Ciao Centu,si lo sò che non stà molto bene.........ma mi piace

Si può chiamare "licenza fermodellistica"? Diciamo che è stata progettata lì...ma è un pò tirata come misure..
Quindi è solo appoggiata x il momento...
Anche xè l'ho acquistata insieme ad altro materiale, era già montata (diciamo anche montata male) e mi risulta difficile illuminarla (anche se ho già un paio di idee in merito).
X quanto riguarda l'edificio a lato della stazione :
ho utilizzato i fogli di cartone compatto (almeno in cartoleria lo chiamano così) da 3 mm, non avendo trovato quello da 4 mm.
Ho preso come riferimento una foto trovata in rete di un palazzo di quegli anni.
Ho tracciato tutte le linee di riferimento.
Tramite paint (dopo numerose prove) ho riprodotto il serramento con le tapparelle incluse.
Il difficile è stato ritagliare i fogli stampati su normale carta (ma così facendo sono uscite con dei colori opachi) ma,utilizzando vari tipi di cutter e un bisturi sono riuscito a imparare a tagliarli dritti.
Poi, sempre con cutter e righello trasparente ho tagliato un foglio di plastica trasparente rigida ma molto sottile in strisce della misura dei serramenti che poi sono stati incollati sopra stendendo un velo sottilissimo di colla vinilica.
Quindi ho fatto i tagli nel cartone a secondo delle aperture che risultavano delle tapparelle e poi sempre con un velo sottile di colla vinilica ho incollato i serramenti sul cartoncino,
così facendo l'illuminazione filtra solo dove le tapparelle sono aperte..
Adesso stò progettando la divisione a sezioni x dividere l'illuminazione a settori... visto il posto in cui si troverà l'edificio, penso che utilizzerò i led bianchi con resistenza "abbondante"; meglio che facciano poca luce che rischiare che si brucino, no?
Un Saluto a tutti
Marco