Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giornate fiorentine
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Rinnovo l' accesso al forum per associarmi ai complimenti ai ragazzi delle Giornate Fiorentine; :D :D Personalmente ho seguito due master, ho conosciuto persone appassionate e gentilissime che sono riuscite a mettere in piedi una manifestazione veramente bella (il crescendo rispetto alle precedenti edizioni è impressionate dove andiamo a finire?? :D :D)
Ho anche conosciuto il Saba che mi ha risolto velocissimo il problema di accesso al forum. Le giornate servono anche a questo.
Grazie ancora e tante congratulazioni.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Non mi dilungo,dico solo GRAZIE.Grazie agli amici della Associazione Scala N,ed a quelli del GMFF per aver realizzato forse il più interessante appuntamento modellistico che si realizzi nel nostro paese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Io sono tornato veramente contento dalla manifestazione. E' stato il primo incontro a cui ho partecipato dove veniva messa in risalto solo la vera passione per il nostro hobbye!!!!
Vedere persone che davano l'anima perchè tutto funzionasse in modo perfetto mi ha quasi commosso. Vi giuro che non sto facendo della retorica ma lo dico veramente col cuore!!!
Grazie a tutti voi ed in particolare a Stefano Geri che ho conosciuto di persona....... ad ottobre non mancherò!!!!

grazie di nuovo!!!
Mauro


p.s. Stefano fatti sentire che si organizza una serata insieme!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:00
Messaggi: 134
Un grande plauso all'amico Stefano Geri e a tutta l'equipe del gruppo ,agli Amici della scala N ,tutto ha funzionato a dovere ,pensavo di essere in Germania ,a volte per essere originali si cerca di dire qualche cosa che sia fuori dal coro e controcorrente ,ma non riesco a trovare nulla da criticare e accomuno le mie lodi a quelle degli altri amici del forum .Questa è la ricetta giusta per fare amare(di nuovo) la nostra cara passione .Ed infine vorrei ringraziare il compianto amico Manrico che, sono sicuro ,da lassù ha aiutato e condiviso il pieno successo di questa manifestazione.GRAZZIE (licenza poetica)ancora a tutti voi:Daniele Maccolini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Carissimi amici, vi ringrazio di cuore delle belle parole spese per il sottoscritto. Come avevo già scritto io in primis e altri soci stiamo cercando di far parlare un po' scala H0 a questa manifestazione rivolta principalmente agli amici ennisti. Noto con piacere che l' idea del criterium che abbiamo avuto io ed altri quattro soci del GMFF piace anche se la prima edizione ha avuto uno svolgimento in certi momenti ridicolo per il quale ho protestato vivacemente, per non dire di peggio, con colui che doveva garantie il funzionamento, anche se manuale, dell' impianto. Nella prossima edizione spero che il plastico, anzi le circuitazioni elettriche degli scambi, siano a punto per evitare le figure di m..... che abbiamo fatto Domenica. Per la prossima edizione spero di avere in gara, oltre che a coloro che ci hanno onorato con la loro partecipazione a questa edizione, Danilo Surini, Luigi 402A e Z che accresceranno il livello già alto dei convogli. Come già accennato da altri amici ad Ottobre se tutto andrà per il verso giusto organizzeremo la seconda edizione del criterium e quindi nella mia figura di componente del manipolo di ideatori vi invito già da ora ad affilare le vostre armi: o meglio ad affilare i vostri........convogli.
Seguite il forum dove al momento giusto incomincerò a scrivere le mie consuete pappardelle. Ringrazio ancora Genova 59, Il signor (riva) rossi Paolo Bartolozzi per le belle parole scritte nei miei riguardi. Cerco solo di far girare al meglio le cose che organizzo.
Dimenticavo di dirvi: se siete nelle vicinanze della Leopolda per lavoro o per diletto potete sempre venire a trovarci tutti i Giovedi sera che il buon Dio mette in terra. Dalle ore 21:00 in poi ovvero fino fino a quando Morfeo non chiama si strena sul plastico e si parla di treni a volontà.
Un caro saluto a tutti voi.
Stefano Geri GMFF.[/code]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve amici, sono veramente di fuori ancora per l' energia spesa nei due giorni che mi sono dimenticato di ringraziare, nel messaggio precedente, McDaniel per la sue belle parole spese nei miei confronti. Daniele è una persona squisita e non meritava di essere dimenticato dai miei ringraziamenti.
Ancora un saluto a tutti voi.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

C'è voluto un po' per riprendersi dalle fatiche delle Giornate Fiorentine ma eccoci qui.

