Sui primi elicoidali che ho realizzato, ho voluto (stupidamente col senno dei poi) usare per l'anello interno il raggio da 36 cm; a prescindere che è un suicidio fare arrancare una loco su una rampa in curva da 36 cm, ho notato che i flessibili (Lima nickelsilver cod 100), dopo un periodo di assestamento di diversi mesi, hanno ridotto lo scartamento di qualche centesimo, in pratica dai 16,5 mm è passato a 16,3 mm +/- 0,2 mm, credo sia dovuto alle minime tolleranze delle caviglie unita al codice 100 non certo "tenero" da piegare che, specie nella rotaia esterna, tende a flettersi verso l'interno. Questo si traduce in svii di quei modelli che possiedono assi con poca tolleranza per lo scartamento (tutti gli HAG, ed alcuni Roco e ACME). Per risolvere, ho rifatto l'elicoidale ascendente portando il raggio dell'anello interno a 45 cm (l'elicoidale discendente per ora ha ancora il 36 cm perchè i problemi si presentaano solo in salita e non in discesa) e aumentando le tolleranze degli assi "troppo precisi".
Per me scendere sotto i 36 cm con i flessibili è fattibile a patto che:
-Il profilato sia molto fine e basso (75 o meglio 60)
-Che tutte le traverse vengano separate per muoversi più docilmente durante la piegatura.
Ciao
Despx
