Il giorno 01.09.2009 è stato messo in esercizio, senza servizio commerciale, il tratto della linea AV/AC Torino - Milano da Bivio Novara Ovest a Milano Certosa. II nuovo tratto di linea costituisce il proseguimento in corretto tracciato del tratto Torino - Bivio Novara Ovest e si allaccia nell'ambito della stazione di Milano Certosa, in corretto tracciato, ai binari 7 e 8 FM/1 e 2 FV.
Come indicato nelle Fiancate di Linea e Principali sono stati attivati:
Tratto Bivio Novara Ovest - Posto di Movimento Rho Fiera con regime di circolazione con Blocco Radio (BRA), atto all'uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di circolazione;
Tratto Posto di Movimento Rho Fiera - Milano Certosa con Blocco elettrico automatico a correnti codificate, atto alla ripetizione continua dei segnali in macchina, le apparecchiature per l'uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di circolazione ed il Sotto Sistema di Terra SCMT (SST-SCMT) (vedasi punto 4).
Nel tratto Bivio Novara Ovest - Milano Certosa è ammessa la circolazione unidirezionale su entrambi i binari (marcia parallela).
Nel tratto da Torino Stura a Posto di Movimento Rho Fiera è consentita la contemporanea circolazione dei treni a destra.
Sul nuovo tratto dì linea AV/AC da Bivio Novara Ovest a Milano Certosa sono state attivate le seguenti località di servizio:
Posto di Comunicazione Marcallo al km 102,731. II dispositivo di armamento sè costituito da due binari di corsa e da due comunicazioni per il passaggio da un binario all'altro, percorribili sul ramo deviato alla velocità di 160 km/h.
Posto di Movimento Rho Fiera al km 122,053. La progressiva corrisponde alla punta della comunicazione P/D lato Milano, l'ufficio Movimento è ubicato nell'ambito della fermata di Rho Fiera Milano.
La nuova località di servizio consente il passaggio dalla linea AV/AC alla linea Novara Tradizionale. In questa fase saranno attivi solo i dispositivi e gli itinerari relativi alla linea AV/AC.
II dispositivo di armamento è costituito da due binari di corsa linea AV/AC e da una comunicazione per il passaggio da un binario all'altro, percorribile sul ramo deviato alla velocità di 30 km/h.
Il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (A.C.C.) realizzato nei locali di servizio ubicati nell'ambito della fermata di Rho Fiera Milano consente il ricevimento di comandi e controlli in sicurezza degli enti di piazzale da una analoga postazione “remotizzata" presso I'U.M. della stazione di Rho.
Ai fini della circolazione il Posto di Movimento Rho Fiera deve essere considerato subordinato alla stazione di Rho mediante telecomando (Telecomando Punto - Punto).
In caso di necessità il Posto di Movimento Rho Fiera potrà essere presenziato. (MI 29/09)
Il giorno 06.09.2009 nell'ambito dei completamento dei lavori di sistemazione della stazione di Milano Rogoredo, saranno soppressi:
il tratto a semplice binario, dai binari 5 e 6 FV al Km 208,520 (da Bologna) dei binari di collegamento con i binari di corsa della Linea Bologna Tradizionale;
il tratto di linea Merci fra il Km 5,318 (da Milano Smistamento) e il km 1,075 (Linea Passante), ambito Milano Rogoredo, binari 1 e 2 FV;
modificati:
il tracciato dei binari di corsa della linea Passante, allacciando, in corretto tracciato, l'attuale ai binari 1 e 2 FV al Km 1,075 (linea Passante);
il tracciato dei binari di corsa della linea Merci, allacciando, in corretto tracciato, I'attuale dal Km 5,318 (da Milano Smistamento) ai nuovi binari 3 e 4 FV;
attivati:
i nuovi binari 3 e 4 FV, allacciati in corretto tracciato al Km 5,318 ai binari di corsa della linea Merci da un lato, e al km 208,520 dei binari di collegamento ai binari di corsa della linea Bologna Tradizionale, dall' altro.
Gli stessi saranno inoltre collegati:
lato Bologna
ai binari di corsa dispari e pari della linea Milano - Tortona, con percorso deviato a 60 Km/h, attraverso i già esistenti tratti di binario di collegamento dei binari 1 e 2 FV ai binari di corsa della stessa linea;
ai binari pari e dispari della linea Milano - Bologna Tradizionale attraverso comunicazioni percorribili alla velocità di 60 Km/h;
lato Milano
ai binari di corsa pari e dispari delle Linee Passante e Cintura attraverso comunicazioni percorribili alla velocità di 30 Km/h;
ai binari di corsa pari e dispari della Linea Genova attraverso comunicazioni percorribili alla velocità di 60 Km/h;
nuove comunicazioni percorribili alla velocità di 60 Km/h che consentiranno di collegare, lato Milano, i binari di corsa della Linea Merci ai binari 5 e 6 FV;
un nuovo deviatoio in sostituzione dell’attuale, che consentirà di percorrere il binario di collegamento del binario di corsa pari della linea Bologna AC/AV al binario 5 FV, alla velocità di 100 km/h anziché 60 km/h.
Nel tratto di linea Milano Lambrate - Milano Rogoredo (lìnee Bologna e Genova) saranno attivate le attrezzature per l’uso promiscuo di ciascun binario nei due seni di circolazione (banalizzazione).
Per la circolazione sul binario di destra, la tratta Milano Lambrate - Milano Rogoredo (linee Bologna e Genova) sarà attrezzata con quattro sezioni di blocco sia per il senso di marcia dei treni dispari che per il senso di marcia dei treni pari. La ripetizione continua dei segnali in macchina sarà attivata anche sul binario di destra.
Anche nel tratto dì linea Milano Lambrate - Milano Rogoredo sarà consentita la circolazione unidirezionale su entrambi i binari (marcia parallela).
Anche nella tratta Milano Rogoredo - Bìvio/P C Melegnano della linea Bologna AC/AV sarà consentito effettuare la contemporanea circolazione dei treni a destra.

(MI 30/09)
Il giorno 07.09.2009 il segnale di protezione multiplo di Rho lato Mi certosa linea Novara, verrà trasformato in segnale semplice sopprimendo i segnali bassi di destra e di sinistra.

(MI 31/09)
Il giorno 30.09.2009 il posto centrale CTC/DCO della linea Bolzano - Merano e quello della linea Fortezza - San Candido verranno spostati da Bolzano a Verona P.N. (VR 21 e 22/09)
Omnibus