Innanzi tutto a nome di tutti i membri del Plastico del Forum vorrei ringraziare, ma ringraziare è troppo poco, Stefano Geri che dopo 3 anni passati tenacemente ad invitarci, è riuscito finalmente a portare alla manifestazione di Firenze il Plastico del Forum con nostra grandissima soddisfazione e divertimento.

Un ringraziamento al Presidente del GMFF, Marcello Bernardeschi, a Gianni Fossi e a tutto il GMFF che, con grande spirito di sacrificio e per il successo della manifestazione, si sono prodigati per soddisfare ogni nostra richiesta. Abbiamo infatti ricevuto grande accoglienza e ci siamo trovati subito a nostro agio incontrando tanta amicizia e grandissima simpatia.

Vorremmo ringrazieare in modo particolare Luca Petruzzo (Ser Luke), Fabrizio Mungai e Marcello Mari che ci hanno offerto un aiuto fisico per scaricare, montare, smontare e ricaricare tutto il plastico condividendo con noi la parte più faticosa della nostra attività.

Un grazie agli Amici della Scala Enne ASN che con nostra grande sorpresa e riconoscenza ci hanno conferito una targa a ricordo della nostra partecipazione alla VII edizione delle Giornate Fiorentine gemellando le rispettive e similari attività fermodellistiche relative ai plastici modulari itineranti. Questo gesto è, per tutti noi del PDF, un grande riconoscimento che ci sprona a migliorare e ci fa comprendere che siamo sulla strada giusta. Le difficoltà sono notevoli ma, passo dopo passo, speriamo e contiamo di raggiungere col tempo uno standard qualitativo sempre più soddisfacente. (Vedi foto)

Immagine

Grazie alla A.C.M.E. che ci ha prestato la neonata e402 "prototipo" da far girare e che ci ha favorevolmente impressionato per le elevate prestazioni da plastico.

E infine grazie a tutti gli amici del Forum e ai visitatori tutti che ci sono venuti a trovare e coi quali abbiamo potuto scambiare opinioni e intrattenerci con loro.

Che dire dire di più. E' stata per noi un'esperienza davvero importante, di grandissima soddisfazione e divertimento. "Giornate Fiorentine" è una manifestazione, al contrario di altre, dove si respira aria di ferrovia e fermodellismo non appena si varca il cancello, un "full immersion" ferroviario vero e proprio perchè il tutto si svolge in una vera stazione. Favoloso!

Un saluto e un arrivederci a tutti da "Il Plastico del Forum"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Immaginando il pensiero di tutti gli intervenuti alle Giornate Fiorentine, penso che dobbiamo essere noi a ringraziarVi per aver partecipato ed averci fatto vedere tutto il meglio che potevate offrirci.
Grazie ancora, con la speranza di reincontrarci presto, e di rivedervi all'Edizione 2007 delle GF.

GianFranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
Mi aggiungo ai complimenti agli organizzatori e ai ragazzi del Plastico del Forum, per lo sforzo di questi giorni e i risultati ottenuti.......davvero uno spettacolo........bravi, bravi, e ancora bravi !!!

Lorenzo Signorini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Allora, penso sia doveroso anche per me dare il mio piccolo contributo.

Prima volta alle Giornate Fiorentine, nonstante ne avessi sentito parlare negli anni passati e letti i resoconti e i master dopo ogni edizione. Non ho avuto modo in passato di poterci essere e ogni volta mi spiaceva sempre più...

Prima volta anche come Plastico Del Forum, di cui sono componente; sono arrivato per primo, della combriccola del PDF, dritto da casa mentre gli altri stavano scendendo da Milano con i moduli al seguito.

Primo ingresso alla Leopolda, e subito breve pausa riflessiva di fronte al locomotore Greco in fondo al tronchino....

Arrivo nell'area del GMFF e cerco "l'uomo brutto con la barba lunga" (Stefano Geri si definisce così.....)... Il "nonno" (GRANDISSIMO Luciano!!!!!) mi indirizza in fondo... Entro e chi trovo? Ser Luke, sempre indaffarato con i mezzi da cantiere in mano (Ragazzi, per Luca serve la camicia di forza, SUBITO!!!!!) e via di corsa a parlare di macchinari reali e di cosa ci piacerebbe avere per le mani.... Arriva Geri. Presentazioni di rito, e visto che l'ora era adatta e i ragazzacci del PDF erano in ritardo per il traffico in Autostrada.... PRANZO!!!!!!

Pomeriggio, arrivano i moduli e comincia il lavoro. Geri, Petruzzo, Marcello Mari da Pistoia, gli altri del GMFF si sono prodigati per aiutarci, era un viandare continuo di gente, Marcello, il Nonno, insomma, i fiorentini al completo! Nemmeno fossimo donnine affascinanti impegnate in uno strip.... Un continuo "tutto bene?" "serve qualcosa" e via a dire....

Sera tarda, abbondantemente dopo l'ora di cena, impianto montato, prova corrente effettuata, si va a cena soddisfatti e si torna dopocena a sistemare altre cosette. Ma Geri e gli altri non si schiodavano nonostante tutto il lavoro da finire nella loro sede per la mattina successiva.... Ad una certa ora arriva un pacco e lascio per un pò il PDF per una vetrina da allestire... Geri mi marca stretto, smania di vedere cosa c'è nel pacco, CURIOSONE!!!!! :lol: :lol: :lol: Ormai prossimi alla mezzanotte prendiamo la strada del letto, stremati dai viaggi e dal montaggio.

Sabato mattina l'assalto del pubblico, io diviso tra il PDF, le tante persone che conosco e che venivano a trovarci, un paio di pause extra PDF e momenti di tranquillo divertimento sui binari con i nostri modelli. Domande, risposte, saluti, sorrisi, e un imbarazzante momento "pubblico" nel primo pomeriggio. ACME ha affidato al PDF due modelli di preproduzione fino al pranzo esposti in vetrina e subito sono stati messi in circolazione; inutile dire il seguito alla E402 prototipo, ma anche la Pizza Express non ha lasciato indifferente il pubblico..... Il fascino delle carrozze uniche... Tutto questo sempre con i Fiorentini a "distanza di blocco", pronti per qualsiasi necessità. Anche solo per procurare una bottiglia d'acqua....... Sabato sera siamo abbastanza stanchi, non come il giorno prima, ma anche molto felici di come la giornata abbia portato tanta gente e soprattutto che non ci sono stati problemi all'impianto. O meglio, nulla di grosso o di irrisolvibile....

Domenica, arriva il caos; la borsa scambio, la massa di pubblico.... Altro bagno di folla, ma il piacere di vedere bambini e genitori (spesso più bambini dei loro figli) è indescrivibile, attenti ai particolari o catturati dal "treno che fuma e suona"..... Ma c'erano anche altri due componenti della "Banda di matti del PDF", arrivati dritti da Milano..... Ci siamo lasciati andare, treni a volontà, cambi delle composizioni in circolazione abbastanza veloci, per non annoiare il pubblico con passaggi monotoni. La visita del Senatore Dini, il criterium composizioni, la folla che è arrivata nel tardo pomeriggio quando invece si pensava di cominciare a riporre armi e bagagli...... Va beh, in fondo ci si diverte..... :lol:
Arriva il momento di smontare il PDF, il pubblico ci ha concesso riposo, comincia ad essere una certa ora e le famiglie rientrano a casa, pensiamo... A sorpresa vediamo arrivare tree loschi figuri, cui era stato consigliato di non stare a smazzarsi lo smontaggio del plastico, i soliti Petruzzo, Geri e il grande Mungai.

Dietro questo resoconto va detto che anche la presenza degli amici ennisti della ASN e della squadra del FREMO Italia non è mancata, spesso qualcuno di loro veniva a farci visita, ma notevole è stato anche il loro spettacolo con l'impianto FREMO-N.... GRANDI......

Che dire, ASN e GMFF sono stati grandissimi, insieme ai "soliti noti" Riccardo Oliviero, Giorgio Donzello, l'impareggiabile Antonio Rampini, e tutta la banda dei "resident", Tony, Gianni, il Nonno, TUTTIIIII!!!!

GRAZIE ancora per la immensa accoglienza, e per il clima di festa che si respirava..... Tanti appassionati, tante idee che venivano condivise, tanti momenti di scherzo, incontri con amici di vecchia data..... A tutto sommato grazie anche a Giove Pluvio che ci ha graziati, non fosse per una piccola parentesi....

Una manifestazione sana e gradevole, magari ce ne fossero...... Assolutamente da ripetere!!!!!

PS: Stefano Geri si è davvero fatto in 8 per la manifestazione. E ha rischiato anche di dormire fuori casa.... :lol:
PS 2: Un plauso particolare a Luca Petruzzo, che si era praticamente "accasato" al PDF, accollandosi montaggio e smontaggio dell'impianto. Nonostante gli sia stato detto di non stremarsi......
PS 3: Un grande e affettuoso ricordo va a Manrico Mennucci, che non ho conosciuto di persona ma ho apprezzato nelle parole dei suoi amici che lo ricordavano nell'impegno per il Museo della Scala N e per il GMFF......

Scusate la lunghezza, ma davvero, l'entusiasmo e il clima di festa non potevano essere riassunti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve amici, non posso esimermi dal ringraziare di cuore per le bellissime parole Photostex. Ho gia ringraziato Stefano chiamandolo sul suo telefonino ma non potevo stare se non lo facevo anche qui sul forum. Grazie Stefano e ancora grazie. Credo che la presenza del plastico del forum a Firenze sia una degli eventi della mia attività modellistica che non dimenticherò mai.
Ringrazio di cuore anche Marione Bottini che ha espresso parole nei miei confronti che lasciano un segno indelebile qui su questo thread e ieri in una sua telefonata. Grazie e ancora grazie anche a te Mario.
Spero con tutto il cuore di rivedervi prestissimo tutti quanti qui a Firenze come spero che tornino a trovarci tutti gli amici fermodellisti che ci hanno onorato con la loro presenza. Inutile dire che per Ottobre ce la metteremo tutta per organizzare un nuovo evento sapendo che la manifestazione appena passata è piaciuta moltissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Solo oggi riesco a leggere ... vorrei ringraziare Mario, Stefano è tutta la combriccola del plastico del forum :P ... per mè è stato un piacere essere di aiuto, vi ricordo che io giocavo in casa ( sono in prov. di pisa ) mentre voi vi siete accolati il viaggio , quindi nessun problema era il minimo che potessi fare....e poi .. sè non vi aiutavo dove potevo far girare i treni è il mio camion???? :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
un saluto và a Marcello Mari conosciuto di persona il venerdì..., persona squisita, :D
vorrei inoltre ringraziare tutti i soci del gmff e amici scala enne per l'accoglienza che mi riservano..... GRAZIE.
Sempre a disposizione Petruzzo Luca....... 8) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 16:08
Messaggi: 84
Località: Saronno, VA
PhotoStex ha scritto:
Dietro questo resoconto va detto che anche la presenza degli amici ennisti della ASN e della squadra del FREMO Italia non è mancata, spesso qualcuno di loro veniva a farci visita, ma notevole è stato anche il loro spettacolo con l'impianto FREMO-N.... GRANDI......


hehe, grazie! purtroppo eravamo anche noi impegnati nella gestione del plastico modulare, ma quella breve visita che sono riuscito a fare domenica mattina al plastico del forum mi ha stupito: rispetto a quella prima volta che ho visto il plastico del forum a carnate, i moduli sono di più e più belli. BRAVI!

denny


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 14:28
Messaggi: 40
Località: Val di Nievole (Toscana)
Conosco i ragazzi del GMFF e gli Amici della Scala N da un po' di tempo e devo dire che ogni anno che passa l'entusiasmo e la voglia di fare e' sempre maggiore .
Quando varchi il cancello della Leopolda e' impossibile non respirare l'atmosfera ludica e cordiale , presente in ogni angolo.
Ho partecipato piu' volte, negli anni precedenti,come semplice curioso visitatore, ed essermi ritrovato quest 'anno , insieme a tutta la combriccola del PDF a far la parte dell 'espositore , a vivere le sensazioni che si provano a stare di la " dalla barricata" credetemi , e' un emozione indescrivibile :D :D .
Di ringraziamenti ne sono stati fatti a fiumi , ma rincarare la dose fa sempre bene in questi casi :wink: :wink:
Un doveroso ricordo a Manrico Mennucci , persona squisita e sempre allegra ; credo che meglio di cosi non lo si potesse onorare .
Un grazie di cuore a tutta la banda del GMFF che si e' prodigata di attenzioni e ci ha fornito un consistente aiuto nel montaggio/smontaggio del plastico.
Menzione particolare per il Ser (Luca Petruzzo) , Fabrizio Mungai e Marcello Mari , che hanno contribuito con la forza delle loro braccia :D :D.
Grazie agli Amici della Scala N per la targa a ricordo della nostra partecipazione; una sorpresa inaspettata e gradita moltissimo !!
E poi ...........cosa dire dell 'uomo che ha consumato un paio di scarpe a forza d' anda' avanti e 'ndietro per la Leopolda con quel microfonino in testa che , se non era per la barbona lunga, lo scambiavi per una bimba di "Non e' la rai" :lol: :lol: :lol:
Grande mente pensante della manifestazione che ha dato , con questa edizione , un grande spunto di crescita per la scala H0 .

Continuate cosi che siete grandi !!!!!!!!
Un saluto sincero a tutti
Fabio Bonsignore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)
Denny, aspetta e vedrai. Ci sono grossi cambiamenti in vista.

Saluti

Mario e656


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl