il problema..ho optato x costruirmi un deumidificatore(come lavoro mi occupo di impianti di climatizzazione, deimidificazione e trattamento aria) e ho aggiunto un depuratore d'aria professionale x aiutarlo e nel contempo x cercare di eliminare anche la polvere.. da come trovo il filtro, e dal fatto che vedo che c'è poca polvere in giro..(relativamente a quando non devo fare dei tagli nel legno) posso dire che l'idea funziona.. Poi ho provato a fare delle misurazioni con un igrometro digitale e con il deumidificatore acceso l'umidità relativa si attesta attorno al 55-60 % quindi un valore ottimale.. Il rovesco della medaglia.....è il consumo di corrente..ma che ci vuoi fare?? Un hobby è un hobby... :wink: :wink: :wink:

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl